Il 4 aprile sarà disponibile su Sky e NOW il film Genitori vs Influencer, diretto da Michela Andreozzi e che racconta della frattura generazionale tra quelli anche nel film sono definiti boomer e la Generazione Z, i più giovani che sono affascinati e attratti dal mondo dei social al punto di esserne risucchiati quasi completamente.
Proprio su questo concetto hanno insistito gli interventi della regista Michela Andreozzi, ma anche di uno dei protagonisti, Paolo, interpretato da Fabio Volo, che ha insistito sulle contraddizioni del suo personaggio, che passa dal detestare il mondo dei social e venirne completamente assorbito, fino a risultare snaturato e commettere gli errori che poi il pubblico vedrà nel terzo atto del film. Tuttavia, Fabio Volo ha anche parlato dei punti in comune che sente di avere con il suo personaggio: “Lo sento molto vicino a me perché anche io non sono molto avvezzo al mondo dei social, anche se con gli anni ho imparato a conviverci ed a viverci. Inoltre, il fatto che Paolo sia anche un professore di filosofia è un altro punto in comune”.
Subito dopo ha parlato l’altra protagonista del film, Ginevra Francesconi, che nel film ricopre il ruolo di Simone, la figlia di Paolo. Sull’identità della sua generazione e sui desideri che i suoi coetanei hanno per il futuro, la giovanissima attrice ha detto: “Siamo dei sognatori. Abbiamo voglia di diventare adulti, ma siamo anche consapevoli che l’età che stiamo vivendo è bellissima e a volte vorremmo fermare il tempo. Rispetto al mio personaggio, che vuole lavorare con i social, io sono più una spettatrice. Sono molto affascinata da questo mondo, perché mi incuriosisce. Non lo conosco molto bene, ma non per questo giudico, anzi. Il pregiudizio è un qualcosa che non mi appartiene”.
Per concludere il tris dei personaggi principali, ha preso la parola Giulia De Lellis, nota influencer che nel film ha un ruolo molto simile a ciò che lei è veramente: “Interpreto Eleonora, una ragazza che sento vicina non solo per il suo lavoro, ma anche sotto il punto di vista caratteriale. Condividiamo molti punti del nostro pensiero e devo dire che mi sono assolutamente divertita nel poter interpretare un personaggio così vicino a me, permettendomi così di poterlo approfondire nel migliore dei modi”.
Altri personaggi importanti in Genitori vs Influencer sono gli altri abitanti del condominio di Paolo e Simone, in conferenza rappresentati da Nino Frassica: “Il condominio è uno dei protagonisti. Siamo il coro della situazione e vediamo l’evolversi del film e della storia. Quando ho letto la sceneggiatura che mi ha inviato Michela mi è piaciuta tantissimo. In cuor mio, avevo un solo timore: sarebbe riuscita la produzione a trovare un’attrice giovane ma abbastanza brava per il ruolo di Simone? Alla fine le mie paure si sono rivelate immotivate, perché Ginevra è stata bravissima”.
Di Ginevra Francesconi ha voluto parlare anche la Andreozzi, spiegando com’è nata la scelta di includerla nel film: “L’ho vista per la prima volta in The Nest, e da lì mi ha conquistata. Era circa un anno prima della stesura della sceneggiatura. A causa dei suoi tanti impegni, l’ho dovuta un po’ rincorrere, ma sono contenta di averla aspettata e il risultato mi dà ragione”.
Sempre alla regista è stato poi chiesto quale fosse la cosa migliore della produzione e quale la più critica: “Allora, innanzitutto vado oltre e non cito la ovvia gioia di girare il film un un momento storico e difficile del genere. Sono fiera del fatto che il film riesca a raccontare una storia di incontri, che fa collidere mondi diversi e, soprattutto, fa cadere diversi pregiudizi. Sono molto contenta anche perché gli attori sono stati tutti bravi nel rendere benissimo questo racconto. La difficoltà, invece, è stata girare a Roma in piena pandemia. I produttori possono confermarlo, perché i protocolli erano strettissimi. Sotto questo punto di vista è stato molto difficile, ma la gratitudine per quello che è nato supera poi tutto quanto”. Sulla sceneggiatura, invece, la Andreozzi ha detto: “La scrittura è durata più di un anno. Abbiamo lavorato su alcuni profili social per essere il più possibile aderenti alla realtà, per comprendere quel mondo. Uno dei profili studiati è quello di Giulia. Poi la scelta è stata precisa: come fanno i social, abbiamo voluto mostrare tutto ciò che è vero: ristoranti, luoghi, programmi televisivi, marchi, tutto quanto. I social rendono tutto cliccabile e raggiungibile. Ci siamo divertiti a far intrecciare la realtà con il linguaggio dei social”.
Ha ripreso poi la parola Fabio Volo, parlando degli influencer e sul fatto che oggi possa considerarsi un lavoro a tutti gli effetti: “Penso sia un mestiere meraviglioso, perché l’essere umano si influenza a vicenda. Credo che sia il messaggio veicolato a fare la differenza. Alcuni fanno del bene e riescono a trasmettere concetti importanti. Se poi si utilizza il mezzo per veicolare messaggi sbagliati, la colpa non è del lavoro in sé, ma di chi lo sta svolgendo in quel momento. Quindi ben vengano gli influencer se con i loro mezzi trasmettono cose positive”.
Infine, il discorso ha approfondito il discorso degli hater e su come gli attori del film reagiscono alle critiche, o agli insulti, provenienti dai social. Ha parlato per prima la Andreozzi: “All’inizio ci rimanevo male, perché la prendevo come una critica personale. Poi ho capito che questo succede perché noi, non abituati, tendiamo a proiettare queste situazioni nella vita reale. Un po’ come succede a Paolo nel film”. Ha dato la sua anche Giulia De Lellis: “Io cerco di bypassare i commenti negativi e mi concentro su quelli che arrivano da gente che mi supporta e che mi vuole bene, dandomi una mano a migliorare giorno per giorno”. Infine, il turno di Fabio Volo: “Sono nel giro dei media da 20 anni e mi sono arrivati insulti tramite qualsiasi mezzo, dai fax ai social. Anche io ci rimanevo male inizialmente, ma col passare del tempo ci si abitua. Io personalmente cerco di non dar peso a questi commenti, ma nemmeno a quelli eccessivamente positivi, perché comunque c’è il rischio che ti allontanino da ciò che si è per davvero”.
Genitori vs Influencer sarà disponibile su Sky e su NOW a partire dal 4 aprile.