Qualche settimana fa è uscito Berserk 357 scritto e disegnato ovviamente dal maestro Kentaro Miura che piano piano sta portando avanti la sua opera magna.
Il capitolo si apre con la vittoria schiacciante del falco, che molto aggraziatamente estrae la spada dall’occhio del Re dei Giganti e annuncia la vittoria a tutte le truppe impegnate sul campo di battaglia.
Un massacro su tutti fronti, le truppe di Griffith hanno letteralmente sterminato l’esercito avversario lasciando tappeti di corpi ovunque.
Vincendo la battaglia il falco ha assicurato la salvezza delle terre orientali dalle forze demoniache e garantendo uno spiraglio di salvezza per le popolazioni circostanti.
Lo spostamento per ritornare alla capitale è uno dei più ambigui visti durante tutta la saga, attraversando pietre che ricordano moltissimo Stonehenge le truppe iniziano a muoversi sui rami dell’albero del mondo.
Dopo questa vittoriosa battaglia i membri della brigata sono sempre di più convinti che seguire Griffith li porterà verso la leggenda ma soprattutto verso nuove avventure, l’ultima volta però è finita diversamente.
I disegni come al solito molto curati e con uno stile unico nel suo genere permettono al lettore di rientrare nell’ambiente fantasy lasciato anche mesi prima e di immedesimarlo nella battaglia che ha appena avuto luogo.
Ancora non è dato sapere quando la serie continuerà ma sicuramente dietro le quinte il maestro Miura sta lavorando ai prossimi capitoli da rilasciare entro fine anno.