Kevin Feige ,Presidente dei Marvel Studios e recentemente nominato Chief Creative Officer di Marvel Entertainment, ha rotto il silenzio sulle osservazioni denigratorie fatte da Martin Scorsese, in cui lo stimato regista ha dichiarato che i film Marvel “non sono cinema“.
In un episodio del podcast Always Chatter di The Hollywood Reporter ha detto:
In seguito ai commenti originali di Scorsese, in cui ha confrontato i film dei Marvel Studios con i parchi a tema, piuttosto che con il cinema reale, numerose persone associate all’universo cinematografico Marvel (così come altri) sono intervenuti sulla questione. Scorsese in seguito ha ribadito la sua posizione, con il regista de Il Padrino, Francis Ford Coppola che invece condivideva il suo pensiero.
Le critiche di Scorsese sono ovviamente diametralmente opposte ai pensieri di Feige sulla questione, dato che è stato l’architetto della MCU sin dal suo inizio nel 2008, producendo tutti i 23 film del franchise. Inoltre, il nome di Feige è stato associato agli adattamenti per i grandi schermi dei fumetti Marvel per molto più tempo, a partire da quando era un produttore associato di X-Men del 2000.
Il prossimo appuntamento per la MCU è Black Widow, che uscirà nei cinema il 1 ° maggio 2020. Altri film in uscita confermati includono: Eternals, Shang-Chi e The Legend of the Ten Rings, Doctor Strange in the Multiverse of Madness, Thor: Love e Thunder, Black Panther II, Blade, un sequel senza titolo di Captain Marvel, un sequel senza titolo di Spider-Man: Far From Home e un sequel senza titolo di Ant-Man and the Wasp. In seguito all’acquisizione della Disney di 20th Century Fox, i segni indicano anche che i Marvel Studios produrranno i propri film basati su proprietà come I Fantastici Quattro, gli X-Men e Deadpool.
Anche i Marvel Studios avranno una forte presenza nel servizio di streaming Disney +, producendo serie televisive di grande budget come: The Falcon and the Winter Soldier, WandaVision, Loki, What If …?, Hawkeye, Ms. Marvel, Moon Knight e She-Hulk.
Fonte: CBR