Alan Grant, l’influente fumettista autore tra gli altri di Judge Dredd, Lobo nonché di svariate run dedicate a Batman, è scomparso all’età di 73 anni.
La sua morte è stata annunciata il 21 luglio su Facebook da sua moglie, Susan, e poi si è diffusa rapidamente sui social media. Anche se la causa della morte non è stata meglio specificata, era noto che Grant fosse malato già da qualche tempo.
Grant, che lo Scottish Book Trust non esitò a definire “una grande star ed ambasciatore dei fumetti scozzesi“, iniziò la sua carriera come redattore alla fine degli anni sessanta lavorando prima per l’editore scozzese DC Thomson ed in seguito per l’IPC Magazines con sede a Londra. Dal 1978 al 1980, è stato redattore di 2000 AD scrivendo titoli come Tharg’s Future Shocks, Judge Dredd, Stronium Dog, Robo-Hunter e Blackhawk. Nei suoi lavori il fumettista introdusse anche il proprio alter ego, Aaln-1, assistente robotico di Tharg.
Negli anni ’80 Grant divenne poi una delle firme di punta della cosiddetta “British Invasion of American Comics” che portò alla ribalta vere e proprie istituzioni del settore come Alan Moore, Neil Gaiman, Garth Ennis, Dave Gibbons e Grant Morrison. Nel 1987 Grant fece il suo debutto in seno alla DC Comics curando la miniserie distopica Outcast, la quale – nonostante il suo insuccesso – segnò l’inizio di una lunga e proficua collaborazione con la casa editrice.
Lavorando su Batman insieme al disegnatore Norm Breyfogle, Grant creò nuovi villain come Anarky ed il Ventriloquo con la collaborazione del co-sceneggiatore John Wagner. Il suo impegno con i personaggi di Gotham incluse inoltre una serie di 24 numeri dedicata a Batman, la serie crossover Batman/Judge Dredd e 82 numeri di della run Batman: Shadow of the Bat, in cui insieme a Breyfogle introdusse personaggi come Victor Zsasz, Amygala e Jeremiah Arkham.
Il nome di Grant inoltre è stato spesso associato a Lobo, uno degli antieroi più iconici della DC, creato nel 1983 da Keith Giffen e Roger Slifer. Grant ha collaborato con lo stesso Giffen e Simon Bisley nella prima miniserie dedicata al personaggio, alla quale sono poi seguite altre miniserie e speciali (64 numeri in tutto) che lo hanno visto direttamente coinvolto. Grant in seguito, ha inoltre fatto di Lobo una presenza regolare in L.E.G.I.O.N., serie spin-off della Legione dei Super Eroi.
Fonte: CBR