Servant è la prova concreta che AppleTV+ potrebbe tener testa ai colossi più importanti dello streaming online, senza invidiare nessuno.

Una storia nata dalla, ormai comprovata, geniale testa del maestro Shyamalan, (regista di Split, Il Sesto Senso e The Visit) intrinseca di inquietudine e ansia che, con solo tre location ha creato un vero e proprio capolavoro.
La trama è semplice, Dorothy(Lauren Ambrose) e Sean Turner(Toby Kebbell) importanti persone di successo, assumono una tata (Leanne Grayson) per la loro bambola reborn, uno strumento utile alla salute mentale della signora Turner traumatizzata dalla morte del figlio Jericho ma Sean e Julian(Rupert Grint), quest’ultimo fratello di Dorothy, incominciano a sospettare la voglia insensata della nuova babysitter di accudire un fantoccio.

Il soggetto è la parte fondamentale della serie, così enigmatico e misterioso, intrinseco di lentezze paranoiche che vi renderanno ansiosi al solo pensiero di ciò che sta accadendo in quella famiglia.
Si riesce a percepire il sapore amaro di una donna distrutta e l’acidulo di una tata con evidenti problemi psicologici, ed è proprio tutto ciò che vi farà apprezzare questo marchingegno così ben strutturato da farlo diventare subito un cult.Servant

Cast olimpionico; ogni attore riesce a dimostrare e ad entrare nel proprio “mondo” con una grazia ed un’eleganza mostruosa.
Lauren Ambrose è una delle attrici con un personaggio più a rischio, avrebbe potuto finire nel grottesco distribuendo male le emozioni, invece ha catalizzato e graduato il suo ruolo in modo impeccabile, con un supporto di due grandi attori al suo fianco che, pur non avendo una relazione emozionale così intensa, riescono a far emergere la loro bravura nello stupore della quotidianità.

La regia diventa il cavallo su cui puntare fin dalla prima scena, statica e a tratti un po’ teatrale, vi sentirete spettatori in una platea fatta di fotogrammi, e tutto ciò rende il prodotto stupefacente. La lentezza narrativa non diventa un problema, anzi, più la camera e gli attori svolgono il “quotidiano” e più lo spettatore continua a pensare a tutto ciò che sta succedendo oltre quella stanza inquadrata, cosa starà facendo la tata con il baby reborn?

Con un pizzico di empatia la serie risulta ancora più creepy di quanto essa già sia.
Luci e fotografia danzano insieme in un coordinamento armonico che non sembra vero; una naturalezza invidiabile vi porterà a pensare come possa incutere terrore e ansia la luce del sole in una casa così “bella”.
Le soundtrack inesistenti trasmettono, in alcuni casi, dei silenzi e dell’ambientale così sottile che quasi sembra di non percepire nulla, un assordante risveglio dallo stile così banale degli horror odierni, che sembrano subire tutti gli stessi processi industriali, rendendo la maggior parte dei prodotti insulsi e senza identità culturale.
Servant è una rinascita popolare del genere horror/thriller odierno, un risveglio di terrore del maestro Shyamalan ha reso AppleTV un sito streaming con tutte le carte al proprio posto.Servant

Una serie che vi cullerà tra le sue braccia, vi farà immergere in un caos mentale stratificato e creerà una corsa ad ostacoli a chi trova prima la chiave della prossima stanza, tutto ciò è Servant.

Lascia un commento