Come vi avevamo riportato ieri, nella ristrutturazione di WarnerMedia dopo l’acquisizione di AT&T, sono stati numerosi i licenziamenti tra cui molti in seno a DC Entertainment, si parla di quasi 175 persone. Ora alcuni autori come Sean Gordon Murphy ed ex autori come Patrick Gleason hanno preso il tempo di scrivere qualcosa in merito sui propri social.
“Sono stato alla DC per 20 anni, non c’è molto altro da dire che non sia già stato detto sui licenziamenti. Mi dispiace che in già un anno turbolento molti abbiano avuto anche le loro vite ancora più incasinate. Spero si riprendano. Ai miei amici che sono stati colpiti fatemi sapere se vi posso aiutare. Vi auguro il meglio.”
Sean Gordon Murphy invece ha scritto
“Sono parte della famiglia DC dal 2005 ed ho un grande rapporto con tanti di quelli che sono stati licenziati. E non sto parlando solo dei grandi nomi, ma anche quelli meno familiari: quelli che lavorano dietro le quinte, che amministrano e che si occupano del marketing, gli innominati eroi. So che molti si aspettavano cambiamenti del genere dopo la fusione, ma non lo rende meno triste o difficile. Il mio cuore va alla DC Comics e a tutti quelli che lavorano duro per tenere la barca a galla in questi strani tempi. Questo mi motiva ulteriormente a lavorare sui miei progetti di Batman e portare nuovo valore alla compagnia creando dei titoli di successo che saranno un asset importante per il mio team e su cui dipenderà l’industria.
*il mio logo preferito è quello del 1974″
A supporto è arrivato anche Dan Slott che ha espresso la sua vicinanza a chi ha perso il lavoro dei suoi sogni durante l’ondata di licenziamenti in DC.
Please don’t give any oxygen to anyone who’s taking pleasure in today’s upsetting news about DC. No good person would do that.
No one falls into comics. People work to get into this industry cause they love it. A lot of people lost their dream jobs today. Be supportive. Be kind.
— Dan Slott (@DanSlott) August 11, 2020
Persino il veterano Gerry Conway ha parlato di quello che sta succedendo in DC e non ha avuto nulla di buono da dire su AT&T.
“Quello che è successo in DC Comics ieri era probabilmente inevitabile dopo che WarnerMedia è diventata una sussidiaria di una compagnia tecnologica non interessata nel creare nuovi contenuti e che ha intenzione di sfruttare le proprietà intellettuali esistenti per lo streaming”
What happened at @DCComics yesterday was probably inevitable once @WarnerMedia became a subsidiary of a tech company uninterested in creating new creative content, and planning only to strip mine existing IP for streaming. https://t.co/4VgDmphmjU
— Gerry Conway (@gerryconway) August 11, 2020
Persino Jason Fabok, disegnatore del prossimo Batman: Three Jokers per DC Black Label e noto disegnatore DC Comics ha commentato.
My heart breaks for my friends at DC who have lost their jobs. I was really down last night and this morning when taking in the news. Im really hoping for the best for them, and that they will all find work soon. Comics are changing and this was a major turn in the industry.
— Jason Fabok (@JasonFabok) August 11, 2020
Kurt Busiek, un nome importante in DC per più di 30 anni che ha scritto sia la JLA, che Superman, che persino Batman e varie graphic novel ha avuto modo di analizzare e spiegare ai suoi fan cosa sta davvero succedendo in DC Comics.
DC was hit by a devastating wave of layoffs yesterday, and there are people now trying to blame it on the fact that they don’t like the comics, or even on a variant cover that I don’t think has come out yet.
But the layoffs at DC were only part of a larger wave of layoffs…
— Kurt Busiek Resists (@KurtBusiek) August 11, 2020
…that hit Warner Bros. and HBO, because of issues that happened on a level that had nothing to do with DC Comics.
It had far more to do with people not going to the movies during a pandemic, billions of dollars in lost revenues, and the HBO Max rollout being a majot stumble.
— Kurt Busiek Resists (@KurtBusiek) August 11, 2020
Much like the Marvel bankruptcy of the 90s had nothing to do with the then-very-profitable Marvel line, but with corporate debt being piled on the company by its owners, who were leveraging it to buy other companies they shouldn’t have bought.
— Kurt Busiek Resists (@KurtBusiek) August 11, 2020
Busiek che è partito a dare la sua spiegazione da una similitudine tra Ace, il cane di Damian Wayne e Krypto, il cane di Superman, ha spiegato come bisogna guardare il quadro più ampio e che non è una questione relativa ai fumetti bensì è strutturale. Secondo Busiek la DC sta pagando i debiti dei suoi proprietari, debiti che non dovrebbero avere un effetto sui fumetti che invece stanno producendo entrate, così quindi si andrebbe anche a spiegare il cambio di team dietro alla profittevole Black Label, che ha stupito parecchi. Insomma da qualunque parte si guardi si ritorna sempre alla questione principale, la ristrutturazione doveva avvenire in seguito alla fusione, ma nessuno pensava sarebbe stata così devastante.
Ovviamente ci sono poi stati vari membri del comicdom che si sono riferiti a quello che sta succedendo più in generale in America e correlando i licenziamenti anche alla situazione economica e politica come Greg Pak, Tom Brevoort, e tanti altri.
There’s a whole lot of awful going on, but I need to remind everyone that tomorrow is once again M-Day, when we memorialize the passing of three giants of our field: Mark Gruenwald, Mike Wieringo and grandmaster Joe Kubert. #MDay pic.twitter.com/7k4KnaBveu
— Tom Brevoort (@TomBrevoort) August 12, 2020
All the best to my friends and colleagues with DC Comics in the midst of a very tough time. We’re bound by our love of comics, characters and stories we’ve been fortunate enough to create.
— Dan Jurgens (@thedanjurgens) August 11, 2020
You see people blaming the year…2020 is so bad. But that’s just a number and all our problems are on account of ignoring every structural problem in pursuit of immediate gain. That it came due at the same time is just inevitability.
— Tim Seeley (@HackinTimSeeley) August 11, 2020
Whenever you see a headline or tweet saying that businesses closed or people lost their jobs because of the coronavirus, please mentally replace “coronavirus” with “the government’s failure to contain the coronavirus.”
— Greg Pak (@gregpak) August 11, 2020
Il supporto ai licenziamenti in DC dopo la fusione tra WarnerMedia e AT&T arrivano da qualunque lato, sempre più autori si stanno esprimendo come Phil Jimenez, e non solo. Quindi è solo questione di tempo prima che ulteriori grandi nomi si esprimano in merito.
Important thread https://t.co/Fx4FSDuZXs
— Phil Jimenez (@Philjimeneznyc) August 11, 2020
Want to chime in here the day after the layoffs at DC and highlight the fact that it isn’t just names you know losing their jobs. People who have been there for decades- lifers who got us all paid on time and generally kept the wheels turning without any public accolades.
— Cully Hamner (@CullyHamner) August 11, 2020
La notizia originale in merito ai licenziamenti era stata data da The Hollywood Reporter a cui sono poi seguiti dei leak di alcuni nomi, riportati da siti come Comicsbeat. Tra i licenziamenti ci sarebbero l’Editor in Chief Bob Harras, il SVP Publishing Strategy e dedito al Support Services Hank Kanalz, VP Bobbie Chase, e gli editori Brian Cunningham, Mark Doyle e Andy Khouri. Questi ultimi si sono occupati del lancio di DC Black Label: licenziamenti che lasciano decisamente perplessi, dato che i risultati portati dall’etichetta sono indubbi in termini di interesse e monetario.
Il tutto avviene alla luce di DC Fan Dome del 22 Agosto, un evento di 24 ore che vedrà vari membri della casa editrice e non solo, fumettisti, registi ed attori e sceneggiatori oltre che produttori, parlare del futuro della DC al cinema e nei vari media. Sono attese novità in merito a The Batman di Matt Reeves e anche un teaser per The Suicide Squad – Missione Suicida di James Gunn, oltre che ovviamente notizie su Black Adam con Dwayne “The Rock” Johnson.