Cyberpunk 2077 è uno dei videogiochi più attesti degli ultimi anni e dopo vari rinvii siamo ormai agli sgoccioli del rilascio ufficiale previsto per il 17 Settembre. Come se non bastasse l’ hype maturato in questi ultimi mesi, a rincarare la dose ci ci pensa Netflix che ha annunciato a sorpresa di stare lavorando, insieme a Studio Trigger ad una serie animata ambientata proprio nell’universo di Cyberpunk. Il rilascio della serie è previsto per il 2022 e sarà intitolata Cyberpunk: Edgerunners.
Netflix lanciato l’annuncio tramite twitter:
Night City is about to explode. In 2022, CYBERPUNK: EDGERUNNERS, an original anime series by @trigger_inc, tells an all-new story set in @CDPROJEKTRED's #Cyberpunk2077 universe. pic.twitter.com/XR5pBFKm5l
— NX (@NXOnNetflix) June 25, 2020
Nell’ annuncio ci vengono forniti alcuni dettagli sulla trama e i personaggi della serie:
CYBERPUNK: Edgerunners sarà una storia stand-alone di 10 episodi incentrata su un ragazzo di strada che dovrà sopravvivere in un una città futuristica ossessionata dalla tecnologia e dalle modifiche corporee. Avendo tutto da perdere, il protagonista cercherà di restare in vita diventando un Edgerunner un criminale mercenario noto come anche come Cyberpunk.
A produrre la seri sarà proprio CD Projekt Red, la società di sviluppo di Cyberpunk 2077 e dell’amatissimo The Witcher 3: Wild Hunt, che sta collaborando con netflix già da diverso tempo.
Studio Trigger, acclamato studio di animazione giapponese, darà vita al mondo di Cyberpunk con il suo stile caratteristico e dinamico.
A dirigere la serie saranno Hiroyuki Imasishi (Gurren Lagann, Kill la Kill, Promare) e Masahiko Otsuka (gurren Lagann, Promare), mentre troveremo Hiromi Wakabayashi (Kill la Kill) come direttore creativo, Yoh Yoshinari (Little Witch Academia, BNA: Brand New Animal) come Character Designer e Yuto Kaneto (Little Witch Academia) e Mashahiko Otsuka (Gurren Lagann, Kill la Kill, Promare) saranno gli sceneggiatori. La colonna sonora sarà realizzata da Akira Yamaoka (la serie di Silent Hill).
Neflix sembra proprio voler fare le cose in grande e la popolarità del gioco di CD Projekt Red sembra destinata ad espandersi a macchia d’olio oltre i confini videoludici.