Blue nella Terra dei sogni Volume 1: La foresta invadente – Il fumetto d’esordio di Davide Tosello | Recensione

0
Blue

Il 16 settembre per Edizioni Star Comics è uscito Blue nella terra dei sogni Volume 1: La Foresta invadente, parte della trilogia Young adult di Davide Tosello, illustratore di giochi da tavolo al suo primo fumetto. Vediamo se questa prima di tre parti ci ha convinto.

Il fumetto segue Blue, una giovane ragazzina che adora le cose semplici, come la colazione la mattina nella sua bella casa al centro del bosco. Proprio durante una di quelle mattine arriva uno stormo di aeroplanini di carta per avvertirla, ma è già troppo tardi; infatti il malvagio essere conosciuto come il guardiano della foresta è ormai pronto ad assorbire chiunque ed i propri sogni, ed il prossimo bersaglio è proprio Blue. La ragazzina dovrà quindi affrontare un viaggio che la porterà a conoscere nuove persone ed affrontare numerose creature magiche che la porteranno sulla strada dell’età adulta.

Questa la presentazione della serie da parte di Star Comics:

Blue è una ragazzina comune: le piace sognare, vuole bene alla sua mamma, ama le mattinate di sole e le colazioni. Ma il giorno in cui un aeroplanino di carta arriva alla finestra della sua stanza, con un messaggio per lei, la sua vita cambia radicalmente. La giovane sarà catapultata in un mondo di tenebre, in cui il guardiano di una foresta maligna ha imprigionato i sogni e i loro proprietari. Per salvare sua mamma e tutte le altre persone, Blue dovrà prepararsi per una grande avventura, fatta di incontri con una moltitudine di creature magiche e colorate. Blue dovrà affrontare le sue paure, per realizzare i propri sogni…
Una moderna avventura che strizza l’occhio ad Alice nel Paese delle Meraviglie, con influenze che spaziano dai cartoni animati Pixar all’animazione giapponese, con una generosa influenza di Tim Burton. Un racconto intenso ed emozionante, un’avventura che, a ben vedere, è un’allegoria dell’infanzia stessa.

BlueParliamo subito della storia: come si evince dalla sinossi generale, non è per nulla originale, anzi, si tratta di una storia decisamente classica per molti prodotti fantasy young adult, ma che nelle idee stesse dei “nemici” trova un interessante sviluppo. La Foresta, che da sempre ha rappresentato nell’immaginario di bambini un posto strano ed inquietante, in questo caso diventa un nemico che inghiotte tutto e toglie i sogni dalle persone, così come l’entrata nell’età adulta e anche il fatto che si parli spesso di lacrime rubate, trova un suo perché nell’iconografia che Tosello cerca di sfruttare per la sua storia. L’età adulta spaventa e porta con sé un dover spesso venire a patti con i propri sentimenti e passarci sopra per riuscire a crescere ed imparare e così fa il nostro protagonista. Dunque le idee ci sono e potremo vedere cosa porterà nelle prossime uscite.

Dal punto di vista artistico questo primo volume di Blue nella Terra dei sogni si presenta davvero bene: Tosello confeziona un prodotto che è nato da un ambiente fantasy che richiama molto i classici ambienti alla Disney/Pixar, mentre il personaggio è palesemente di ispirazione animata giapponese, e diciamocelo funziona, oltre che essere piacevole alla visione. Ci sono ovviamente degli elementi che, molto più confacenti all’illustratore, sono davvero impressionanti come le splash page e gli ambienti di sfondo, ma per un primo lavoro va detto che è interessante sopratutto per l’utilizzo di un immaginario limitato come quello di una ragazza che è, di fatto, il narratore della storia.

Blue nella Terra dei sogni è un prodotto molto interessante dal punto di vista grafico: Tosello dimostra in tutte le 72 pagine di questo primo volume come la sua immaginazione sia veramente fervida e come la sua fama da illustratore sia ben meritata; inoltre, l’arte dell’illustratore italiano si adatta bene alla tavola di un fumetto, un particolare che non è sempre detto sia scontato per un illustratore che si trova a passare da un tipo di approccio alla tavola ad un altro. Per quello che riguarda la storia, siamo di fronte ad una tipica favola moderna, che parla ai giovani ragazzi che si stanno avventurando nella vita adulta e che stanno affrontando per la prima volta i problemi della vita. Quindi, considerando che per ora si tratta solo di un terzo della storia, non si può dare ancora un voto finale ma ci sono spunti interessanti sopratutto graficamente.

RASSEGNA PANORAMICA
Blue nella Terra Volume 1
6
Articolo precedenteYashahime – Rilasciato un teaser per l’anime seguito di Inuyasha
Articolo successivoResident Evil: Infinite Darkness – Netflix rilascia il trailer della serie in CGI
Sono Luca, fin da piccolo mi sono interessato ai fumetti e successivamente alle serie tv, quando mi è stata data la possibilità di parlare delle mie passioni mi sono ficcato in questo progetto. PS: Ryan Ottley mi ha chiamato Tyrion non ricordandosi il mio nome.
blue-nella-terra-dei-sogni-volume-1-la-foresta-invadente-il-fumetto-desordio-di-davide-tosello-recensioneBlue nella Terra è un prodotto molto interessante dal punto di vista grafico, Tosello dimostra in tutto le 72 pagine di questo primo volume come la sua immaginazione sia veramente ferdida e come la sua fama da illustratore è ben meritata e si configura bene con la tavola di un fumetto, che non è sempre detto sia scontato per un illustratore passare da un tipo di intesa alla tavola ad un'altro. Per quello che riguarda la storia è una tipica favola moderna, che parla ai giovani ragazzi che si stanno avventurando nella vita adulta e che stanno affrontando per la prima volta i problemi della vita, quindi considerando che per ora si tratta solo di un terzo della storia non si può dare ancora un voto finale ma ci sono spunti interessanti sopratutto graficamente.

Lascia un commento