I haven’t seen him this happy in a long time.
L’episodio 21 di The Flash inizia esattamente lì dove il precedente si era interrotto, con Barry faccia a faccia con l’uomo che si cela dietro la gigantesca armatura di Savitar. Se il ventesimo episodio però si limitava a dare un volto ed un nome a quel personaggio, questo approfondisce, poco e nemmeno troppo bene a dire la verità, la storia che ha portato uno dei residui temporali che il Barry nel futuro crea con l’intento di aiutarlo a sconfiggere Savitar ad essere proprio quel villain che lui è nato per sconfiggere. Si, può sembrare complicato, vero, ma quando si gioca col viaggio nel tempo è sempre tutto molto complicato.
Una volta appresa la vera identità di Savitar, Barry e company si mettono a lavoro per cercare di capire come fermarlo in attesa che la Dott.ssa. Brand termini l’arma che potrà imprigionarlo nella Forza della Velocità. Cisco ha un’idea e inventa una macchina in grado di “spegnere” temporaneamente la memoria a breve termine di Barry, impedendogli di creare ricordi che potrebbero aiutare Savitar a sabotare i piani del Team Flash. Qualcosa però va storto durante la procedura e Barry, e di conseguenza anche Savitar, perde tutti i suoi ricordi, con effetti anche su Wally e sui suoi poteri.
L’episodio ruota tutto in torno al fatto che Barry sia senza ricordi e il resto del team, con l’aiuto inaspettato di un personaggio in più, dovrà riuscire a ripristinare la sua memoria per far si che lui possa ancora attingere ai suoi poteri come faceva normalmente, anche se ciò implichi il ripristino della memoria anche da parte di Savitar e il ritorno dei drammi del passato per Barry. Tra i soliti mille problemi, disavventure più o meno divertenti, incomprensioni all’interno della squadra e le sempre presenti (ma al contempo sempre ben dosate, questo lo riconosco) dosi di romance, l’episodio si lascia guardare senza troppi problemi.
Ancora una volta ci ritroviamo di fronte un’episodio assolutamente nella media, con nulla di inguardabile da segnalare, ma al contempo nulla di straordinario. Ordinaria amministrazione per gli standard della serie dunque. Pochissime le scene d’azione anche questa volta, spero davvero a questo punto che ciò significhi che la produzione abbia voluto risparmiare il budget per gli ultimi due episodi della stagione che potranno contare su tante scene d’azione e una CGI di buona qualità. Il discorso fatto in generale per l’intera puntata vale anche nello specifico nei vari ambiti di essa con sceneggiatura, cast ed effetti speciali che non brillano affatto ma che si limitano, tramite questo episodio, a traghettare la serie fino alla prossima tappa, ovvero l’inizio del finale di stagione.
Di seguito il trailer della prossima puntata (con citazione importante nel titolo e un gradito ritorno) e una mia breve riflessione su un’incongruenza legata ad un’evento dell’episodio. Come già spiegato prima, quando si ha a che fare con i viaggi nel tempo è sempre un gran casino.
* La più o meno grave incongruenza ha a che fare con il personaggio di Wally. ATTENZIONE SPOILER. Durante la puntata Wally perde i poteri per via della perdita di memoria di Barry e Savitar in quanto è stato Savitar a dare i poteri a Wally. L’incongruenza sta proprio quì però! Se da una parte potebbe avere senso il fatto che Savitar perda i ricordi in quanto figlio del Barry futuro (e nemmeno troppo se si considera il fatto che se Barry non sappia più come essere Flash dovrebbe impedire anche la creazione stessa di Savitar nel futuro, ma lasciamo stare perché Savitar in qualche modo si auto genera), dall’altra non regge la perdita di poteri di Wally in quanto i suoi poteri vengono da un evento accaduto nel passato e che ormai è successo. Se Wally dovesse perdere i poteri perché Savitar non sa viaggiare nel tempo allora Savitar non dovrebbe nemmeno essere lì con loro in quello stesso tempo mentre ciò accade, visto che è un’entità creata nel fututo, eppure durante la puntata Savitar è chiaramente nello stesso tempo di Barry e Wally e non ha risentito in termini fisici della perdita di memoria di Barry, cosa che invece avrebbe dovuto fare se Wally non avesse mai avuto i poteri. Insomma, hanno combinato un grande casino e io non so nemmeno se sono riuscito a spiegarvelo, ma mi pareva giusto sottolinearlo visto che stiamo facendo una recensione completa dell’episodio.