È stata lanciata lo scorso 14 ottobre Serially, una nuova piattaforma di streaming completamente gratuita dedicata alle serie tv.
La piattaforma, basata sul modello di Avod (ovvero la fruizione gratuita di contenuti a fronte della visualizzazione di spot pubblicitari), nasce dall’idea di due imprenditori italiani, Alessandro Mandelli e Massimo Vimini, e realizzata da iXMedia, startup che opera nel settore dell’intrattenimento audiovisivo e nell’industria del doppiaggio. Serially nasce con l’intento di portare nel nostro paese serie tv internazionali inedite e soddisfare le esigenze degli utenti italiani.
La piattaforma attualmente presenta 13 serie tv di produzioni spagnole e inglesi, a cui si aggiungeranno altre 10 serie entro la fine del 2021, così da portare i contenuti della piattaforma a quota 23 titoli. Molte serie presenti sulla piattaforma, oltre alla lingua originale sottotitolata in italiano, presentano anche un doppiaggio composto da voci note a livello nazionale. Le serie presenti su Serially, dalle britanniche Brassic e HIM alle spagnole Boja La Red e Dorien, arrivano in prima visione nel nostro paese dopo un’attenta selezione tra le serie di maggior successo nel loro Paese d’origine e in altri Paesi europei. Tra i protagonisti delle serie troviamo Joseph Gilgun (Cassidy in Preacher), Esther Acebo (Stoccolma de La Casa di Carta) e Miguel Bernardeau (Guzman in Elite).
Massimo Vimini ha dichiarato “Siamo orgogliosi di lanciare un prodotto innovativo come Serially sul mercato italiano. Abbiamo lavorato duramente per offrire agli utenti italiani un nuovo modo di fruire serie TV altrimenti inaccessibili, eliminando due barriere importanti. La prima, rappresentata dalla lingua, ci ha visto sviluppare un sistema efficace di doppiaggio e sottotitolazione; la seconda, invece, è data dalla centralità di offrire un servizio gratuito agli appassionati di serie tv. Avvalendoci del modello AVOD, abbiamo potuto rendere tutti i titoli completamente gratuiti.”
Alessandro Mandelli, co-fondatore di iXMedia, ha poi continuato: “Serially è un progetto su cui stiamo lavorando da diverso tempo e per il quale abbiamo studiato in maniera approfondita il mercato, il nostro target e le sue esigenze, anche in occasione del MIPCOM di Cannes. Siamo partiti da una ricerca che ha visto coinvolti in prima persona gli utenti, attraverso la piattaforma CLAB creata con 2B Research. Questo ci ha permesso di essere certi dell’apprezzamento della lista di titoli di alto livello prodotti da importanti player del mercato internazionale che proporremo. L’obiettivo di Serially, infatti, è quello di una community di appassionati fidelizzati per continuare a crescere, arricchendo la propria offerta di titoli di interesse per gli utenti italiani.”
Attualmente è possibile fruire della piattaforma di streaming online all’indirizzo serially.it, mentre già da fine mese sarà rilasciata l’app per dispositivi iOS e successivamente Android nei vari store. Nel 2022 inoltre l’app verrà resa disponibile anche su smart TV e Amazon Fire Stick
Queste sono le 13 serie tv attualmente presenti nel catalogo della piattaforma di streaming:
- Antes De Perder – Prima di perdere tutto
La serie comedy spagnola Antes de Perder racconta la storia di Jana e Diana, due trentenni così diverse in tutto che nella vita di tutti i giorni non avrebbero mai scambiato una parola tra loro. Ma ora hanno qualcosa in comune: le loro vite sono a un punto morto e hanno solo bisogno di una scintilla per iniziare a viverle intensamente. - Bajo La Red – Incastrati nella rete
La serie fantascientifica spagnola Boja La Red racconta la storia di un gruppo di giovani che, incastrato in una catena di favori su Internet, decidono di unire le loro forze per smascherare il misterioso organizzatore di questo gruppo, l’Achiever, anche detto C. Un individuo enigmatico che nasconde la sua identità dietro una maschera virtuale. - Boca Norte
La serie drammatica spagnola Boca Norte racconta di un adolescente di nome Andrea che si trasferisce in un piccolo quartiere. Incontrerà presto un gruppo di giovani con cui dimenticare le proprie preoccupazioni e affrontare le proprie paure. - Brassic
La serie comedy britannica Brassic segue Vinnie, Dylan, Ashley, Cardi, Tommo e JJ, un gruppo di amici che si sente invincibile. Che si tratti di distruggere e rubare dalla cassaforte di un pappone o razziare una fattoria, pensano di poter farla sempre franca . Ma la loro fortuna finisce quando si imbattono nel criminale Terence McCann. - Cupido
La serie fantasy spagnola Cupido narra di cinque giovani che viaggiano a bordo di un’auto rossa fiammante: Edrian, e la sua ragazza Chloe, con le amiche Marta, Amanda e Lucía. Stanno andando per un week end alla casa di Edrian, uno spazio onirico e immenso. La famiglia di Edrian è avvolta da una sorta di sortilegio fantasioso. Presto le ragazze scopriranno che in questo palazzo coloro che vi abitano sono esseri mitologici: i Cupidos. - Dorien
La serie drammatica spagnola Dorien racconta la storia di una giovane fotografa, Dorien, dalla personalità travolgente, terrorizzata dall’invecchiamento, famosa per i suoi scatti alle celebrità. Marcos è un giornalista in piena crisi dei quarant’anni. Faust (il suo capo) vuole che Marcos intervisti Dorien, la quale lo introdurrà in un mondo diverso dal suo, dove misteriosi omicidi segneranno la vita di tutti. - Drama
La serie comedy spagnola Drama racconta la storia di Africa, una ventenne che vive in un appartamento condiviso che sta cadendo a pezzi, ha un lavoro precario e vede come la sua vita cambia radicalmente quando scopre di essere rimasta incinta, ma non sa chi sia il padre del bambino. - El Punto Frio – Il Punto Freddo
La serie horror spagnola El Punto Frio racconta la storia di Martín, un giovane ossessionato dai fenomeni paranormali. Arriva in Galizia per indagare sulla leggenda galiziana di ‘La Santa compaña, una leggenda fantastica su una processione di anime erranti che durante la notte avvertono le vibrazioni derivanti dalle case in cui avverrà una morte mostruosa. - HIM
La serie drammatica britannica HIM racconta l’avvincente storia di un ragazzo di 17 anni che è intrappolato nel limbo tra l’infanzia e l’età adulta, un’ottovolante di emozioni confuse. Ma il suo comportamento è innescato anche da altro: un potere sovrannaturale ereditato da suo nonno. - Inhibidos – Sotto chiave
La serie drammatica spagnola Inhibidos racconta di Juan che, dopo alcuni anni senza aver visto i suoi amici, decide di radunarli tutti insieme per trascorrere un fine settimana in una casa di campagna. Dopo una giornata all’insegna del relax e del divertimento, i ragazzi vanno a dormire. Lidia è la prima a svegliarsi e appena si alza si accorge che sono tutti chiusi dentro casa, senza acqua e senza luce. - Si Fueras Tu – Se io fossi te
La serie drammatica spagnola Si Fueras Tu racconta di Alba, una giovane di 16 anni che si trasferisce con lo zio a Sotocruz in cerca di una nuova vita. Quando arriva nella sua nuova scuola però, scopre di essere molto somigliante a Cris, la ragazza scomparsa misteriosamente qualche mese prima. Alba cerca di adattarsi e decide di voler scoprire cosa sia successo a Cris. - Wake Up
La serie fantascientifica spagnola Wake Up si incentra sull’omonimo strumento internazionale sviluppato da U.D.E. (Unità Dipartimento Educazione) che rivoluzionerà per sempre il sistema educativo globale. L’idea di imparare usando una sola app sembra abbastanza attraente da catturare un gruppo di giovani che diventeranno i pionieri dell’esperimento. - Zomboat
La serie horror britannica Zomboat si ambienta a Birmingham mentre si scatena un’apocalisse zombie. Le sorelle Kat e Jo, insieme a due nuovi compagni di viaggio Sunny e Amar, cercano di fuggire a bordo di Dorothy, una chiatta che va poco più veloce degli zombie a terra, percorrendo il canale.