Disney+ ha censurato il docufilm NatGeo “Free Solo”

0
Disney+ Free Solo

Il lancio del servizio di streaming Disney+ comprende, anche, la presenza dei documentari di National Geographic. Inclusi nella lista, diversi lavori pluripremiati, i quali hanno dimostrato di essere parte importante dei loro generi individuali. Tra questi, Free Solo, il quale, sfortunatamente, sembra essere censurato al pubblico.

Free Solo è apparso originariamente su Hulu. Si concentra sull’arrampicatore Alex Honnold nel suo tentativo di fare una scalata libera di “El Capitan”, nel Parco Nazionale di Yosemite. Ma il film, così come era concepito, non presentava censure. E prevedeva un linguaggio “adulto” a fare da contorno alla trepidante impresa dello statunitense.

Quindi non è poi così incredibile, date le ormai consolidate politiche della multinazionale, che Disney+ adoperi una censura linguistica. Essendo, ricordiamolo, il servizio promosso come una piattaforma adatta alle famiglie.

Secondo un rapporto di ScreenRant, l’editing Disney+ del film elimina l’uso della parola fuck in più casi. Un esempio, il momento in cui Honnold dice “this is f—ked”. La sostituzione, qui, avviene per mezzo di una registrazione nella quale esclama “this is messed up” (questo è un casino). Inoltre, il cut Disneyano omette anche una linea di dialogo in cui lo scalatore usa la frase “goddamn” (dannazione).

Free Solo, oltre ad essere acclamato dalla critica, ha ricevuto un certo numero di onorificenze. La nomination come miglior film documentario agli Academy Awards all’inizio di quest’anno, per dirne una. E l’aggravante dell’episodio è proprio questa. Non solo l’opera è censurata, ma una precedente versione era disponibile al pubblico, vincendo dei premi.

Quindi, ricapitolando. Potrebbe anche aver senso, per Disney+, censurare un certo tipo di linguaggio. Ma ciò non impedisce ai fan di notarlo, soprattutto se si tratta di soggetti pluripremiati come Free Solo. Sebbene i contenuti per adulti non siano necessari per tutti gli spettacoli prodotti, influiscono sicuramente nel momento in cui vengono rimossi.

Lascia un commento