25 anni fa nasceva Netflix, il colosso dello streaming che in pochi anni ha rivoluzionato per sempre il mondo dell’intrattenimento. Per celebrare l’evento, l’azienda ha rilasciato un video che ripercorre la storia dell’amatissima piattaforma di streaming.
Nata da un’idea di Marc Randolph e Reed Hastings come attività di noleggio di DVD e videogiochi il 29 agosto 1997, Netflix permetteva agli utenti di prenotare i dischi via Internet e riceverli direttamente a casa tramite il servizio postale. I due hanno avuto l’idea di creare Netflix mentre facevano i pendolari tra le loro case a Santa Cruz e il quartier generale di Pure Atria a Sunnyvale. Hastings investì $2,5 milioni in contanti per l’avvio di Netflix. Randolph, ammirando la nascente società di e-commerce Amazon, ha voluto trovare una vasta categoria di articoli portatili da vendere su Internet utilizzando un modello simile. Hanno considerato e rifiutato i nastri VHS come troppo costosi da immagazzinare e troppo delicati da spedire. Quando hanno sentito parlare di DVD, disponibili solo in alcuni mercati al tempo, nel 1997 hanno testato il concetto di vendere o noleggiarli per posta, spedendo un CD alla casa di Hastings a Santa Cruz. Quando il disco è arrivato intatto, hanno deciso di intraprendere l’impresa di vendita e noleggio di video, oggi da 20 miliardi di dollari. Netflix è stata lanciata il 14 aprile 1998, con solo 30 dipendenti e 925 DVD disponibili tramite il modello di pagamento in base al canone, con tariffe e scadenze simili a quelle del suo rivale Blockbuster.
Dal 2008 l’azienda ha attivato un servizio di streaming online on demand, accessibile tramite un apposito abbonamento, che è divenuto presto il suo core business. Dal 2011 il servizio di noleggio di dischi è stato scorporato, venendo offerto dalla sussidiaria Qwikster. Netflix è entrata nel settore della produzione nel 2013, presentando la sua prima serie, House of Cards. Da allora ha notevolmente ampliato la produzione di film e serie TV, offrendo nuovi contenuti “originali Netflix” ogni mese. La piattaforma di streaming ha prodotto circa 126 contenuti tra serie e film nel 2016, più di qualsiasi altro network o canale via cavo. Negli anni diversi contenuti prodotti da Netflix hanno raggiunto un notevole successo con varie candidature e diverse vittorie agli Oscar e agli Emmy Awards. Nel 2020 Netflix è arrivata a circa 180 milioni di abbonati nel mondo; si è infatti verificata un’impennata di iscritti principalmente legata alla pandemia di Covid-19 esplosa proprio nel primo trimestre del 2020. Nel 2022 Netflix ha inoltre aperto una sede in Italia annunciando una nuova stagione ricca di novità made in Italy.
Di seguito potete visionare il video celebrativo: