Con Guardiani della Galassia: Holiday Special si chiude la Fase 4 del Marvel Cinematic Universe iniziata appena un anno fa. Una fase profondamente stravolta dalla pandemia di Covid-19 che ha portato una lunga serie di rinvii, finendo per condensare fin troppi prodotti in meno di due anni. Ma non solo, la fase 4, tra molti alti e bassi, è stata una fase rivoluzionaria per i Marvel Studios, che hanno espanso i loro orizzonti oltre il grande schermo con serie tv live-action, serie animate e special, tutti destinati alla piattaforma di streaming Disney+. E tocca dunque a James Gunn, con i suoi Guardiani, l’arduo compito di chiudere questa fase sperimentale proprio con uno speciale televisivo, in attesa di Guardiani della Galassia Vol. 3 in uscita l’anno prossimo.
Anche nell’universo Marvel è Natale, tutti festeggiano e si divertono, tranne Peter Quill (Chris Pratt). Infatti, dopo un tentativo fallito da ragazzino quando era agli ordini di Yondu, Peter non festeggia più la festività terrestre. Inoltre, nonostante il clima natalizio e i tentativi degli altri Guardiani, il nostro Star Lord non riesce ad essere felice visto che Gamora (Zoe Saldana) è ancora nei suoi pensieri. Mantis (Pom Klementieff) e Drax (Dave Bautista) decidono dunque di andare in missione sulla terra a “prendere” il regalo perfetto per far tornare il sorriso a Quill: il leggendario Kevin Bacon!
La pellicola, dalla durata di circa 45 minuti come già successo con Licantropus, si colloca temporalmente tra l’abbandono dei Guardiani da parte di Thor in Thor: Love and Thunder e gli eventi di Guardiani della Galassia Vol. 3, ultima pellicola Marvel di James Gunn prima di dedicarsi a tempo pieno alla DC Films vista la sua recente promozione a Co-Presidente e CEO dello studio.
Nonostante la breve durata, il film a tutti gli elementi che hanno reso i Guardiani della Galassia tra i personaggi più amati dell’intero MCU. Ma non solo, questo special presenta anche tutti gli elementi tipici dei film natalizi, che qui però vengono sfruttati in modo alquanto differente. Tutti i membri del team trovano il loro spazio, ma al centro della pellicola troviamo Mantis e Drax, senza dubbio i due Guardiani meno avvezzi a mantenere un basso profilo e che, una volta arrivati sulla terra, ne combineranno di tutti i colori. La pellicola è dunque permeata dalla tipica comicità dei Guardiani che però, come ci ha spesso abituati Gunn, nasconde scene dal forte impatto emotivo pronte a sorprenderti quando meno te lo aspetti.
Ma il grande punto di forza di questo speciale è senza dubbio Kevin Bacon che veste i panni di se stesso. L’attore è stato molte volte nominato da Star Lord nel corso dei film dei Guardiani, in quanto è da sempre il suo eroe, ed il suo inserimento nel Marvel Cinematic Universe è una chicca non da poco. L’attore lega perfettamente con il resto del cast, rendendosi protagonista di siparietti molto simpatici ma anche momenti più serie molto importanti. Con la sua presenza in questo speciale si chiude ottimamente un cerchio aperto 8 anni fa con il primo film dei Guardiani.
A livello tecnico ci troviamo difronte al solito ottimo lavoro di James Gun. La mano del regista dietro alla macchina da presa si sente e, pur restando una produzione televisiva, il film presenta un’ottima cura della CGI, fortunatamente ben distante da quanto visto recentemente in She-Hulk: Attorney at Law. Sia chiaro, non aspettatevi una produzione al livello delle pellicole pensate per il grande schermo, qui si presenta tutto in scala ridotta, ma il “basso” costo dello speciale è quasi impercettibile.
Come sempre non ci sono i Guardiani della Galassia senza una super colonna sonora composta da 9 brani scelti tra le canzoni natalizie uscite a cavallo tra gli anni ‘80 e la prima decade dei 2000. A questi nove brani, alla colonna sonora si uniscono anche 2 canzoni originali create appositamente per lo speciale, ovvero “I Don’t Know What Christmas Is (But Christmastime Is Here)“ e “Here It Is Christmastime”, entrambe del gruppo alternative country statunitense Old 97’s con la partecipazione speciale di Kevin Bacon nella seconda. Se la colonna sonora ci riporta nel passato, a farlo sono anche delle sequenze flashback animate ispirate stilisticamente a quelle delle produzioni anni ’80.
Con Guardiani della Galassia: Holiday Special, James Gunn chiude a modo su la Fase 4 del Marvel Cinematic Universe con uno speciale natalizio divertente e toccante in puro stile Guardiani. Gunn fa sapiente uso di un budget più limitato sfruttando a dovere location, trucco e personaggi, impreziosendo il tutto con una regia solida e con alcuni guizzi interessanti in alcuni punti. L’improbabile duo composto da Drax e Mantis la fanno da padrone e insieme a Kevin Bacon (nei panni di se stesso), grande punto di forza di questo speciale, creano una squadra davvero vincente. Questo speciale è un buon modo per terminare una fase 4 altalenante, con un’avventura natalizia diversa dal solito che riempirà il cuore a tutti i fan dei Guardiani.
Guardiani della Galassia: Holiday Special sarà disponibile dal 25 novembre solo su Disney+. Di seguito il trailer ufficiale del film: