Ultimamente Netflix ha ampliato il proprio catalogo di serie originali, e ora sembra si stia interessando al mondo del cartaceo e delle riviste. Da quanto viene riportato nelle ultime ore, la piattaforma lancerà un suo “diario” intitolato WIDE: l’intento è quello di promuovere i contenuti originali prima della premiazione degli Emmy Awards.
La rivista vanterà oltre 100 pagine e conterrà interviste, servizi fotografici, saggi e molto altro che coinvolgerà il team dietro alla programmazione della piattaforma, nel tentativo di promuovere tutte le produzioni originali di casa Netflix
Solo l’anno scorso Netflix ha pubblicato più di 700 prodotti originali, che comprendono un mix di serie tv, film, documentari, stand up comedy, film d’animazione, spettacoli e altro ancora. Dato che i prodotti sono così tanti e sopratutto con una grande costanza in fatto di uscite, quelli nuovi potrebbero mettere in ombra quelli già presenti: l’intento della rivista è quello di ricordare a tutti i fruitori cosa hanno effettivamente a disposizione evitando di nascondere cose “più vecchie” per dare risalto alle nuove.
“In preparazione ad un anno rivoluzionario nel cinema e nella televisione, Netflix ha riunito alcuni dei più talentuosi e ricercati scrittori e fotografi, pensatori e creativi, per creare il numero inaugurale di Wide, il giornale di stampa Netflix,” ha comunicato la piattaforma streaming tramite una mail promozionale. Wide potrebbe essere rilasciato per la prima volta a Giugno, periodo in cui ci sarà la riunione per decretare i partecipanti ed i vincitori degli Emmy Awards.
Quella del magazine è solo una delle recenti campagne che Netflix sta adottando per modificare la propria proposta. Il compito di lavorare alla rivista è stato affidato alla pubblicista Lisa Taback e all’editore Krista Smith.
La trasformazione di Netflix è stata piuttosto repentina negli ultimi anni. La sua attenzione nei confronti dei prodotti originali era inizialmente percepita come una mossa rischiosa. Lo studio è però stato in grado di produrre contenuti che hanno colpito positivamente il pubblico. La cosa interessante da notare è che le sue due pietre miliari House Of Cards e Orange is the new Black hanno visto una repentina discesa.
Come già anticipato la rivista verrà lanciata a Giugno 2019 negli Stati Uniti. Non si sa ancora se il servizio sarà disponibile nelle restanti parti del mondo, quindi in Italia.
Fonte: Comicbook