Nella puntata 14 di The Mandalorian, i fan hanno potuto dare uno sguardo a tutta la potenza di fuoco dell’armatura di Boba Fett ed un messaggio codificato in essa. Messaggio che è stato poi decodificato dai fan.
[ATTENZIONE IL SEGUENTE ARTICOLO CONTIENE SPOILER DALLA PUNTATA 14 DI THE MANDALORIAN, DUNQUE SE NON L’AVETE ANCORA VISTA NON PROSEGUITE NELLA LETTURA]
Nel primo episodio della seconda stagione di The Mandalorian abbiamo scoperto che Boba Fett (Temuera Morrison) era sopravvissuto alla bestia che lo aveva inghiottito in “Il Ritorno dello Jedi”, ma solamente nella puntata 14 il celebre cacciatore di taglie fa il suo ritorno insieme ad un altro personaggio dato per morto nella stagione uno della serie: Fennec Shand (Ming-Na Wen). Din Djarin (Pedro Pascal) non è inizialmente contento dell’arrivo di questo misterioso uomo, ma alla fine costretto dalle circostanze, ossia l’arrivo delle truppe di Moff Gideon (Giancarlo Esposito), il cacciatore di taglie consegna l’armatura al suo legittimo proprietario. Il Mandaloriano verrà poi ulteriormente convinto da un codice scritto nell’armatura che non è mostrato in Inglese ma in Mando’a, la lingua del suo popolo. L’armatura rivela proprio che Boba è di fatto il figlio di Jango Fett e che l’armatura appartiene al figlio del trovatello.
Ma cosa dice di preciso il messaggio e perché è così importante?
“Trovatello, preso in carico… Anno…Concord dawn, mentore Jast, padre Fett, Boba Fett.”
Il codice quindi ricostruisce la storia della famiglia Fett, Jango è il trovatello, e così anche come l’armatura, il nome si tramanda al figlio Boba. Infatti, come Din anche Jango non è nato Mandaloriano ma è stato addestrato nella sua cultura.
Concord Dawn è il pianeta di appartenenza di Jango nel settore spaziale vicino a Mandalore. Il mentore Jast, è invece un riferimento a Jaster Mereel, nella continuity di Legends mentore di Jango dopo che questo ha perso i suoi genitori. Jaster è stato anche un Mand’alor, leader di uno dei clan dei Mandaloriani.
Fonte: Comicbook