Dopo i Golden Globe di settimana scorsa, la stagione delle premiazioni prosegue con la 25esima Edizione annuale dei Critics’ Choice Awards.
Quentin Tarantino con il suo C’era Una Volta a Hollywood si è aggiudicato il premio più ambito della serata, quello di Miglior Film. Ma non solo, la pellicola di Tarantino ha guadagnato anche altre Tre primi, tra cui quello di Miglior Attore non protagonista assegnato a Brad Pitt. Sam Mendes con il suo 1917 e Bong Joon-Ho con Parasite si sono aggiudicati a pari merito il premio come Miglior Regista, mentre a Joaquin Phoenix è andato quello per il Miglior Attore Protagonista.
Per quanto riguarda invece i premi televisivi, Watchmen si è portato a casa 2 premi, Miglior Attrice (Regina King) e Miglior Attrice non protagonista (Jean Smart). Fleabag fa ancora una volta incetta di premi, mentre arriva anche il primo premio per una serie tv targata Apple. Premiata anche la serie Netflix When They See Us, che batte Chernobyl come Miglior Miniserie, e El Camino: Il Film di Breaking Bad.
Di seguito potete visionare la lista completa di tutti i vincitori:
Premi per il Cinema
Miglior Film
- 1917, regia di Sam Mendes
- C’era una volta a… Hollywood (Once Upon a Time… in Hollywood), regia di Quentin Tarantino
- Diamanti grezzi (Uncut Gems), regia di Josh e Benny Safdie
- The Irishman, regia di Martin Scorsese
- Jojo Rabbit, regia di Taika Waititi
- Joker, regia di Todd Phillips
- Le Mans ’66 – La grande sfida (Ford v Ferrari), regia di James Mangold
- Parasite (Gisaengchung), regia di Bong Joon-ho
- Piccole donne (Little Women), regia di Greta Gerwig
- Storia di un matrimonio (Marriage Story), regia di Noah Baumbach
Miglior Attore
- Joaquin Phoenix – Joker
- Antonio Banderas – Dolor y gloria
- Robert De Niro – The Irishman
- Leonardo DiCaprio – C’era una volta a… Hollywood (Once Upon a Time… in Hollywood)
- Adam Driver – Storia di un matrimonio (Marriage Story)
- Eddie Murphy – Dolemite Is My Name
- Adam Sandler – Diamanti grezzi (Uncut Gems)
Migliore Attrice
- Awkwafina – The Farewell – Una bugia buona (The Farewell)
- Cynthia Erivo – Harriet
- Scarlett Johansson – Storia di un matrimonio (Marriage Story)
- Lupita Nyong’o – Noi (Us)
- Saoirse Ronan – Piccole donne (Little Women)
- Charlize Theron – Bombshell
- Renée Zellweger – Judy
Miglior Attore Non Protagonista
- Willem Dafoe – The Lighthouse
- Tom Hanks – Un amico straordinario (A Beautiful Day in the Neighborhood)
- Anthony Hopkins – I due papi (The Two Popes)
- Al Pacino – The Irishman
- Joe Pesci – The Irishman
- Brad Pitt – C’era una volta a… Hollywood (Once Upon a Time… in Hollywood)
Migliore Attrice Non Protagonista
- Laura Dern – Storia di un matrimonio (Marriage Story)
- Scarlett Johansson – Jojo Rabbit
- Jennifer Lopez – Le ragazze di Wall Street – Business Is Business (Hustlers)
- Florence Pugh – Piccole donne (Little Women)
- Margot Robbie – Bombshell
- Zhao Shuzhen – The Farewell – Una bugia buona (The Farewell)
Miglior Giovane Interprete
- Julia Butters – C’era una volta a… Hollywood (Once Upon a Time… in Hollywood)
- Roman Griffin Davis – Jojo Rabbit
- Noah Jupe – Honey Boy
- Thomasin McKenzie – Jojo Rabbit
- Shahadi Wright Joseph – Noi (Us)
- Archie Yates – Jojo Rabbit
Miglior Cast Corale
- Bombshell, regia di Jay Roach
- Cena con delitto – Knives Out (Knives Out), regia di Rian Johnson
- C’era una volta a… Hollywood (Once Upon a Time… in Hollywood), regia di Quentin Tarantino
- The Irishman, regia di Martin Scorsese
- Parasite (Gisaenchung), regia di Bong Joon-ho
- Piccole donne (Little Women), regia di Greta Gerwig
- Storia di un matrimonio (Marriage Story), regia di Noah Baumbach
Miglior Regia
- Noah Baumbach – Storia di un matrimonio (Marriage Story)
- Greta Gerwig – Piccole donne (Little Women)
- Bong Joon-ho – Parasite (Pareggio)
- Sam Mendes – 1917 (Pareggio)
- Josh e Benny Safdie – Diamanti grezzi (Uncut Gems)
- Martin Scorsese – The Irishman
- Quentin Tarantino – C’era una volta a… Hollywood (Once Upon a Time… in Hollywood)
Miglior Sceneggiatura Originale
- Noah Baumbach – Storia di un matrimonio (Marriage Story)
- Rian Johnson – Cena con delitto – Knives Out
- Bong Joon-ho e Han Jin-won – Parasite (Gisaenchung)
- Quentin Tarantino – C’era una volta a… Hollywood (Once Upon a Time… in Hollywood)
- Lulu Wang – The Farewell – Una bugia buona (The Farewell)
Miglior Sceneggiatura Non Originale
- Greta Gerwig – Piccole donne (Little Women)
- Noah Harpster e Micah Fitzerman-Blue – Un amico straordinario (A Beautiful Day in the Neighborhood)
- Anthony McCarten – I due papi (The Two Popes)
- Todd Phillips e Scott Silver – Joker
- Taika Waititi – Jojo Rabbit
- Steven Zaillian – The Irishman
Miglior Fotografia
- Jarin Blaschke – The Lighthouse
- Roger Deakins – 1917
- Phedon Papamichael – Le Mans ’66 – La grande sfida (Ford v Ferrari)
- Rodrigo Prieto – The Irishman
- Robert Richardson – C’era una volta a… Hollywood (Once Upon a Time… in Hollywood)
- Lawrence Sher – Joker
Miglior Scenografia
- Mark Friedberg e Kris Moran – Joker
- Dennis Gassner e Lee Sandales – 1917
- Jess Gonchor e Claire Kaufman – Piccole donne (Little Women)
- Lee Ha-jun – Parasite (Gisaenchung)
- Barbara Ling e Nancy Haigh – C’era una volta a… Hollywood (Once Upon a Time… in Hollywood)
- Bob Shaw e Regina Graves – The Irishman
- Donal Woods e Gina Cromwell – Downton Abbey
Miglior Montaggio
- Ronald Bronstein e Benny Safdie – Diamanti grezzi (Uncut Gems)
- Andrew Buckland e Michael McCusker – Le Mans ’66 – La grande sfida (Ford v Ferrari)
- Yang Jinmo – Parasite (Gisaenchung)
- Fred Raskin – C’era una volta a… Hollywood (Once Upon a Time… in Hollywood)
- Thelma Schoonmaker – The Irishman
- Lee Smith – 1917
Migliori Costumi
- Ruth E. Carter – Dolemite Is My Name
- Julian Day – Rocketman
- Jacqueline Durran – Piccole donne (Little Women)
- Arianne Phillips – C’era una volta a… Hollywood (Once Upon a Time… in Hollywood)
- Sandy Powell e Christopher Peterson – The Irishman
- Anna Robbins – Downton Abbey
Miglior Trucco
- Bombshell, regia di Jay Roach
- C’era una volta a… Hollywood (Once Upon a Time… in Hollywood), regia di Quentin Tarantino
- Dolemite Is My Name, regia di Craig Brewer
- The Irishman, regia di Martin Scorsese
- Joker, regia di Todd Phillips
- Judy, regia di Rupert Goold
- Rocketman, regia di Dexter Fletcher
Migliori Effetti Speciali
- 1917, regia di Sam Mendes
- Ad Astra, regia di James Gray
- The Aeronauts, regia di Tom Harper
- Avengers: Endgame, regia di Anthony e Joe Russo
- The Irishman, regia di Martin Scorsese
- Le Mans ’66 – La grande sfida (Ford v Ferrari), regia di James Mangold
- Il re leone (The Lion King), regia di Jon Favreau
Miglior Film d’Animazione
- Dov’è il mio corpo? (J’ai perdu mon corps), regia di Jérémy Clapin
- Dragon Trainer – Il mondo nascosto (How to Train Your Dragon: The Hidden World), regia di Dean DeBlois
- Frozen II – Il segreto di Arendelle (Frozen II), regia di Jennifer Lee e Chris Buck
- Missing Link, regia di Chris Butler
- Il piccolo yeti (Abominable), regia di Jill Culton
- Toy Story 4, regia di Josh Cooley
Miglior Film d’Azione
- 1917, regia di Sam Mendes
- Avengers: Endgame, regia di Anthony e Joe Russo
- John Wick 3 – Parabellum (John Wick: Chapter 3 – Parabellum), regia di Chad Stahelski
- Le Mans ’66 – La grande sfida (Ford v Ferrari), regia di James Mangold
- Spider-Man: Far from Home, regia di Jon Watts
Miglior Film Commedia
- Cena con delitto – Knives Out (Knives Out), regia di Rian Johnson
- Dolemite Is My Name, regia di Craig Brewer
- The Farewell – Una bugia buona (The Farewell), regia di Lulu Wang
- Jojo Rabbit, regia di Taika Waititi
- La rivincita delle sfigate (Booksmart), regia di Olivia Wilde
Miglior Film Sci-Fi/Horror
- Ad Astra, regia di James Gray
- Avengers: Endgame, regia di Anthony e Joe Russo
- Midsommar – Il villaggio dei dannati (Midsommar), regia di Ari Aster
- Noi (Us), regia di Jordan Peele
Miglior Film Straniero
- Atlantique, regia di Mati Diop (Senegal)
- Dolor y gloria, regia di Pedro Almodóvar (Spagna)
- I miserabili (Les Misérables), regia di Ladj Ly (Francia)
- Parasite (Gisaenchung), regia di Bong Joon-ho (Corea del Sud)
- Ritratto della giovane in fiamme (Portrait de la jeune fille en feu), regia di Céline Sciamma (Francia)
Miglior Canzone
- Glasgow (No Place Like Home) – A proposito di Rose – Wild Rose (Wild Rose) (Pareggio)
- (I’m Gonna) Love Me Again – Rocketman (Pareggio)
- I’m Standing With You – Atto di fede (Breakthrough)
- Into the Unknown – Frozen II – Il segreto di Arendelle (Frozen II)
- Speechless – Aladdin
- Spirit – Il re leone (The Lion King)
- Stand Up – Harriet
Miglior Colonna Sonora
- Michael Abels – Noi (Us)
- Alexandre Desplat – Piccole donne (Little Women)
- Hildur Guðnadóttir – Joker
- Randy Newman – Storia di un matrimonio (Marriage Story)
- Thomas Newman – 1917
- Robbie Robertson – The Irishman
Premi per la Televisione
Miglior Serie Drammatica
- “Succession” (HBO)
- “The Crown” (Netflix)
- “David Makes Man” (OWN)
- “Game of Thrones” (HBO)
- “The Good Fight” (CBS All Access)
- “Pose” (FX)
- “This Is Us” (NBC)
- “Watchmen” (HBO)
Miglior Attore in una Serie Drammatica
- Jeremy Strong – “Succession” (HBO)
- Sterling K. Brown – “This Is Us” (NBC)
- Mike Colter – “Evil” (CBS)
- Paul Giamatti – “Billions” (Showtime)
- Kit Harington – “Game of Thrones” (HBO)
- Freddie Highmore – “The Good Doctor” (ABC)
- Tobias Menzies – “The Crown” (Netflix)
- Billy Porter – “Pose” (FX)
Miglior Attrice in una Serie Drammatica
- Regina King – “Watchmen” (HBO)
- Christine Baranski – “The Good Fight” (CBS All Access)
- Olivia Colman – “The Crown” (Netflix)
- Jodie Comer – “Killing Eve” (BBC America)
- Nicole Kidman – “Big Little” Lies (HBO)
- Mj Rodriguez – “Pose” (FX)
- Sarah Snook – “Succession” (HBO)
- Zendaya – “Euphoria” (HBO)
Miglior Attore non protagonista in una Serie Drammatica
- Billy Crudup – “The Morning Show” (Apple)
- Asante Blackk – “This Is Us” (NBC)
- Asia Kate Dillon – “Billions” (Showtime)
- Peter Dinklage – “Game of Thrones” (HBO)
- Justin Hartley – “This Is Us” (NBC)
- Delroy Lindo – “The Good Fight” (CBS All Access)
- Tim Blake Nelson – “Watchmen” (HBO)
Miglior Attrice non protagonista in una Serie Drammatica
- Jean Smart – “Watchmen” (HBO)
- Helena Bonham Carter – “The Crown” (Netflix)
- Gwendoline Christie – “Game of Thrones” (HBO)
- Laura Dern – “Big Little Lies” (HBO)
- Audra McDonald – “The Good Fight” (CBS All Access)
- Meryl Streep – “Big Little Lies” (HBO)
- Susan Kelechi Watson – “This Is Us” (NBC)
Miglior Serie Commedia
- “Fleabag” (Amazon)
- “Barry” (HBO)
- “The Marvelous Mrs. Maisel” (Amazon)
- “Mom” (CBS)
- “One Day at a Time” (Netflix)
- “Pen15” (Hulu)
- “Schitt’s Creek” (Pop)
Miglior Attore in una Serie Commedia
- Bill Hader – “Barry” (HBO)
- Ted Danson – “The Good Place” (NBC)
- Walton Goggins – “The Unicorn” (CBS)
- Eugene Levy – Schitt’s Creek (Pop)
- Paul Rudd – “Living with Yourself” (Netflix)
- Bashir Salahuddin – “Sherman’s Showcase” (IFC)
- Ramy Youssef – “Ramy” (Hulu)
Miglior Attrice in una Serie Commedia
- Phoebe Waller-Bridge – “Fleabag” (Amazon)
- Christina Applegate – “Dead to Me” (Netflix)
- Alison Brie – “GLOW” (Netflix)
- Rachel Brosnahan – “The Marvelous Mrs. Maisel” (Amazon)
- Kirsten Dunst – “On Becoming a God in Central Florida” (Showtime)
- Julia Louis-Dreyfus – “Veep” (HBO)
- Catherine O’Hara – “Schitt’s Creek” (Pop)
Miglior Attore non protagonista in una Serie Commedia
- Andrew Scott – “Fleabag” (Amazon)
- Andre Braugher – “Brooklyn Nine-Nine” (NBC)
- Anthony Carrigan – “Barry” (HBO)
- William Jackson Harper – “The Good Place” (NBC)
- Daniel Levy – “Schitt’s Creek” (Pop)
- Nico Santos – “Superstore” (NBC)
- Henry Winkler – “Barry” (HBO)
Miglior Attrice non protagonista in una Serie Commedia
- Alex Borstein – “The Marvelous Mrs. Maisel” (Amazon)
- D’Arcy Carden – “The Good Place” (NBC)
- Sian Clifford – “Fleabag” (Amazon)
- Betty Gilpin – “GLOW” (Netflix)
- Rita Moreno – “One Day at a Time” (Netflix)
- Annie Murphy – “Schitt’s Creek” (Pop)
- Molly Shannon – “The Other Two” (Comedy Central)
Miglior Miniserie
- “When They See Us” (Netflix)
- “Catch-22” (Hulu)
- “Chernobyl” (HBO)
- “Fosse/Verdon” (FX)
- “The Loudest Voice” (Showtime)
- “Unbelievable” (Netflix)
- “Years and Years” (HBO)
Miglior Film per la Televisione
- “El Camino: A Breaking Bad Movie” (Netflix)
- “Brexit” (HBO)
- “Deadwood: The Movie” (HBO)
- “Guava Island” (Amazon)
- “Native Son” (HBO)
- “Patsy & Loretta” (Lifetime)
Miglior Attore in una Miniserie o Film per la Televisione
- Jharrel Jerome – “When They See Us” (Netflix)
- Christopher Abbott – “Catch-22” (Hulu)
- Mahershala Ali – “True Detective” (HBO)
- Russell Crowe – “The Loudest Voice” (Showtime)
- Jared Harris – “Chernobyl” (HBO)
- Sam Rockwell – “Fosse/Verdon” (FX)
- Noah Wyle – “The Red Line” (CBS)
Miglior Attrice in una Miniserie o Film per la Televisione
- Michelle Williams – “Fosse/Verdon” (FX)
- Kaitlyn Dever – “Unbelievable” (Netflix)
- Anne Hathaway – “Modern Love” (Amazon)
- Megan Hilty – “Patsy & Loretta” (Lifetime)
- Joey King – “The Act” (Hulu)
- Jessie Mueller – “Patsy & Loretta” (Lifetime)
- Merritt Wever – “Unbelievable” (Netflix)
Miglior Attore non protagonista in una Miniserie o Film per la Televisione
- Stellan Skarsgård – “Chernobyl” (HBO)
- Asante Blackk – “When They See Us” (Netflix)
- George Clooney – “Catch-22” (Hulu)
- John Leguizamo – “When They See Us” (Netflix)
- Dev Patel – “Modern Love” (Amazon)
- Jesse Plemons – “El Camino: A Breaking Bad Movie” (Netflix)
- Russell Tovey – “Years and Years” (HBO)
Miglior Attrice non protagonista in una Miniserie o Film per la Televisione
- Toni Collette – “Unbelievable” (Netflix)
- Patricia Arquette – “The Act” (Hulu)
- Marsha Stephanie Blake – “When They See Us” (Netflix)
- Niecy Nash – “When They See Us” (Netflix)
- Margaret Qualley – “Fosse/Verdon” (FX)
- Emma Thompson – “Years and Years” (HBO)
- Emily Watson – “Chernobyl” (HBO)
Miglior Serie Animata
- “BoJack Horseman” (Netflix)
- “Big Mouth” (Netflix)
- “The Dark Crystal: Age of Resistance” (Netflix)
- “She-Ra and the Princesses of Power” (Netflix)
- “The Simpsons” (Fox)
- “Undone” (Amazon)
Miglior Talk Show
- “The Late Late Show with James Corden” (CBS) (Pareggio)
“Late Night with Seth Meyers” (NBC) (Pareggio) - “Desus & Mero” (Showtime)
- “Full Frontal with Samantha Bee” (TBS)
- “The Kelly Clarkson Show” (NBC)
- “Last Week Tonight with John Oliver” (HBO)
Miglior Speciale Comedy
- “Live in Front of a Studio Audience: Norman Lear’s ‘All in the Family’ and ‘The Jeffersons’” (ABC)
- “Amy Schumer: Growing” (Netflix)
- “Jenny Slate: Stage Fright” (Netflix)
- “Ramy Youssef: Feelings” (HBO)
- “Seth Meyers: Lobby Baby” (Netflix)
- “Trevor Noah: Son of Patricia” (Netflix)
- “Wanda Sykes: Not Normal” (Netflix)
Fonte: Variety