Emozioni e combattimenti. Questo ci riserva il settimo volume della Dragon Ball Full Color uscito a fine Luglio in fumetteria, un volume pieno di scontri che spazia tra due tornei, ad uno dei momenti più emozionanti della saga.
Dopo aver affrontato due scontri su 5, Goku e compagni si apprestano a continuare a combattere nel torneo della Vecchia Sibilla per scoprire dove sia l’ultima sfera del drago, in modo da poter riportare in vita il padre di Upa. In seguito alla sconfitta de La Mummia e Akkuman, Goku si appresta a vedersela contro un avversario misterioso, che non solo nasconde un’enorme potenza, ma si tratterà di una persone che conosce benissimo il piccolo Saiyan.
Lo scontro è molto frenetico e finirà in lacrime grazie ad una importante rivelazione sull’identità del personaggio misterioso. Grazie alla vittoria di Goku, i nostri amici riescono a scoprire dove si trova la settimana sfera, ed ecco che vediamo il ritorno di uno dei personaggi migliori dell’opera del maestro Toriyama, ovvero Pilaf, uno dei primissimi antagonisti affrontati da Goku, che insieme ai suoi subordinati Mai e Shu sogna di diventare il padrone del mondo grazie alle sfere del drago. Lo scontro tra i 4 è inutile dire come finisca, e finalmente torneremo a vedere il drago Shenlong, che potrà esaudire il desiderio del piccolo Upa. In seguito assisteremo ad un time skip di tre anni, in cui i nostri protagonisti passeranno il tempo ad allenarsi per il prossimo torneo Tenkaichi; vedremo Goku e Crilin crescere sia in altezza che in forza, e faremo la conoscenza anche di due personaggi che poi diventeranno principali della saga, ovvero Tenshinhan e il piccolo Jaozi, allievi dell’eremita della Gru, che in questo caso vestiranno il ruolo di antagonisti. Le eliminatorie vengono passate facilmente dai nostri eroi, e grazie agli abbinamenti truccati con la telecinesi da Jaozi, gli scontri dei finalisti vengono disposti in base ai desideri del duo della scuola della Gru. Il torneo inizia e il primo scontro vede Yamcha contro Tenshinhan, e date le frecciate che si sono scambiati durante le eliminatorie, sarà uno scontro senza esclusione di colpi.
Il settimo volume porta in scena uno dei personaggi più amati di tutta la saga dai fan, iniziando la saga del torneo che reputiamo una con gli scontri migliori, che vedremo nei volumi successivi. Come al solito i disegni tondeggianti del primo periodo del manga del maestro Toriyama si sposano benissimo con l’atmosfera dell’opera, e i colori aggiungono quel tocco in più per immergersi appieno all’interno del mondo fantastico di Dragon Ball. Come al solito non smettiamo mai di consigliarvi questa edizione, sia per chi vuole scoprire per la prima volta le avventure del giovane Goku, sia per quelli che già hanno amato ed amano quest’opera.
Trovate Dragon Ball Full Color: La Saga del Giovane Goku 7 in tutte le fumetterie a partire dal 25 Luglio, al prezzo di 6.90 edito da Edizioni Star Comics.