Come ormai noto da mesi, prosegue imperterrita la battaglia di Netflix per bloccare la condivisione degli account. Da ormai diverso tempo l’obbiettivo della compagnia è quello di convincere le circa 100 milioni di persone in tutto il mondo che violano le condizioni di utilizzo della piattaforma a abbonarsi regolarmente al servizio. Oggi Netflix, aggiornando la pagina del centro assistenza dedicata alla condivisione degli account, ha reso note le prime misure messe in atto per impedire la condizione delle password tra account che non appartengono allo stesso nucleo familiare.
Ma in cosa consistono queste nuove regole? Per ora nulla di troppo restrittivo, anche se una precedente versione della pagina, poi prontamente rimossa, aveva allarmato gli utenti della piattaforma. La versione precedente prevedeva che chiunque nello stesso nucleo familiare poteva utilizzare l’account senza limitazioni, ma che per assicurarsi che tutti i dispositivi siano correttamente associati alla domicilio principale era necessario collegarsi alla linea Wi-Fi della casa, accedere all’app di Netflix o al sito e riprodurre un contenuto almeno una volta ogni 31 giorni. Inoltre, in caso una persona stia lontana dal nucleo famigliare per un lungo periodo, e dunque sarebbe impossibilitata a verificare il proprio dispositivo ogni mese, la piattaforma avrebbe fornito codici temporanei con cui accedere a Netflix per 7 giorni. Ma nella versione attuale della pagina non si parla più della restrizione dei 31 giorni, ma presenta delle regole meno restrittive. Nel nuovo regolamento si parla semplicemente che quando un dispositivo estraneo al nucleo familiare si collega ad un account ripetutamente potrebbe essere richiesta una verifica tramite un codice a 4 cifre inviato alla mail o al numero di telefono associato al titolare principale dell’account. Inoltre se si resta per molto tempo lontani dal domicilio principale del nucleo familiare potrebbero essere richieste verifiche periodiche dei dispositivi.
Inoltre, nella versione attuale della pagina, a differenza di quanto vociferato nelle ultime settimane, non c’è alcuna menzione riguardante un pagamento extra per poter utilizzare l’account Netflix con un dispositivo estraneo al nucleo familiare. Non è dato sapersi se questa feature verrà implementata prima o poi, ma al momento non c’è nessun tipo di riferimento.
Queste tutte le nuove regole per la condivisione degli account presenti nel Centro Assistenza di Netflix:
Quando un dispositivo esterno al tuo nucleo domestico accede a un account o se viene utilizzato di continuo, potremmo chiederti di verificare il dispositivo prima che sia possibile guardare Netflix o di cambiare nucleo domestico Netflix. Eseguiamo questa procedura per avere la conferma che si tratti di un dispositivo autorizzato a usare l’account. Per i dettagli, consulta “Verifica di un dispositivo” di seguito.
Netflix non ti addebiterà in automatico la quota se condividi l’account con chi non vive insieme a te.
VERIFICA DI UN DISPOSITIVO
Quando qualcuno accede al tuo account da un dispositivo che non è associato al tuo nucleo domestico Netflix o se il tuo account viene utilizzato di continuo da una località esterna al tuo nucleo domestico, potremmo chiederti di verificare il dispositivo prima di che sia possibile guardare Netflix. Eseguiamo questa procedura per avere la conferma che si tratti di un dispositivo autorizzato a usare l’account.
Per verificare un dispositivo:
• Netflix invia un link all’indirizzo email o al numero di telefono associato al titolare dell’account principale.
• Il link apre una pagina con un codice di verifica a 4 cifre.
• Il codice va inserito sul dispositivo da cui è stato richiesto entro 15 minuti.
• Se il codice scade, dovrai richiedere un nuovo codice di verifica dal dispositivo.
• Una volta completata la verifica, il dispositivo può essere utilizzato per guardare Netflix.
• La verifica del dispositivo potrebbe essere richiesta periodicamente.
• Se sospetti un uso non autorizzato del tuo account, ti consigliamo di reimpostare la password immediatamente. Puoi anche effettuare la disconnessione da tutti i dispositivi connessi all’account.
USO DI NETFLIX IN VIAGGIO O DA UNA DIVERSA LOCALITÀ
Mentre sei in viaggio o se hai più di un indirizzo di residenza, desideriamo permetterti di usufruire di Netflix dove e quando vuoi. Se sei il titolare dell’account principale (o vivi con il titolare dell’account principale), non devi verificare il dispositivo per guardare Netflix.
Se ti trovi lontano dal nucleo domestico Netflix per un lungo periodo di tempo, di tanto in tanto potremmo chiederti di verificare il dispositivo in uso. La verifica è necessaria per avere la conferma che si tratti di un dispositivo autorizzato a usare l’account. La verifica di un dispositivo è rapida e semplice. Per i dettagli, consulta “Verifica di un dispositivo” qui sopra.
DISATTIVAZIONE DELLA VERIFICA DEI DISPOSITIVI
Se il dispositivo utilizzato per guardare Netflix usa la connessione Internet associata al nucleo domestico del titolare dell’account principale, non sarà necessaria alcuna verifica.
Se un account Netflix viene utilizzato su un dispositivo non associato al nucleo domestico del titolare dell’account principale, il dispositivo dovrà essere verificato prima di poter trasmettere contenuti Netflix. Effettuiamo questa operazione per verificare che il dispositivo che usa l’account sia autorizzato a farlo.
COME NETFLIX RILEVA I DISPOSITIVI DI UN NUCLEO DOMESTICO
Utilizziamo informazioni quali indirizzi IP, ID dei dispositivi e attività dell’account dai dispositivi che hanno effettuato l’accesso all’account Netflix.