B.E.K. ossia Black Eyed Kids, l’ultimo fumetto pubblicato da AfterShock Comics che saldaPress ci porta, un horror urbano che affonda nella leggenda metropolitana dei Bambini dagli occhi neri per raccontare una storia cattiva e inquietante.
Il fumetto segue la storia di Joe, un padre di famiglia, che anche se divorziato dalla moglie continua ad avere rapporti con i figli e anche con Jessica, buoni e normali, la cui normalità è stravolta da un fatto delittuoso, la morte di quasi tutto il suo nucleo familiare per mano del primogenito, Michael. La voglia di risposte di Joe e di Lara, la sua attuale compagna, coinvolta anch’essa nell’orrore che ha coinvolto la famiglia del suo fidanzato, li porterà a scoprire una verità sconvolgente e metterà in mezzo, quella che fino al giorno prima consideravano una leggenda metropolitana, quella dei Bambini dagli occhi neri.
Joe Pruett per questo fumetto trae ispirazione da una nota leggenda metropolitana Statunitense, che si è diffusa negli anni 90 e aveva per protagonisti giovani ragazzi, con una carnagione chiarissima e occhi neri come la pece, che facevano l’autostop e chiedevano l’elemosina, provocando mancamenti e paure in chi li incontrava. Questa è una delle tante leggende metropolitane che sono da sempre d’interesse per il pubblico e che hanno alimentato a loro volta altre leggende che sono anche venute dopo.
Pruett realizza un fumetto horror urbano molto classico nella struttura, parte, infatti, presentando la minaccia sopranaturale costituita da questi misteriosi ragazzi, per poi farti incontrare i protagonisti della vicenda prima del fattaccio che darà il via all’azione del fumetto e all’orrore soverchiante che ogni personaggio inizia a provare quando questi ragazzini sono in giro. Il mondo in cui si muovono i personaggi è scuro, sembra immerso in una notte eterna che non termina mai e dilagano il crimine e la violenza, insensata e casuale, spesso con protagonisti impensabili protagonisti; la presenza di questa forza oscura, si sente in tutto il fumetto, infatti, questi esseri si presentano al lettore, spesso, come immersi nell’ombra e da vestiti puliti e ordinati per quanto possa concernere personaggi che vivono in strada. I personaggi sono caratterizzati il giusto per far provare empatia al lettore e anche rendere coerenti con la storia le loro azioni, non giustificate solo dal “deve succedere questo, quindi facciamoli andare qua”, tipico purtroppo di molti fumetti horror e anche libri o film, un esempio su tutti gli slasher; quest’ultimo genere richiamato anche nella struttura del fumetto.
siamo i vostri familiari…i vostri vicini di casa… i vostri colleghi… i vostri amici più cari. e presto… saremo tutto.
Szymon Kudranski illustra perfettamente il fumetto calando i personaggi in un’oscurità quasi perpetua che li avvolge e serve a creare un’atmosfera tanto misteriosa quanto violenta. Non si sprecano scene gore e devastanti dal punto di vista psicologico. Il disegnatore, non indugia sulla violenza e si concentra sugli occhi dei vari personaggi e su quelli di questi “Mostri” che inevitabilmente sembrano innaturali e a contatto con gli esseri umani provocano reazioni più disparate ispirate dal senso di “scappa o difenditi” proprio della razza umana. Alcuni panel sono incredibilmente cinematografici nella sua composizione sopratutto grazie a dei “primi piani” nei momenti in cui la tensione si alza e la violenza irrompe. A completare il lavoro grafico ci sono i colori di Guy Mayor che lavori in simbiosi con Kudranski riuscendo ad accentuare l’orrore di un fumetto che potrebbe funzionare anche in bianco e nero.
B.E.K. è un perfetto fumetto horror per quelli che cercano sia un prodotto che gli doni emozioni forti e che li possa intrattenere con una storia di un certo spessore, che lasci il tempo che trova. Sicuramente un valore aggiunto sono i colori di Guy Mayor che completano già l’ottimo lavoro di Szymon Kudranski e fanno di questo fumetto una delle proposte più interessanti dell’AfterShock Comics che saldaPress ci porta in Italia in una confezione brossurata solida con alette sempre per 14,90€.
[amazon_link asins=’8869193578′ template=’ProductAd’ store=’falcon93hid0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f4af45e2-2d49-11e8-be42-e92101c44e16′]