In un mondo sempre più veloce e sempre più digitale, tra piattaforme di streaming e servizi di gaming in cloud, un colosso come Apple non poteva tenersi fuori dalla partita, ed è per questo che oggi il colosso di Cupertino ha annunciato il suo nuovo servizio di streaming.
Apple TV Plus non è un servizio completamente nuovo, ma un’evoluzione del già esistente Apple TV, presentato quest’oggi da Tim Cook, CEO della casa di iOS.
“Oggi c’è tantissimo da guardare e tanti modi diversi che non si sa più dove andare” ha dichiarato Cook. “Per oltre un decennio abbiamo offerto esperienze incredibili con la televisione. La TV è culturale, la condividiamo con le persone che amiamo”.
Il servizio di streaming comprenderà tv via cavo, satellite, servizi come Amazon Prime Video, Hulu, oltre ovviamente al catalogo dei film Apple, in una nuova interfaccia grafica riprogettata per fruire al meglio della varietà di prodotti. La nuova applicazione inoltre avrà suggerimenti su cosa guardare in base ai propri gusti, la possibilità di riprendere immediatamente da dove si era interrotta la visione di un video, che saranno disponibili sia online che offline. Un’altra importante feature del servizio sarà la possibilità di usufruirne anche su dispositivi non Apple, come smart TV Samsung, LG, Sony, Amazon FireStick TV e così via.
Il servizio è stato presentato oggi allo Steve Jobs Theatre, accompagnato da un video, che potete vedere in fondo all’articolo, che ci mostra l’incredibile cast di celebrità del mondo della TV e del cinema che sono state coinvolte: tra le tante spiccano sicuramente Steven Spielberg, JJ Abrams, Damien Chazelle, Ron Howard, M. Night Shyamalan, Sofia Coppola, Jason Momoa, Oprah Winfrey, Reese Whiterspoon e Jennifer Aniston.
Tra le esclusive prodotte per la nuova piattaforma, ci saranno l’antologia Amazing Stories di Spielberg, The Morning Show con Jennifer Aniston e Reese Whiterspoon, See con Jason Momoa e Little Voice, progetto di JJ Abrams.
Apple TV Plus sarà lanciato il prossimo Autunno negli States e in oltre 100 paesi nel mondo, tra cui anche l’Italia, visto che è stata creata la pagina apposita anche sulla sezione italiana di Apple.com, che trovate a questo link. Non sono state rilasciate informazioni sulle fasce di prezzo al momento, ma si parla di prezzi in linea con quelli degli abbonamenti di Netflix.
Di seguito potete visionare il video di presentazione del servizio di streaming con protagonisti le personalità coinvolte nei primi progetti di Apple TV Plus: