Un detective privato dal passato decisamente misterioso, in grado di risolvere casi che riguardano spesso la criminalità organizzata ed il delicato rapporto tra le principali famiglie del crimine di New York: Easton Newburn è il protagonista della nuova serie scritta da Chip Zdarsky e disegnata da Jacob Phillips, edita da Saldapress in Italia e da Image Comics in patria.

Un incipit molto semplice ma assolutamente intrigante, quello imbastito da Zdarsky: Easton lavora per conto delle principali famiglie del crimine newyorkese. Detective privato privo di scrupoli e dal passato misterioso, Newburn è freddo e silenzioso ma altrettanto letale e pericoloso. Al soldo di mafia, yakuza, bratva e triade, tra le altre, Newburn indaga su omicidi e rese dei conti tra gangster, vivendo costantemente sul filo del rasoio, richiesto ma osteggiato anche dalla polizia. Ma perché Newburn lavora per il crimine e non per la polizia? Questa è la domanda che i lettori si faranno lungo il primo volume di questa nuova serie, ricevendo spezzoni di risposta man mano che la trama orizzontale si sviluppa, con molta calma, tra un episodio e l’altro.

Veri punti di forza di questo primo volume di Newburn sono senza dubbio l’atmosfera messa in piedi da un Chip Zdarsky al primo viaggio, anche se non sembrerebbe, in una storia noir, e dal lavoro encomiabile di Jacob Phillips che, da un timido primo episodio, migliora a vista d’occhio sia nella gestione della scena, sia nel tratto e nelle dinamiche, che si fanno man mano sempre più ispirate e meno ingessate rispetto alle primissime pagine. Alla seconda esperienza come disegnatore, il figlio d’arte del più celebre – soprattutto in ambito Noir, con Criminal – Sean, mostra miglioramenti costanti nel raccontarci le vicende di Easton Newburn e della sua assistente, con evidenti influenze da artisti blasonati come David Aja e lo stesso Sean Phillips.

La parte del leone, tuttavia, la fa Chip Zdarsky, un autore che ormai non ha davvero più nulla da dimostrare, e che, come detto in precedenza, mette in mostra tutte le sue qualità anche in un genere precedentemente mai esplorato, il noir, portando in scena tutti gli elementi che lo hanno reso una superstar del comicdom americano: dialoghi mai banali, umorismo (anche se in questo caso molto meno presente rispetto ai soliti livelli), una caratterizzazione dei personaggi che necessita di pochissime battute per risultare subito efficace ed accattivante e, in questo caso particolare, un ritmo perfetto.

Ogni capitolo di questo volume, infatti, è composto di diciotto pagine, due delle quali sono di solo testo, importante per ottenere ulteriori informazioni, sotto forma di “diario” dell’assistente, su Easton: le restanti sedici pagine scandiscono in maniera perfetta la trama verticale dell’episodio, incollando il lettore alle tavole di Phillips alla ricerca del successivo colpo di scena e di un nuovo indizio, che difficilmente arriverà, o lo farà in maniera criptica, sul perché il protagonista si ritrova a svolgere questo particolare lavoro. Inutile dire che la voglia di scoprire cosa succederà non vi abbandonerà nemmeno a fine volume, lasciando più domande che risposte, e possiamo dire che, da un certo punto di vista, questo è il pregio maggiore del lavoro svolto da Zdarsky e Phillips.

Atmosfere da noir vecchio stampo, un protagonista granitico e misterioso, personaggi ricchi di contraddizioni e spesso privi di scrupoli, un ambiente cupo e pericoloso, e svariati misteri che porteranno alla luce alcuni indizi su quella che sembra una gigantesca partita a scacchi tra il protagonista e il resto del mondo criminale: Chip Zdarsky e Jacob Phillips, con il primo volume di Newburn, edito da Saldapress, fanno centro, e non vediamo l’ora di scoprire come si evolveranno le vicende di Easton!


RASSEGNA PANORAMICA
Newburn Vol. 1
8
Articolo precedenteSuper Mario Bros. Il Film – Ecco il fantastico trailer finale del film
Articolo successivoThe Last of Us – Arriva a Milano un’esperienza immersiva per celebrare il finale della serie: Ecco i dettagli
Il vecchio della redazione: un cocktail a base di supereroi, battle shonen, videogiochi, basket, fantasy e metal. Agitare, ma non troppo (che poi sta male), prima dell'uso.
newburn-vol-1-il-fumetto-dalle-tinte-noir-di-chip-zdarsky-e-jacob-phillips-recensioneAtmosfere da noir vecchio stampo, un protagonista granitico e misterioso, personaggi ricchi di contraddizioni e spesso privi di scrupoli, un ambiente cupo e pericoloso, e svariati misteri che porteranno alla luce alcuni indizi su quella che sembra una gigantesca partita a scacchi tra il protagonista e il resto del mondo criminale: Chip Zdarsky e Jacob Phillips, con il primo volume di Newburn, edito da Saldapress, fanno centro, e non vediamo l'ora di scoprire come si evolveranno le vicende di Easton!

Lascia un commento