Freeform sta iniziando a lavorare sull’adattamento del famosissimo Inferno di Dante per una nuova serie drammatica di prossima uscita. Considerata una delle opere più importanti della letteratura occidentale, l’Inferno fa parte della Divina Commedia di Dante Alighieri. La Divina Commedia è divisa in tre parti, Inferno, Purgatorio e Paradiso. Il poema epico segue il poeta Virgilio e lo stesso Dante mentre attraversano tutte e tre le fasi dell’aldilà.
Considerato un capolavoro della letteratura medievale, la Divina Commedia di Dante è stata una fonte di ispirazione creativa per secoli. Il lavoro di Dante è stato citato in molti film e titoli televisivi popolari, tra cui Clerks 2, Arrow, Se7en, Hannibal e Inferno. Il poema epico è una rappresentazione del viaggio dell’anima verso Dio. L’opera di Dante è meglio descritta come un’allegoria, con l’Inferno che descrive in modo raccapricciante dettagliato le conseguenze del peccato. Sebbene l’argomento originale non sia per i deboli di cuore, Freeform ha deciso di affrontare il famoso poema e dargli un volto nuovo ambientando la serie nel ventunesimo secolo. Recentemente, Freeform ha apportato grandi cambiamenti alla sua lista di programmi TV con la cancellazione di Pretty Little Liars: The Perfectionists e Cloak and Dagger. Sulla scia dell’annullamento di due serie di alto profilo, Freeform si sta tuffando in un concetto unico che potrebbe essere la prossima serie di successo della rete.
Gestito dai produttori esecutivi della serie di Showtime, Sleeper Cell, Ethan Reiff e Cyrus Voris, la serie tv sull’Inferno è nelle mani creative degli scrittori Nina Fiore e John Herrera, che in precedenza avevano lavorato a The Handmaid’s Tale e The Purge. Danielle Claman Gelber (Chicago) produrrà insieme a un team dello Studio 71. Man mano che la produzione di Inferno avanza, verranno rivelati ulteriori dettagli, tra cui la scelta cruciale del casting per il protagonista.
Fonte:Screenrant