Dieci film, uno spin-off, due cortometraggi e una serie animata (di sei stagioni) compongono l’universo narrativo ormai ventennale di Fast & Furious, iniziato nel 2001 da Rob Cohen con al timone Vin Diesel, il compianto Paul Walker e Michelle Rodriguez. Ventidue anno dopo, la saga, arrivata al suo decimo capitolo, decide di “chiudere” aprendo una nuova trilogia di cui Fast X è la prima parte. Dopo esser stato presentato in anteprima mondiale a Roma alla presenza dell’intero cast e del regista Louis Leterrier, il film arriva il 18 maggio nelle sale cinematografiche italiane distribuito da Universal Pictures Italia.

Nel corso di molte sfide e contro ostacoli impossibili, Dom Toretto (Vin Diesel) e la sua famiglia hanno superato in astuzia, coraggio e abilità tutti i nemici che hanno incontrato sul loro cammino. Ora si trovano di fronte all’avversario più letale che abbiano mai affrontato: una minaccia terribile che emerge dalle ombre del passato, alimentata dalla vendetta, determinata a disperdere la famiglia e a distruggere per sempre tutto e tutti i suoi cari.

Fast XAlzi la mano chi segue Fast & Furious per la trama. Nessuno? Ok. Se c’è una cosa che dopo più di vent’anni i film della saga di F&F ci hanno insegnato è che con le macchine si può fare di tutto, anche arrivare nello spazio (si Fast & Furious 9 – The Fast Saga sto parlando di te). I fan – e noi critici – continuiamo imperterriti a seguire le vicende della famiglia Toretto anche solo per comprendere dove l’ennesimo capitolo ci porterà. Tra follia, nonsense, azione improbabile e rombi di motore Fast X fa esattamente quello che deve fare: intrattenere.

Fast X si ricollega direttamente a Fast & Furious 5 (Fast Five) del 2011, dove in seguito alla famosa rapina a Rio de Janeiro, i nostri beniamini erano riusciti ad accaparrarsi la tanto ricercata cassaforte di Hernan Reyes (Joaquim de Almeida) dopo averlo eliminato. Quello che non sanno è che Reyes aveva un figlio, Dante (Jason Momoa) che dopo tutti questi anni decide di rivendicare suo padre, riprendersi quello che gli appartiene e.. rullo di tamburi.. distruggere il mondo!

Se nei due film precedenti il ruolo del villain aveva il volto etereo di Charlize Theron nei panni di Cipher  – una delle cose migliori capitate al franchise – questa volta il suo sadismo e la sua cattiveria sono nulla in confronto alla follia di Dante. Jason Momoa veste i panni di un terribile omicida a sangue freddo con uno stile tutto alla Fast & Furious e seppur le sue motivazioni non sono del tutto chiare e alcune sue azioni sono completamente out of context, il suo egocentrismo non può che divertire. La parte action è come al solito al centro del film e nell’insieme la pellicola risulta quasi un susseguirsi di episodi che vanno a costruire una narrazione più ampia frenetica e adrenalinica. Dagli Stati Uniti all’Italia, dal Brasile al Portogallo fino all’Antartide, Fast X viaggia per mezzo continente continuando a ripetere sempre lo stesso errore: prendersi troppo sul serio, caratteristica che il suo spin off Hobbs & Shaw non aveva affatto. Anche in questo caso la colonna sonora resta uno degli aspetti migliori. Tra i brani i nazionali Anna Pepe con la sua hit “BANDO” e i Maneskin.

Si uniscono al cast i Premi Oscar Rita Moreno, nei panni della abuelita Toretto, Brie Larson in quelli di Tess, ma anche Daniela Melchior in quelli di Isabel e Alan Ritchinson in quelli dell’Agente Aimes. Un cast di nomi sempre più importanti che andranno ad arricchire la restante parte del franchise che come detto da Vin Diesel stesso dovrebbe concludersi proprio con la trilogia finale, nonostante sia in lavorazione un secondo capitolo dello spin off Hobbs & Shaw.

Dopo vent’anni di Fast & Furious, Fast X inizia la sua conclusione donando al pubblico il primo di tre film conclusivi. Tra azione, auto ruggenti, e situazioni paradossali la saga di F&F continua ancora a prendersi troppo sul serio nonostante la materia raccontata. Senza una sceneggiatura precisa e con un montaggio frenetico riesce comunque a divertire e intrattenere. I fan di lunga data ne resteranno soddisfatti. Restate in sala fino alla fine dei titoli di coda.. vi abbiamo avvisati!


Fast X arriva al cinema il 18 maggio distribuito da Universal Pictures Italia. Ecco il trailer italiano del film:

Lascia un commento