Sin da Pokémon Rosso e Blu, nei videogiochi di Pokémon è ormai tradizione la presenza di metodi evolutivi particolari per evolvere alcuni mostriciattoli tascabili, che dunque non si evolvono semplicemente salendo di livello. Ovviamente anche il nuovo Leggende Pokémon Arceus non è esente da queste meccaniche.

Il nuovo titolo di Game Freak infatti ripresenta anche delle meccaniche evolutive dei vecchi titoli, come i Pokémon che si evolvono tramite scambio o mediante l’utilizzo di una determinata pietra, aggiungendo anche nuovi metodi per evolvere vecchi e nuovi Pokémon, come ad esempio il nuovo strumento Cavo Link che permette di evolvere i Pokémon che necessitano di uno scambio.

Di seguito l’elenco completo di come evolvere tutti i Pokémon che non si evolvono salendo semplicemente di livello in Leggende Pokémon Arceus:

Pokémon che si evolvono tramite scambio

  • Graveler in Golem (o con l’uso del Cavo Link).
  • Happiny in Chansey (o con l’uso della Pietraovale).
  • Haunter in Gengar (o con l’uso del Cavo Link).
  • Kadabra in Alakazam (o con l’uso del Cavo Link).
  • Machoke in Machamp (o con l’uso del Cavo Link).

Pokémon che si evolvono con uno strumento

  • Voltorb di Hisui in Electrode di Hisui: con l’uso della Pietrafoglia.
  • Scyther in Kleavor: usando l’Augerite Nera.
  • Sneasel di Hisui in Sneasler: usando dell’Affilartigli di giorno.
  • Sneasel in Weavile: usando dell’Affilartigli di notte.
  • Ursaring in Ursaluna: usando il Pezzo di Torba durante una notte di luna piena.
  • Nosepass in Probopass: con l’uso della Pietratuono o andando alle Pendici Corona.
  • Eevee in Flareon: con l’uso della Pietrafocaia.
  • Eevee in Jolteon: con l’uso della Pietratuono.
  • Eevee in Vaporeon: con l’uso della Pietraidrica.
  • Eevee in Leafeon: con l’uso della Pietrafoglia oppure vicino al masso erboso nella Landa Ossidiana
  • Eevee in Glaceon: con l’uso della Pietragelo o vicino al masso di ghiaccio nella caverna di Ghiacci Candidi
  • Vulpix in Ninetales: con l’uso della Pietrafocaia.
  • Growlithe di Hisui in Arcanine di Hisui: con l’uso della Pietrafocaia.
  • Vulpix di Alola in Ninetales di Alola: con l’uso della Pietragelo.
  • Pikachu in Raichu: con l’uso della Pietratuono.
  • Magneton in Magnezone: con l’uso della Pietratuono o alle Pendici Corona.
  • Kirlia (Maschio) in Gallade: con l’uso della Pietralbore.
  • Snorunt (Femmina) in Froslass: con l’uso della Pietralbore.
  • Misdreavus in Mismagius: con l’uso della Neropietra.
  • Murkrow in Honchkrow: con l’uso della Neropietra.
  • Onix in Steelix: con l’uso della Metalcoperta.
  • Scyther in Scizor: con l’uso della Metalcoperta.
  • Roselia in Roserade: con l’uso della Pietrabrillio
  • Togetic in Togekiss: con l’uso della Pietrabrillio
  • Electabuss in Electvire: con l’uso dell’Elettritore.
  • Magmar in Magmortar: con l’uso del Magmatore.
  • Porygon in Porygon2: con l’uso dell’Upgrade.
  • Porygon2 in Porygon-Z: con l’uso del Dubbiodisco.
  • Clefairy in Clefable: con l’uso della Pietralunare.
  • Rhydon in Rhyperior: con l’uso dello strumento Copertura
  • Gilgar in Glisor: con l’uso dell’Affilodente
  • Dusclops in Dusknoir: con l’uso del Terrorpanno
  • Petilil in Lilligant di Hisui: con l’uso della Pietrasolare

Pokémon che si evolvono in base alle mosse

  • Qwilfish di Hisui in Overqwil: dopo aver usato per 20 volte la mossa Millefielespine con la Tecnica Potente.
  • Stantler in Wyrdeer: dopo aver usato per 20 volte la mossa Barrierassalto con la Tecnica Rapida.
  • Basculin di Hisui in Basculegion: dopo aver usato mosse con il contraccolpo e ricevuto 294 punti di danno complessivi senza andare KO.
  • Eevee in Sylveon: è necessario far imparare ad Eevee una mossa di tipo folletto e, dopo aver raggiunto un buon livello di amicizia con il Pokémon, potremo evolverlo in Sylveon.
  • Aipom in Ambipom: dopo aver appreso la mossa Doppiosmash.
  • Mime Jr. in Mr. Mime: dopo aver appreso la mossa Mimica.
  • Tangela in Tangrowth: dopo aver appreso la mossa Forzantica.
  • Yanma in Yanmega: dopo aver appreso la mossa Forzantica.
  • Bonsly in Sudowoodo: dopo aver appreso la mossa Mimica.
  • Licktung in Lickylicky: dopo aver appreso la mossa Rotolamento.
  • Piloswine in Mamoswine: dopo aver appreso la mossa Forzantica.

Pokémon che si evolvono in altri modi particolari

  • Sliggoo di Hisui in Goodra di Hisui: portare il Pokémon al livello 50 e aspettare che inizi a piovere.
  • Eevee in Espeon: dopo aver raggiunto il livello massimo di amicizia con il Pokémon  evolvendolo di giorni (assicuratevi che il vostro Eevee non abbia imparato mosse di tipo folletto).
  • Eevee in Umbreon: dopo aver raggiunto il livello massimo di amicizia con il Pokémon  evolvendolo di notte (assicuratevi che il vostro Eevee non abbia imparato mosse di tipo folletto).
  • Mantyke in Mantine: se si trova in squadra con un Remoraid
  • Budew in Roselia: con una forte amicizia con il Pokémon
  • Buneary in Lopunny: con una forte amicizia con il Pokémon
  • Chingling in Chimecho: con una forte amicizia con il Pokémon
  • Cleffa in Clefairy: con una forte amicizia con il Pokémon
  • Golbat in Crobat: con una forte amicizia con il Pokémon
  • Muchlax in Snorlax: con una forte amicizia con il Pokémon
  • Pichu in Pikachu: con una forte amicizia con il Pokémon
  • Riolu in Lucario: con una forte amicizia con il Pokémon
  • Togepi in Togetic: con una forte amicizia con il Pokémon

Lascia un commento