È disponibile da oggi, 25 novembre su Amazon Prime Video All Or Nothing: Juventus, la docuserie che il colosso di Jeff Bezos ha prodotto in partnership con la vecchia signora del calcio italiano. Quella che Amazon ha realizzato per il mercato italiano con uno dei club più iconici e prestigiosi del mondo come la Juventus, è la nuova “puntata” dell’antologia degli All Or Nothing, dei veri e propri documentari che raccontano intere stagioni delle maggiori squadre di calcio, football americano, hockey e quant’altro.

La serie, vista da noi in anteprima grazie a Prime Video, più che un dietro le quinte della stagione 2020-21 dei bianconeri, è un approfondimento della stessa; una sorta di grande focus che permette a tifosi e non solo, di rivivere certamente da più vicino gli alti e i bassi che hanno caratterizzato il campionato della Juventus di Andrea Pirlo. Dall’arrivo del nuovo allenatore, fino alla vittoria della Coppa Italia contro l’Atalanta, passando per la quotidianità delle giornate di lavoro alla Continassa, le telecamere di Prime Video sono entrate, grazie all’enorme rapporto di fiducia instaurato con la società bianconera, all’Allianz Stadium e nei suoi spogliatoi, allo Juventus Training Center della Continassa di Torino, e persino fuori dal campo, nelle case di alcuni dei giocatori più famosi e rappresentativi della Juventus.

La docuserie, nata dall’esigenza da parte di Amazon di raccontare – attraverso il format di All Or Nothing e attraverso il club più vincente della storia del calcio italiano – la fatica, la dedizione e il sacrificio che stanno dietro alle vittorie. Vittorie che poi, per via dell’incredibile numero di tifosi che il club di Torino vanta, sono parte di una gran numero di italiani. La serie infatti, approfittando suo malgrado della situazione degli stadi di calcio vuoti, a causa della pandemia da Covid-19, presenta di tanto in tanto durante gli episodi, degli scorci di “vita da tifoso” potremmo dire, ovvero dei brevi focus su un gruppo molto eterogeneo di tifosi juventini.

Nei suoi otto episodi, All Or Nothing: Juventus, regala al pubblico la possibilità di poter rendersi conto di ciò che c’è attorno ai novanta minuti nei quali solitamente si vede la propria squadra del cuore: Pianificazione, strategie, fatica e dedizione, sofferenza e sacrifici, ma anche risate, cameratismo e spirito d’identità, sono tutti elementi che contribuiscono a fare di un gruppo una vera e propria squadra, che come nel caso della Juventus, punta sempre ogni anno a vincere tutti i trofei per la quale compete.

In definitiva, All Or Nothing: Juventus è un buonissimo documentario sportivo, in grado di poter affascinare tifosi e soprattutto non tifosi, grazie anche e soprattutto al soggetto della serie stessa, ovvero il più forte e vincente club italiano di tutti i tempi, ma anche grazie alla delicatezza con la quale sono stati raccontati i calciatori e lo staff della prima squadra maschile della Juventus. Nella docuserie infatti, i bianconeri sono raccontati per come sono davvero, e dunque non solo delle superstar strapagate, ma prima di tutto uomini e ragazzi normali, sulle spalle dei quali è caricata la responsabilità di società e tifosi.
Sicuramente se dalla serie ci si aspetta di scoprire ogni minimo retroscena sulla scorsa stagione dei bianconeri, allora si rimarrà inevitabilmente delusi. I tifosi più attenti e coloro i quali seguono con una certa dedizione la squadra non avranno grandi sorprese nel vedere gli episodi, ma potranno comunque, e qui siamo sicuri, apprezzare, grazie al montaggio e la regia di Prime Video, il grande lavoro che è stato fatto l’anno scorso dal club della famiglia Agnelli per far rimanere la squadra ad altissimi livelli e comunque portare a casa due trofei.


All Or Nothing: Juventus, la docuserie di Amazon Prime Video che racconta la stagione 2020-21 della Vecchia Signora è ora disponibile su Prime Video. Di seguito il trailer ufficiale della serie:

Lascia un commento