Italia’s Got Talent – Presentata a Milano la nuova stagione disponibile da oggi su Disney+

0
Italia’s Got Talent

Disney Italia ha presentato alla stampa, tramite una conferenza tenutasi a Milano, la nuova stagione di Italia’s Got Talent, lo show prodotto da Fremantle disponibile su Disney+ dal 1° settembre, con nuove puntate disponibili ogni settimana.

I giudici di questa edizione saranno i veterani Mara Maionchi e Frank Matano, accompagnati da due new entry, ovvero Elettra Lamborghini e Khaby Lame. A condurre invece ci saranno Fru e Aurora Leone dei The Jackal. Un traguardo importante per Aurora, che in conferenza racconta di aver iniziato la sua carriera proprio in questo talent show come concorrente nel 2019.

Per la prima volta in Europa il talent show sarà disponibile direttamente su una piattaforma streaming. Ogni settimana saranno disponibili due nuovi episodi per un totale di nove puntate. Gli episodi saranno suddivisi in Audition, a cui saranno dedicate sei puntate, poi due Semifinali e a seguire la Finale.

Ad aprire la conferenza sono i conduttori Aurora e Fru che raccontano della loro esperienza, Fru dice: “Siamo due conduttori curiosi, abbiamo cercato di assorbire il più possibile da chi ci stava intorno e imparare un po’ da tutti, cercando di empatizzare coi concorrenti. Riporto una critica di mia mamma, che dice che gesticolo troppo”. Aurora aggiunge: “Siamo molto fieri ci sia stato affidato questo compito, penso siamo i primi conduttori under 30 con gli occhiali in coppia, credo sia un record. Non siamo canonicamente presentatori, anche se Fru ha il fascino della velina”.

A Khaby Lame, influencer e tiktoker famoso in tutto il mondo per i suoi video-reaction muti di genere comico, viene chiesto com’è stato entrare nel cast dello show, e lui racconta: “Ho sempre guardato Italia’s Got Talent con la mia famiglia, e mi è sempre piaciuto, quindi quando mi hanno chiamato ho detto subito di sì, senza pensarci un momento”. Mentre Elettra dice di essersi divertita molto in giuria, di aver trovato un gruppo sincero col quale si è trovata in armonia. “È stato un sogno, mi sono divertita tantissimo” ha detto la cantante.

Mara Maionchi aggiunge che secondo lei il nuovo cast ha donato freschezza e divertimento al programma. Che si è divertita molto con Khaby e si è trovata molto bene con tutti, e anche se ha cercato di contenersi, qualche parolaccia le è scappata. Gli altri giudici, ridendo, sottolineano che è stat più di “qualche parolaccia”. “In questa stagione voglio essere più cattivo e dire qualche ‘No’ in più” dice Frank Matano, che poi ha aggiunto “È un privilegio essere accompagnato da colleghi giovani, con tutto il rispetto per Mara“.

In questa nuova edizione targata Disney+, Italia’s Got Talent ha viaggiato in tutta Italia alla ricerca dei talenti più significativi, partendo da Roma e proseguendo con Napoli, Avellino e Catanzaro per poi salire al Nord a Vicenza e concludere lo show a Milano. Una delle novità della stagione è il Golden Buzzer, un grande pulsante dorato che premuto dai giudici lancia direttamente in semifinale i concorrenti più bravi. Altra novità nel meccanismo del programma è il Selection Time, in ogni puntata, ci spiega Frank Matano, noi giudici selezioniamo alcuni concorrenti e li mandiamo in finale.

I giudici hanno poi concluso la conferenza spiegando, secondo loro, perché Italia’s Got Talent è un format vincente, essendo giunto alla sua tredicesima edizione. Secondo Matano la carta vincente è il meccanismo di continua imprevedibilità delle performance che si susseguono a mantenere l’attenzione del pubblico. È una trasmissione che riesce sempre a sorprendere e piace vedere una persona che nella vita fa un lavoro normale, salire sul palco ed esibirsi come artista.

Elettra Lamborghini ha aggiunto “È un programma che diverte, le persone arrivano a fine giornata stanche e hanno voglia di divertimento e di vedere qualcosa di positivo. Penso che Italia’s Got Talent sia quel tipo di programma che ti fa rilassare e mette di buon umore”.

È uno scaccia pensieri” dice Mara Maionchi, secondo la quale il programma funziona perché c’è una costante attenzione a quello che accade sul palco, a come viene percepita un’esibizione e come verrà giudicata. Secondo Khaby Lame, invece, il punto di forza è l’unione che il format crea, lui lo ha sempre guardato con la famiglia e gli amici, creando in casa una propria giuria per le esibizioni e divertendosi a dare voti. Infine, a chiudere è il conduttore Fru: “Guardare IGT è un po’ come scorrere la homepage di TikTok, non sai mai cosa ti aspetta, cosa ti capita di vedere e questo ti tiene davanti allo schermo“.

Inoltre durante l’evento, tenutosi presso la Stazione Centrale di Milano, tra la folla di passeggeri, Elettra Lamborghini, Khaby Lame, Mara Maionchi, Frank Matano, Aurora e Fru dei The Jackal, hanno presentato un treno Intercity con una speciale grafica dedicata a Italia’s Got Talent. Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, è per la prima volta l’unico Mobility Partner dell’edizione 2023 del programma dedicato ai talenti.
Trenitalia accompagnerà il viaggio dei concorrenti e del loro talento dai vari angoli d’Italia alla ricerca del successo verso le audition e le semifinali fino ad arrivare alla finale al Teatro degli Arcimboldi di Milano a bordo di Frecciarossa, Regionale e Intercity.


Italia’s Got Talent è un programma di Valdo Gamberutti, Federico Giunta, Amato Pennasilico, Marco Terenzi, Gabriela Ventura e Leonardo Zani, scritto con Michela Morano, Marya Pacifici, Tommaso di Giulio, Jacopo Magri. La regia è di Luigi Antonini, la regia del backstage è di Marco Manes. Direttore artistico Angelo Bonello. Direttore della fotografia Ivan Pierri, direttore della fotografia backstage Massimiliano Fusco. Scene di Luigi Maresca.

Fonte: Conferenza Stampa

Lascia un commento