WandaVision – La serie di Disney+ celebra la storia delle sitcom americane

0

Gli anni Ottanta – Casa Keaton

La citazione agli anni Ottanta presente nello spot di WandaVision è abbastanza chiaro. Molti fan si sono concentrati sui ciucci che saltano dalle culle parzialmente fuori dalle inquadrature, magari dovuti alla presenza dei gemelli di Wanda e Visione, ma è chiaro che il set sia un allusione a Casa Keaton. La finestra sulla porta è un chiaro riferimento allo show, avendo lo stesso disegno sul vetro. Ma anche il resto del set è una replica abbastanza fedele della casa della famiglia Keaton. Anche lo stile di Wanda e Visione è molto hippie, in linea con quello dei genitori dello show Casa Keaton.

Gli anni Novanta – Pappa e Ciccia

WandaVision - 1990Se il riferimento alla sitcom più divertente degli anni Novanta dovrebbe essere a Gli amici di papà, l’inquadratura nel teaser di WandaVision è chiaramente un riferimento a Pappa e Ciccia. Tutto sembra disordinato e trascurato e ci sono tantissimi magneti sul frigorifero, il che ricorda decisamente la cucina di Roseanne nello show degli anni Novanta. Non è chiaro quale membro della famiglia Conner Wanda sta interpretando – l’abbigliamento ricorda leggermente Roseanne, ma i suoi capelli sembrano più della figlia di mezzo, Darlene. Questo potrebbe rendere il suo ruolo simile a quello che potrebbe avere nella parte di show che omaggia La Famiglia Brady.

Gli anni Duemila – Modern Family

000

In questo shot è possibile vedere Wanda indossare quello che altro non è che il costume di Scarlet Witch preso direttamente dai fumetti. Ma è stato già confermato che nella serie verrà trattato come un semplice costume di Halloween. Quello che interessa, in questo caso, è che l’omaggio qui non è affatto specifico, rendendo l’inquadratura profondamente diversa dalle altre. Se le altre scene sembravano realizzate con la classica impostazione a camera multipla, gettonata nelle sitcom, qui è possibile notare una ripresa da single-camera, più utilizzata nelle comedy moderne. L’ovvio confronto è con Modern Family o The Middle, anche se questi accostamenti son dovuti allo stile della ripresa, non all’aspetto di Wanda o al design del set. L’inquadratura sembra fare riferimento un po’ a Una mamma per amica, un po’ a Buffy l’ammazzavampiri o Streghe. Citazioni a queste serie consentirebbero a WandaVision di uscire dalla nicchia della sitcom.

In ogni caso, poco ma sicuro, la serie con protagonisti Wanda e Vision promette di essere un viaggio incredibile. E chissà che il fatto che ci siano tante citazioni a tante serie tv non possa essere la motivazione dietro al titolo della serie. E se non si trattasse di una semplice unione dei nomi di Wanda e Visione, ma una storpiatura della parola inglese television? Tra l’altro, in una fugace scena della spot, è possibile vedere proprio Wanda dentro un televisore.

Insieme allo spot del Super Bowl è stata rilasciata anche la sinossi di WandaVision.

Lascia un commento