Sconto 25% Bao Publishing – Ecco cosa vi consigliamo di acquistare

0
Bao Publishing sconti

BAO Publishing anticipa i suoi sconti, infatti, da oggi 26 Marzo al 22 Aprile, la casa editrice effettuerà il suo solito 25% di sconto su tutto il catalogo. Dunque noi di RedCapes.it abbiamo selezionato alcuni titoli interessanti.


Saga di Brian K. Vaughn e Fiona Staples

Marko e Alana hanno combattuto per opposte fazioni in una guerra millenaria. Ora combattono insieme per proteggere la famiglia che, insieme, stanno costruendo. La storia più vecchia del mondo, ragazzo incontra ragazza, viene declinata in modo inedito, epico in una space opera dai toni profondamente accorati da Brian K. Vaughan, qui al suo ritorno al fumetto seriale dopo “Y”, “L’ultimo uomo” ed “Ex Machina”. Disegni e colori di Fiona Staples. Adatto a un pubblico adulto. Difficile che ormai non conosciate già Saga ma in caso sapiate che ancora dopo 7 volumi rimane comunque una storia fresca e avvincente da leggere.

[amazon_link asins=’8865431296,8865431695,8865432152,8865432721,8865435100,8865437235,8865438762,1534303499,886543970X’ template=’ProductCarousel’ store=’falcon93hid0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1162cfc2-3116-11e8-b115-87b015877ffd’]

Black Science di Rick Remender e Matteo Scalera

Rick Remender torna alla fantascienza avventurosa dopo il successo di Fear Agent con la storia di Grant McKay, capo della Lega Anarchica degli Scienziati e la sua famiglia. L’uomo è riuscito infatti a sfondare le barriere della realtà ed aprire un varco nel multiverso con il Pilastro. Ovviamente qualcosa va storto e Grant con la sua squadra si troverà a vagare tra le dimensione, potendo andare solo avanti e cercando di tornare a casa.

[amazon_link asins=’8865432977,8865435364,8865436190,8865437588,8865438479,8865439327,8865439912′ template=’ProductCarousel’ store=’falcon93hid0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’322001d5-3116-11e8-99e9-e9a255845a0c’]

Descender di Jeff Lemire e Dustin Nguyen

Dopo un evento disastroso in un futuro molto avanzato e lontano, i robot sono diventati fuori legge, proprio in questo tempo si risveglia Tim 21, un androide dalle sembianze di un bambino, che all’interno del suo codice nasconde un segreto che potrebbe prevenire l’annichilimento di tutte le forme di vita in caso I Costruttori, esseri cibernetici che hanno causato l’incidente tornassero. L’ultimo prototipo di Tim 21 inizierà un viaggio con una trivella ,dei cacciatori di robot e il suo creatore per ritrovare sua famiglia e le risposte alla catastrofe che ha causato la “purga” dei robot. Toccante e colorato, ma allo stesso tempo malinconico e duro, Descender è una serie sci fi che dimostra la versatilità di Jeff Lemire e la crescita artistica di Dustin Nguyen, il quale ha iniziato in DC Comics con L’ill Gotham.

Black Hammer di Jeff Lemire e Dean Ormston

Jeff Lemire prende i topos tipici del supereroismo di casa DC e ci trasporta in un fumetto in cui un gruppo di supereroi sono stati asportati dal loro mondo in seguito a una crisi multiversale, gli eroi dimenticati di Spirai City ora vivono in una misteriosa fattoria e vivono come una famiglia, ma sarebbe alquanto noioso se qualcuno non riuscisse a trovarlo vero?

Niente da Perdere di Jeff Lemire

Lemire in questo fumetto scava nell’animo umano di un ex giocatore di hockey, divorato dal suo passato e da una squalifica che gli ha marcato la carriera. Recluso nella minuscola cittadina natale la vita di Derek Ouelette sarà sconvolta dal ritorno di sua sorella Beth in fuga da un fidanzato violento e da un terribile segreto.

[amazon_link asins=’8865435321,8865437138,8865438134,8865439246,8832730707,886543824X,8865439793,8865438452′ template=’ProductCarousel’ store=’falcon93hid0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8f2f6724-3116-11e8-85a6-e9d7579295ed’]

Sex Criminals di Matt Fraction e Chip Zsdarsky

Suzie ha un segreto. Per lei, il sesso fa letteralmente fermare il tempo. Jon ha un problema. Detesta la propria vita, il proprio lavoro e la maledizione che lo rende uguale a Suzie. Ragazza incontra ragazzo, ragazza si mette con ragazzo, e per la prima volta nella vita si trovano soli, ma insieme. Quindi fanno ciò che farebbe qualunque giovane coppia capace di fermare il tempo facendo sesso: rapinano banche. La serie rivelazione dell’anno negli USA arriva finalmente in Italia.

[amazon_link asins=’B00V3LRHW4,8865435119,886543757X,8865439114′ template=’ProductCarousel’ store=’falcon93hid0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d33d6e60-3116-11e8-a77e-adc8b0340aba’]

Odio Favolandia di Skottie Young

Skottie Young si è fatto conoscere grazie alle sue Baby Variant per Marvel e grazie ad Oz con Eric Shanower ora si cimenta in una favola grottesca e colorata. Gert ha l’aspetto di una bambina di sei anni, ma è bloccata nel mondo delle favole da quasi trenta, e non è per niente contenta della situazione. Sta cercando disperatamente un modo per tornare a casa, con il solo aiuto di una mosca di nome Larry e di un’ascia da battaglia, contro lumache giganti, fauni zombi, barbari e soprattutto la sua nemesi, la Regina Cloudia. E questo è solo l’inizio!

Paper Girls di Brian K. Vaughn e Cliff Chiang

Nelle prime ore dopo l’Halloween del 1988, quattro dodicenni che consegnano i giornali in bicicletta scoprono la storia più importante di tutti i tempi. Dramma suburbano e misteri soprannaturali collidono in questa serie sulla nostalgia, i primi lavoretti e gli ultimi giorni dell’infanzia.

[amazon_link asins=’8865437510,8865438800,8865437227,8865438231,8865439696′ template=’ProductCarousel’ store=’falcon93hid0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3b8d3a7b-3117-11e8-b775-23fd2c89d79d’]

Aama di Frederick Peeters

Tetralogia fantascientifica e con mire di denuncia alla dipendenza tecnologica ad opera di Frederick Peeters, narra di Verloc Nim un uomo che si sveglia privo di memoria in un pianeta a lui sconosciuto. Grazie all’incontro con una scimmia robot di nome Churchill tornerà in possesso del suo diario, tramite il quale scoprirà da dove viene e inizierà un viaggio alla ricerca di una sostanza, la Aama.

Astrogamma di LRNZ

In questa graphic novel sci-fi, Alessandro Caroni ed LRNZ ci portano in un mondo dove gli insetti stanno conquistando tutto e l’umanità è spacciata. Solo tramite un’estrema ed ultima mutazione della razza umana si potrebbe consentire all’umanità di sopravvivere, ma potrebbe essere già tardi.

Aqualung di Jacopo Paliaga e French Carlomagno

Cold Cove è una cittadina tranquilla, il più delle volte, non succede mai niente. Ma sotto la superficie nasconde oscuri segreti. Nato come Webcomic, questa produzione Italiana sbarca in libreria grazie a Bao.

[amazon_link asins=’886543211X,8865432519,8865432985,8865435143,8865435283,8865437545,8865438770,8865439270′ template=’ProductCarousel’ store=’falcon93hid0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’679951dd-3117-11e8-8c07-dba231008281′]

Aurora West di Paul Pope e David Rubin

Spin off Prequel di Battling Boy, Aurora West si ambienta ad Arcopolis, una città con troppi mostri e pochi eroi, fa così la sua comparsa una nuova eroina, Aurora West. La ragazza dovrà trovare il tempo da dedicare alla sua vita da studentessa e quella da supereroina e come se non bastasse nel suo passato si nasconde la soluzione al caso della scomparsa della madre.

Aurora West: La Caduta della Casata West di Paul Pope e David Rubin

Sequel di Aurora West e prequel a Battling Boy, la storia riprende da dove si era fermato il primo volume, con Aurora in cerca di vendetta.

Battling Boy di Paul Pope

Arcopolis è invasa da tremendi mostri, che rapiscono i bambini per portarli nel loro regno sotterraneo e dopo la morte di Haggard West solo un semidio dodicenne, Battling Boy, può salvare i giovani di Arcopolis.

Bone di Jeff Smith

Jeff Smith tra il 1991 e il 2004 realizza una saga fantasy, con protagonisti i cugini Fone, Phoney e Smiley Bone, che si trovano in una dimensione onirica durante una guerra per il controllo di essa. L’edizione presenta delle note di Neil Gaiman.

Lo trovate in due edizioni, quella in bianco e nero brossurata e quella a colori cartonata.

 

[amazon_link asins=’8865431814,886543273X,8865436670,8865430419,8865434570′ template=’ProductCarousel’ store=’falcon93hid0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d6776e30-3117-11e8-829e-17455e3d6462′]

Dimentica il Mio Nome di Zerocalcare

A metà tra la funzione e l’autobiografia, Zerocalcare racconta di come perdendo l’ultimo pezzo di fanciullino lo abbia portato insieme alla scoperta di cose sulla propria famiglia a diventare sè stesso.

 

Dodici di Zerocalcare

Zerocalcare (il personaggio protagonista) è in coma, gli zombie stanno per decimare quel che resta della popolazione di Rebibbia e tocca a Secco, Katja e all’amico Cinghiale trovare un mezzo per scappare da una situazione ormai compromessa. Non più autobiografico Zero in questa graphic novel racconta di un quartiere e di rivalsa.

Kobane Calling di Zerocalcare

Graphic Novel che si propone di illustrare tre viaggi compiuti da Zerocalcare nel corso di un anno, la vita della resistenza curda in Turchia, Iraq, Siria. Zerocalcare consegna un fumetto toccante e intimo ma speranzoso con protagonista una regione sconosciuta ai più, quella del Rojava che incredibilmente rappresenta un faro di speranza in una nera guerra.

Golem di LRNZ

Golem è un fumetto di satira sociale sugli estremi del capitalismo, che attraverso l’accattivante stile grafico di LRNZ, realizza una distopia digitale.

Macerie Prime di Zerocalcare

Macerie Prime” è un’opera “corale,” in cui ogni personaggio ha il proprio spazio. Il risultato è un’opera piena di significato e molto personale.

Dylan Dog: Caccia Alle Streghe di Tiziano Sclavi e Piero Dall’Agnol

Nata in un clima di persecuzione moralista nel confronti del fumetto dell’orrore, Caccia alle streghe è un classico moderno, qui proposto in un’edizione definitiva, arricchita da interventi di Tiziano Sciavi, Roberto Recchioni e Gigi Cavenago e da una galleria di immagini inedite che svelano il processo creativo di Piero Dall’Agnol.

Dylan Dog: Cronache dal Mondo dei Morti di Alessandro Bilotta, Carmine Di Giandomenico, Paolo Martinello e Daniela Vetro

In un futuro in cui l’orrore è entrato a far parte del quotidiano, c’è ancora bisogno di un indagatore dell’incubo? Forse più che mai. La storia si divide in 3 capitoli – di cui 2 capitoli a colori dal color fest di Dylan Dog, e l’ultimo in bianco e nero che ci racconta fine ed inizio del Pianeta dei Morti.

Dylan Dog: Il Sorriso dell’Oscura Signora di Tiziano Sclavi e Nicola Mari

Quindici anni fa, una storia di Dylan Dog venne completamente ridisegnata prima di poter essere pubblicata. Perché? La prima versione e il suo segreto sono rimasti gelosamente nascosti negli archivi della Sergio Bonelli Editore. Fino a ora. Una delle storie più psicologicamente ingegnose di Tiziano Sclavi, per la prima volta messa a nudo nei meccanismi che l’hanno fatta nascere. Due volte.

Dylan Dog: Mater Dolorosa di Roberto Recchioni e Gigi Cavenago

Cosa si è disposti a fare per la propria madre? Roberto Recchioni tenta di rispondere a questa domanda con questa storia, illustrata dal buon Gigi Cavenago.

Dylan Dog: Mater Morbi di Roberto Recchioni e Massimo Carnevale

Secondo capitolo della trilogia di Roberto Recchioni sull’indagatore dell’incubo, illustrato da Massimo Carnevale.

Dylan Dog Sette Anime Dannate di Tiziano Sclavi e Corrado Roi

Sette anime dannate di Tiziano Sclavi e Corrado Roi era stata originariamente pubblicata come Speciale numero 6 nel 1992, ed è considerata una delle più belle storie dell’Indagatore dell’Incubo realizzate dal suo papà. L’edizione BAO la ripropone in grande formato, con vari extra, tra cui il più interessante è l’epilogo realizzato anni dopo da Sclavi e Roi.

[amazon_link asins=’8865432543,8865431806,8865436182,8865439769,8865431547,8865438290,8865438215,8865435054,8865432373′ template=’ProductCarousel’ store=’falcon93hid0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’697f0498-311b-11e8-8793-3d14c8f01690′]

Echo di Terry Moore

La più grande scoperta scientifica di tutti i tempi potrebbe essere l’ultimo, fatale errore dell’umanità. La sola persona che può impedire il più grave disastro a memoria d’uomo non ha la più pallida idea di cosa stia succedendo. Dall’autore di “Strangers in Paradise”, una storia epica sulle conseguenze dell’arroganza della scienza e sulla micidiale potenza dell’amore.

Gli Equinozi di Cyril Pedrosa

Gli equinozi è un’opera sia maestosa che intima, Cyril Pedrosa racconta con classe e delicatezza tante vite, portando il lettore a capire quanto noi sfioriamo tante vite e quanto spesso le cose ci sfuggano di mano senza accorgercene.

Escapo di Paul Pope

L’edizione BAO è riveduta e corretta; Paul Pope con Escapo crea una favola con uno stile grafico unico, che non solo è stato quello che lo ha consacrato ma ha anche dato alla storia tanto semplice quanto folle quel qualcosa in più. L’autore fornisce al pubblico delle trappole e ci cade , per poi uscirne insieme al protagonista che dimostra ancora di più la versatilità dello stile.

Fight Club 2 di Chuck Palahniuk e Cameron Stewart

Il primo Fight Club ha riscritto quello che credevamo della società,l’ha demolita diventando qualcosa che tutti hanno travisato, ora il suo autore porta la sua opera su un fumetto, con il quale punta a demolire la sua stessa opera precedente, un fumetto folle e revisionista.

Happy di Grant Morrison e Darick Robertson

Siete in cerca di una lettura sbroccata e divertente? Happy di Grant Morrison e Darick Robertson fa al caso vostro. Nick Sax è ferito, inseguito, braccato, con le ore contate e sta affrontando una corsa contro il tempo per salvare una bambina con come unico alleato, un cavallino alato blu. Che forse non esiste.

I Kill Giants di Joe Kelly e Jim Ken Nimura

Graphic Novel che ha consacrato ulteriormente nel comicdom Americano Joe Kelly e che è a metà tra il fumetto occidentale e quello orientale, illustrato da Jim Ken Nimura. I Kill Giants è un fantasy che racconta anche uno spaccato di vita. Barbara Thorson fa la quinta elementare, ama il fantasy e i giochi di ruolo ed a causa del segreto che custodisce non ha molti amici; La ragazzina infatti è la custode designata del martello incantato Coveleski, il distruttore di giganti. Barbara dorme in cantina, perché al primo piano di casa si cela l’orrore che l’ha fatta chiudere in sé stessa; Sarà tutto frutto della sua immaginazione?

Il Divino di Asaf e Tomer Hanuka

I Due fratelli Israeliani, Asaf e Tomer Hanuka raccontano una storia di arroganti occidentali, terre lontane, con draghi e bambini che hanno perso i loro sogni e hanno solo da combattere per la vita.

Dolci Tenebre di Fabien Vehlmann e Kerascoet

Dolci Tenebre è una favola cupa e romantica allo stesso tempo, in cui i disegni di Kerascoet rendono ancora più surreale e grottesca. Un gruppo di bambini si ritrova per caso in un bosco popolato da improbabili creature all’interno del cadavere di una ragazzina. Una favola di crescita e di avventura mistica.

Patience di Daniel Clowes

Una storia d’amore, di viaggi nel tempo, paradossi (non solo temporali) e profondo senso di perdita. Daniel Clowes, l’autore di “Ghost World” e “Come un guanto di velluto forgiato nel ferro” torna con un romanzo grafico – il più lungo della sua carriera – al quale ha lavorato meticolosamente per cinque anni.

Pillole Blu di Frederik Peeters

La storia di un amore più forte della più odiosa delle malattie, il virus dell’hiv, raccontata da uno dei protagonisti, che ne è anche l’autore. Un classico moderno, toccante e sereno, mai rassegnato, mai distaccato. Un inno contro l’indifferenza e l’ignoranza, da uno dei moderni maestri del fumetto d’oltralpe.

[amazon_link asins=’8865431520,8865431709,8865434929,886543287X,8865434813,8865437162,8865430079,8865432284,8865435038,8865436123′ template=’ProductCarousel’ store=’falcon93hid0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’53c401e7-3127-11e8-9d7c-8f40ac384c1c’]

Plutona di Jeff Lemire, Emi Lennox e Jordie Bellaire

Cinque ragazzi fanno una terribile scoperta, un giorno, aggirandosi nei boschi dopo la scuola… il corpo della più grande supereroina del mondo, Plutona, morta tra il fango e gli sterpi. Il viaggio che intraprenderanno a causa di questo evento minaccerà la loro amicizia e le loro stesse vite.

Portugal di Cyril Pedrosa

Un viaggio, fisico e interiore, dal sapore vagamente autobiografico, ma con il respiro di un grande romanzo. Verrebbe da dire “di formazione” se non fosse che questa, è palese, è l’opera più matura mai concepita e realizzata da Cyril Pedrosa, un autore adorato tanto in Francia quanto in Italia. Qui però si parla del Portogallo da cui proviene la sua famiglia, sfondo vivo ed emozionante di una storia personale, familiare e sentimentale complessa come la vita vera ed altrettanto dolceamara, che BAO offre in uno splendido cartonato di grande qualità e formato, identico all’edizione originale. Vincitore del premio FNAC 2012 al festival di Angoulême.

Pretty Deadly di Kelly Sue Deconnick e Emma Rios

Kelly Sue Deconnick ed Emma Rios creano un racconto che mescola tanti generi come il western e l’horror e lo fanno tramite i racconti del tipico folclore Americano che dipingono un vecchio west tra morte e redenzione. Una sceneggiatura semplice arricchita da uno stile, quello della Rios, che sa trasportarti in un mondo fantastico.

The Private Eye di Brian K. Vaughn e Marcos Martin

In una Los Angeles futuribile, dove la privacy dell’individuo è tornata di capitale importanza in seguito a una tragica fuga di dati planetaria, un paparazzo senza licenza indaga su un delitto inspiegabile. Brian K. Vaughan crea una storia dolorosamente attuale, ma in un contesto hard boiled, e Marcos Martin e Muntsa Vicente la illustrano con immaginifica maestria. Un volume cartonato, di grande formato, orizzontale, arricchito da un dietro le quinte ricco di dettagli inediti, The Private Eye è una riflessione acuta su ciò che facciamo quando crediamo che nessuno ci guardi, e sul prezzo altissimo di certi segreti.

La Profezia dell’Armadillo di Zerocalcare

Primo libro di Zerocalcare, composto dalle sue storie autobiografiche, dolciamare.

[amazon_link asins=’8865438533,8865437529,8865432853,886543760X’ template=’ProductCarousel’ store=’falcon93hid0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f1e67d84-3127-11e8-8748-49eceab89cd7′]

Rachel Rising di Terry Moore

Rachel si risveglia in una tomba scavata di fresco. A mani nude, riesce a tornare in superficie e comincia a cercare il suo assassino. Ma la piccola città di Manson nasconde più di un segreto, e la morte non ha ancora finito di occuparsi di Rachel.

[amazon_link asins=’8865431075,8865431377,886543189X,8865432179,8865432756,8865435380,8865437278′ template=’ProductCarousel’ store=’falcon93hid0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4b0bd73f-3128-11e8-b4e6-0325311f3172′]

RASL di Jeff Smith

Dall’autore di Bone.  Chi è Rasl? Un ladro d’arte con la capacità di viaggiare attraverso le dimensioni? O c’è qualcosa di più, dietro alle gesta di questo antieroe complesso e disperato? Tra sensazionali scoperte scientifiche, leggende dei nativi americani e i diari segreti del geniale inventore Nikola Tesla, questa storia vi terrà con il fiato sospeso.

[amazon_link asins=’886543127X,8865431369,8865431644,8865431873′ template=’ProductCarousel’ store=’falcon93hid0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’146c614f-3128-11e8-9fa4-db697126abf2′]

Ryuko di Eldo Yoshimizu

“La vendetta se ne frega della distanza, del tempo che è passato, del calibro delle pallottole. La vendetta sa aspettare.” I Giapponesi sanno illustrare benissimo due cose: Azione ipercinetica e samurai, questo Ryuko coniuga entrambi in modo incredibilmente divertente. Se avete amato Lady Snowblood e vi piace l’hard boiled avrete pane per i vostri denti.

Sin Titulo di Cameron Stewart

In seguito alla morte del nonno, Alex Mackay trova una sua enigmatica fotografia che lo ritrae con una giovane e attraente sconosciuta. Il nonno, che Alex ricorda come una povera anima persa, conduceva forse una doppia vita? L’ossessione per questa indagine trascina il giovane in un vortice che lo allontana dalla vita di tutti i giorni, fino a vivere un incubo a occhi aperti in cui sogno e realtà si confondono e i traumi infantili rivelano cicatrici ormai dimenticate.

Il Suono del Mondo a Memoria di Giacomo Bevilacqua

Se guardi e non riesci a vedere, forse il problema è che in realtà non stai ascoltando te stesso. Succede, quando si è convinti di conoscere il suono del mondo a memoria.

Supergods di Grant Morrison

Saggio sulla vita dello scrittore scozzese e sul supereroismo.

Ti Prego Rispondi di Kathryn e Stuart Immonen

Olive non dà notizie da giorni Red cerca di non impazzire aspettandone il ritorno. Ciascuno, a modo suo, tiene in vita il loro amore, non sapendo se rivedrà mai più l’altro. Dalla coppia artistica Kathryn e Stuart Immonen, un romanzo grafico che diventa diario, una storia d’amore scritta, disegnata, allusa nei silenzi e compiuta nell’assenza.

Tormenta Nera di Yoshiro Tatsumi

Nel 1956, all’età di ventuno anni, Yoshihiro Tatsumi emerge come uno dei più talentuosi autori dell’industria dei manga con la pubblicazione della sua storia “Tormenta nera”. Fortemente influenzato da autori come Osamu Tezuka, Alexandre Dumas e Mickey Spillane, Tatsumi racconta un thriller dall’estetica hard-boiled e dal taglio cinematografico, dal ritmo frenetico e dalle trovate innovative.

[amazon_link asins=’8865438827,8865439971,8865438126,8865432055,8865430168,8865437170,8865432438′ template=’ProductCarousel’ store=’falcon93hid0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’79202510-3129-11e8-8836-3b4669329a44′]

Umbrella Academy di Gerard Way e Gabriel Bà

Gerard Way ha creato, con Umbrella Academy, un concetto postmoderno di supereroe, diventando uno dei fumetti più dirompenti e famosi degli anni Duemila. BAO inizia ,con questo volume, un programma in tre volumi che culminerà nel 2018 con l’attesissimo terzo capitolo della saga, ancora inedito negli USA e in corso di ultimazione da parte degli autori. Questo è uno dei progetti più attesi da tutti i veri amanti del fumetto americano e supereroistico in particolare, e l’edizione BAO sarà da non perdere.

[amazon_link asins=’8865439157,8877596007′ template=’ProductCarousel’ store=’falcon93hid0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’70cbb05d-3128-11e8-8142-2350646eabf9′]

Una vita Tra i Margini di Yoshiro Tatsumi

In questo ponderoso volume, Tatsumi racconta degli inizi, nel secondo dopoguerra, tratteggiando un affresco doloroso, ma lucido, sul Giappone della ricostruzione e sulla nascita di uno dei più importanti movimenti nella lunga e variegata storia del manga. Un volume curatissimo, rispettoso del materiale originale, degno della grandiosa prova d’autore di Tatsumi, che nel 2011 è anche diventata un lungometraggio animato.

[amazon_link asins=’8865431261′ template=’ProductAd’ store=’falcon93hid0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e0e4bdce-3128-11e8-86cd-05bd2050093f’]

The Wicked + The Divine di Kieron Gillen e Jamie McKelvie

Ogni novantanni dodici dei si incarnano in altrettanti ragazzi. Vengono amati. Vengono odiati. Nel giro di due anni sono tutti morti. Sta succedendo ora. Sta succedendo di nuovo.

[amazon_link asins=’8865438258,8865439092,8865439262,8865439882′ template=’ProductCarousel’ store=’falcon93hid0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’91c57643-3128-11e8-86c1-f5beec3f2d86′]

Zot di Scott McCloud

“Zot!” raccoglie tutti gli episodi in bianco e nero della storica serie creata negli anni Ottanta da Scott McCloud, il punto di incontro tra comics e manga che ha alterato per sempre il modo di narrare a fumetti in America.

[amazon_link asins=’8865431601′ template=’ProductCarousel’ store=’falcon93hid0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a22a8b85-3128-11e8-bb99-e36b2e9469c6′]