Con il proseguire di WandaVision, sembra che i fan più attenti abbiano riconsiderato un possibile riferimento alla nuova serie per Disney+ proprio nella scena post-credits di Spider-Man: Far From Home.
Come sappiamo, WandaVision è ambientato circa 7 mesi prima degli eventi visti in Spider-Man: Far From Home. Gli eventi della serie tuttavia hanno luogo circa tre settimane dopo il ritorno di tutti coloro che erano stati eliminati dal blip provocato da Thanos cinque anni prima, quando cancello metà della vita dell’Universo dall’esistenza. Ne consegue che WandaVision si svolga tre settimane dopo Avengers: Endgame. Spider-Man: Far From Home, d’altra parte, si svolge otto mesi dopo la morte di Tony Stark e quindi otto mesi dopo lo stesso Avengers: Endgame.
In Spider-Man: Far From Home venne svelato come il Nick Fury presente nel film non fosse altri che Talos. Viene quindi spiegato che il mutaforma Skrull era in missione sulla Terra per conto di Nick Fury mentre quest’ultimo si trovava nel cosmo per dare il via alla costituzione dell’organizzazione conosciuta come SWORD.. Da allora l’organizzazione è ricomparsa in WandaVision svolgendo un importante ruolo investigativo sulla realtà alternativa creata da Wanda con Westview.
Se riguardiamo la scena post-credits del film possiamo notare una certa presenza di esagoni. Vediamo Nick Fury godersi una pausa con uno schermo strutturato a nido d’apre davanti a lui che inizia a dissolversi esagono dopo esagono rivelando la reale ambientazione intorno a sé, ovvero l’astronave Skrull. Potete vedere un frame della scena qui sotto:
Questo potrebbe essere un dettaglio insignificante, se non fosse che quando Fury si gira per andarsene, sembra che il suo feed SWORD sia direttamente collegato a quello di Heyward. Questi è stato il direttore generale dello SWORD per una persona sconosciuta lontana dall’organizzazione, e quella persona potrebbe benissimo essere proprio Nick Fury. Se WandaVision si legasse direttamente al futuro Spider-Man 3, avrebbe senso che lo SWORD fornisca informazioni a Fury sull’anomalia di Westview, guarda caso rappresentata con forma esagonale.
Sul lato sinistro di questo frame vediamo invece un esagono che corrisponde all’icona vista nei sistemi di Heyward usati per tracciare Visione in tutta Westview. Potete vedere l’immagine qui sotto:
Al momento dell’uscita di Spider-Man: Far From Home nei cinema, la serie era ancora in sviluppo. Originariamente sarebbe dovuta arrivare solo un anno dopo il film, ma è stata poi rinviata a gennaio 2021. È possibile che tutte queste siano solo coincidenze, ma ciò detto, la serie ha già estratto un attore da un franchise cinematografico esterno all’MCU basato su proprietà Marvel per interpretare un personaggio già impersonato in precedenza, ovvero J.K. Simmons tornato di nuovo nei panni di J. Jonah Jameson.
Questo spiegherebbe inoltre perché Talos spacciandosi per Nick Fury abbia detto a Peter Parker che Doctor Strange non fosse disponibile per intervenire contro Mysterio. Sembra sempre più probabile quindi che gli eventi di WandaVision avranno delle importanti ripercussioni nel prossimo Doctor Strange in the Multiverse of Madness.
Fonte: ComicBook