Gundam – Il creatore critica l’uso della guerra negli anime moderni

0
Gundam

Mobile Suit Gundam è una delle opere di fantascienza più importanti della storia degli anime e dell’intrattenimento. La serie mecha ha contribuito ad influenzare il genere sui robot giganti e parte del suo successo è da attribuire al creatore Yoshiyuki Tomino. Durante una recente intervista, l’uomo ha dichiarato di sentirti molto a disagio per il modo in cui la guerra viene rappresentata nelle opere di fantasia moderne.

“Negli ultimi anni sono usciti fuori anime come Girls und Panzer e Kan Colle. Comprendo che si tratti di opere di puro intrattenimento ma mi pongo qualche domanda sulla loro natura. Per la mia generazione la guerra non può essere rappresentata in questo modo, provo forte disagio” ha dichiarato Tomino.

Secondo Tomino, questo tipo di rappresentazione moderna della guerra non suggerisce ai giovani la vera gravità e le reali conseguenza dei conflitti bellici, a differenza di film come Una tomba per le lucciole. Una serie di dichiarazioni che possono apparire fuori luogo se si pensa che anche Gundam è incentrata su una guerra tra Federazione Terrestre e Principato di Zeon. A discapito delle apparenze, l’opera di Tomino non tratta la guerra con superficialità come fanno molti titoli più recenti.

“Non c’è niente di interessante, la guerra non è cool e non ce ne libereremo mai perché ci sarà sempre qualcuno che desidererà combattere”.

Sinossi di Gundam:
Il mondo abitato dall’umanità non è più costituito dalla sola Terra, ma si è allargato all’intera Sfera Terrestre, comprensiva della Luna e di sette aree situate intorno ai punti di Lagrange dell’orbita lunare chiamate Side, in cui orbitano centinaia di “isole spaziali”, enormi cilindri artificiali contenenti habitat adatti alla vita. Anno 0079 UC: il Principato di Zeon, situato in Side 3, dichiara la sua secessione dalla Federazione Terrestre, scatenando un violento conflitto, noto come Guerra di un anno, che infurierà su ogni continente della Terra ed in quasi ogni colonia spaziale e insediamento lunare. Zeon è inizialmente avvantaggiato dall’uso di un rivoluzionario tipo di arma, il mobile suit, un robot corazzato di aspetto antropomorfo pilotato da un essere umano. Quando una squadra di mobile suit di Zeon in ricognizione, disobbedendo agli ordini ricevuti, attacca la colonia di Side 7, gli abitanti di quest’ultima vengono a conoscenza della risposta della Federazione a questa nuova arma: il mobile suit Gundam. Con l’aiuto dei soldati federali superstiti della corazzata da trasporto Base Bianca, l’equipaggio di profughi inizia un’avventura che porterà un pugno di loro a cambiare il corso della guerra.

Fonte: CB

Lascia un commento