Olivia Newton-John, celeberrima attrice e cantante che ha legato la sua carriera ad opere iconiche come Grease, si è spenta nel suo ranch in sud California all’età di 73 anni.
È stato il marito John Easterling a diffondere la notizia con un comunicato sui canali social dell’attrice scomparsa. La causa della morte non è stata ancora confermata ufficialmente, sembra tuttavia legata al complesso quadro clinico derivato dalla neoplasia al seno diagnosticatale per la prima volta nel 1992. La malattia si è poi ripresentata nel 2017 costringendola ad interrompere il tour nel quale era al momento impegnata.
Nel comunicato diffuso dal marito sui social possiamo leggere:
“La signora Olivia Newton-John (73) si è spenta pacificamente questa mattina nel suo ranch nel sud della California, circondata da familiari e amici. Chiediamo a tutti di rispettare la privacy della famiglia in questo momento molto difficile.
Olivia è stata un simbolo di trionfo e speranza per oltre 30 anni condividendo il suo viaggio con il cancro al seno. La sua ispirazione e la sua esperienza pionieristica con la medicina vegetale continuano tuttora con l’Olivia Newton-John Foundation Fund, dedicata alla ricerca della medicina vegetale e del cancro. Al posto dei fiori, la famiglia chiede che tutte le donazioni siano fatte in sua memoria alla Olivia Newton-John Foundation.
Olivia è sopravvissuta da suo marito John Easterling; alla figlia Chloe Lattanzi; alla sorella Sarah Newton-John; al fratello Toby Newton-John; ai nipoti Tottie, Fiona e Brett Goldsmith; Emerson, Charlie, Zac, Jeremy, Randall, e Pierz Newton-John; Jude Newton-Stock, Layla Lee; Kira e Tasha Edelstein; e Brin e Valerie Hall.
– via John Easterling, marito, Olivia Newton-John”
Potete vedere il post originale tratto dal profilo Instagram ufficiale della cantante a seguire qui sotto:
Visualizza questo post su Instagram
Nata a Cambridge il 26 settembre 1948 e cresciuta in Australia, Olivia Newton-John ha iniziato la sua carriera come cantante country, passando poi al pop nel 1973 con la hit Let Me Be There.
È diventata conosciuta presso il grande pubblico grazie al ruolo di Sandy nel musical Grease, dove ha recitato al fianco del suo grande amico John Travolta. L’adattamento cinematografico del noto musical di Broadway rimane a tutt’oggi il film musicale di maggior successo di tutti i tempi. Qui la Newton-John ha duettato col collega nella canzone Summer Nights, cantando inoltre la ballad Hopelessly Dedicated to You. Oltre ai singoli tratti da Grease, il suo più grande successo rimane la hit del 1981 Physical.
A pochi anni di distanza da Grease, Olivia Newton-John si cimentò nuovamente col musical al cinema in Xanadu, remake di Bellezze al cielo del 1947. Il film si rivelò un flop clamoroso, al contrario della colonna sonora che ebbe un grande successo di vendite grazie al singolo Magic.
Nel 2011 l’abbiamo potuta riammirare al cinema nella riuscita commedia australiana Tre uomini e una pecora.
Fonte: Deadline