Disney ha cancellato moltissimi film dopo l’acquisizione di Fox

0
Disney

L’acquisizione di Fox da parte di Disney è ormai entrata in vigore, e le recenti decisioni da parte della Casa di Topolino sembrano voler indicare un discreto sfoltimento del parco progetti ereditato con l’arrivo delle proprietà di Fox.
Disney ha infatti deciso di cancellare un gran numero di film in sviluppo da parte di Fox prima dell’acquisizione, tra i quali anche il seguito del non indimenticabile Assassin’s Creed con Michael Fassbender. 

Dei 246 film elencati in fase di sviluppo presso Fox, solo un una mezza dozzina rimarrà in fase di sviluppo, la maggior parte dei quali sono film che sono già in fase di produzione o in cui Disney ha fiducia. La decisione sembra essere basata sulla perdita operativa di $ 170 milioni registrata da Fox nel terzo trimestre fiscale della Disney. I guadagni per lo studio non erano affatto quelli che Disney si aspettava dopo l’acquisizione, e gran parte dei mancati guadagni sembrerebbero essere causati da film Dark Phoenix, pellicola finale della serie X-Men, deludente sia al botteghino che nelle recensioni della critica di settore.

Tra i tanti film cancellati, spiccano alcuni titoli decisamente mainstream.

Chronicle 2: Il film del 2012 con protagonista Michael B. Jordan è stato un buonissimo successo, e si è parlato fin da subito di un seguito che, purtroppo, non è mai stato realmente portato avanti per gli impegni di tutti i membri del cast, soprattutto di Jordan, diventato un’autentica star.

Magic: The Gathering: Non si è mai saputo più di tanto sul film legato al celebre gioco di carte collezionabili ma, per quanto riguarda il franchise, nonostante l’abbandono di Disney, avremo una serie, prodotta dai fratelli Russo, in arrivo su Netflix.

Mega Man: Altro progetto che non ha mai preso davvero il volo, il celebre videogioco Capcom non diventerà, per ora, una pellicola sul grande schermo.

Assassin’s Creed 2: il primo film ispirato al celebre videogioco Ubisoft, con protagonista Michael Fassbender, è stato un autentico flop. Nonostante gli scarsi risultati, era stata pianificata una trilogia che, fortunatamente, non prenderà vita.

Tra gli altri titoli spiccano sicuramente il film su Flash Gordon, diretto da Taika Waititi, che probabilmente non vedrà mai la luce, un film sul mondo di Die Hard, intitolato McClane, un nuovo progetto legato a La Lega degli Straordinari Gentlemen, ed un prequel di Sandlot.

Resta ancora da capire se, in futuro, Disney tenterà di riesumare alcuni di questi progetti o se saranno da considerare morti e sepolti.

Fonte: We Got This Covered