Finalmente da pochissimi giorni è disponibile il curioso nuovo volume di Atsushi Kaneko, famoso mangaka autore di Soil, Wetmoon, Bambi e Deatcho.
Il volume in questione è Comic? e consiste in una raccolta di storie brevi che l’autore ha realizzato nel corso di circa dieci anni, tutti in puro stile underground come solo il maestro Kaneko sa realizzare.
A seguito di una breve prefazione già dal sommario possiamo notare la suddivisione del volume in due parti ben distinte, la prima intitolata “The Phase of Uncollected Stories” consiste in un insieme di racconti di ragazze accomunate da tatuaggi, storie pericolose ma allo stesso tempo magnifiche.
Dieci storie accomunate da tatuaggi, ognuno su una ragazza diversa, una più strana dell’altra lasceranno il lettore con il fiato sul collo poiché tutte durano pochissime pagine.
La secondo parte, invece, è intitolata “The Phase of ATOMiC?” e consiste in racconti surreali che attirano il lettore ma lo mandano in confusione allo stesso tempo, infatti Kaneko con questa serie di racconti ha voluto fare in modo che il fruitore dell’opera si facesse trasportare senza dover comprendere razionalmente per forza il significato che vi è dietro ad ognuna. In alcuni racconti di questa seconda parte gli sfondi viola arricchiscono le tavole differenziando in modo univoco i personaggi dallo scenario, come se essi non vi appartenessero.
Alcune volte invece che semplici sfondo sono i dettagli ad essere colorati oppure addirittura tutte le tavole presenti all’interno del singolo racconto.
Con il suo stile disegno atipico il mangaka è riuscito a creare un ambientazione “particolare” per ogni breve storia raccolta nel volume coinvolgendo il lettore e tenendolo incollato fino alla fine di ogni parte.
Il testo nei baloon è ridotto all’essenziale, cosi da non sforzare il lettore che in un volume come questo cerca semplicemente uno svago e non una lettura impegnativa, e risulta fluido permettendo cosi alla storia, anche alla più breve, di scorrere senza intoppi.
Il tratto, cosi come il già citato stile di disegno ricordano moltissimo le opere più famose del maestro consentendo cosi ai lettori affezionati delle sue letture di fruire al meglio di quest’ultima raccolta.
Il volume è disponibile in tutte le librerie e fumetterie dal 27 giugno ed è edito da Edizioni Star Comics per il prezzo di €15.00
[amazon_link asins=’8822609050′ template=’ProductCarousel’ store=’falcon93hid0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9f556036-7f94-11e8-9430-bde0a7ce1299′]