Ha fatto il suo debutto nelle sale cinematografiche italiane Ant-Man and The Wasp: Quantumania (qui la nostra recensione), primo film della Fase 5 del Marvel Cinematic Universeche introduce quello che sarà il cattivo principle dell’intera Multiverse Saga: Kang il Conquistatore.
Come ogni film Marvel che si rispetti, anche Ant-Man and the Wasp: Quantumania presenta delle scene post-credits, due per l’esattezza, e in questo articolo le analizzeremo nel dettaglio. Ovviamente l’articolo che segue contiene spoiler sul film, dunque sconsigliamo la lettura a chi non volesse rovinarsi la sorpresa.
Ant-Man and the Wasp: Quantumania: Spiegazione della Prima Scena Post-Credits
Dopo aver sconfitto Kang ed essere tornato dal regno quantico, nel finale del film Scott Lang si interroga sulle ultima parole del villain e se la sua morte abbia davvero evitato un evento catastrofico nell’immediato futuro. Nella prima scena dopo i titoli di coda scopriamo che le azioni di Ant-Man hanno attirato l’attenzione di tre varianti di Kang, ovvero Immortus (che sembra essere il capo di tutte le varianti), Rama-Tut (la variante di Kang faraone dell’antico Egitto) e una terza variante inventata appositamente per il film che sembra ispirata a Scarlet Centurion. Le tre varianti discutono della morte del Kang esiliato e del fatto che i vari eroi stanno iniziando ad interagire troppo con il multiverso. Immortus dunque ha deciso di convocare il Consiglio dei Kang, composto da tutte le varianti di Nathaniel Richards. Questa scena è molto importante per il futuro del Marvel Cinematic Universe e, molto probabilmente, si ricollegherà direttamente a Avengers: The Kang Dynasty.
Spiegazione della Seconda Scena Post-Credits
La seconda scena dopo i titoli di coda è invece uno piccolo assaggio della seconda stagione di Loki in uscita quest’anno su Disney+ ed anch’essa è incentrata sulla figura di Kang. La scena, ambientata nei primi del ‘900, ci presenta un’altra variante di Kang, apparentemente innocua, ovvero Victor Timely, la variante di Kang che è tornata indietro nel tempo per vivere nella tranquilla cittadina di Timely, nel Wisconsin, di cui diventerà anche sindaco. Sul palco di un teatro gremito di persone, Victor parla alla folla del concetto di tempo dicendo “Il tempo è tutto. Plasma le nostre vite, ma forse può essere plasmato da noi!”. Tra gli spettatori scoviamo la presenza di Loki e Mobius che erano lì proprio alla ricerca di Kang.
Nel film Marvel Studios Ant-Man and The Wasp: Quantumania, Scott Lang e Hope Van Dyne continuano a vivere la loro vita come una coppia, che si dà il caso sia anche una coppia di Super Eroi. Le loro vite vanno alla grande: Scott ha scritto un libro, Hope sostiene cause umanitarie e la loro famiglia – composta dai genitori di Hope, Janet Van Dyne e Hank Pym, e dalla figlia di Scott, Cassie – fa finalmente parte delle loro vite quotidiane. Cassie ha scoperto di condividere la passione per la scienza e la tecnologia della sua nuova famiglia, specialmente per quanto riguarda il Regno Quantico. Ma la sua curiosità condurrà tutti loro in un viaggio inaspettato di sola andata nel vasto mondo subatomico, dove incontreranno nuove strane creature, una società oppressa e un maestro del tempo le cui minacciose imprese sono soltanto all’inizio. Scott e Cassie vengono condotti in una direzione, Hope, Janet e Hank in un’altra: sono dispersi in un mondo in guerra e non hanno la minima idea di come tornare a casa.
Questa frenetica avventura cinematografica dà il via alla Fase 5 dell’Universo Cinematografico Marvel introducendo Kang il Conquistatore, temibile villain che darà filo da torcere agli eroi Marvel per tutta la Multiverse Saga.
Ant-Man and The Wasp: Quantumania è interpretato da Paul Rudd nel ruolo di Scott Lang/Ant-Man, Evangeline Lilly nel ruolo di Hope Van Dyne/Wasp, Jonathan Majors nel ruolo di Kang il Conquistatore e Kathryn Newton nel ruolo di Cassie Lang, mentre Michelle Pfeiffer e Michael Douglas interpretano rispettivamente Janet Van Dyne e Hank Pym. Il film vede nel cast anche David Dastmalchian nel ruolo di Veb, Katy O’Brian nel ruolo di Jentorra, William Jackson Harper nel ruolo di Quaz e Bill Murrayin quello di Lord Krylar.
Diretto da Peyton Reed a partire da una sceneggiatura scritta da Jeff Loveness, il film Marvel Studios Ant-Man and The Wasp: Quantumania è prodotto da Kevin Feige e Stephen Broussard. Louis D’Esposito, Victoria Alonso e Kevin de la Noy sono i produttori esecutivi. La squadra creativa comprende il direttore della fotografia William Pope, lo scenografo Will Htay, la costumista Sammy Sheldon Differ e i montatori Adam Gerstel e Laura Jennings. La squadra comprende inoltre il visual effects supervisor Jesse James Chisholm, la visual effects producer Fiona Campbell Westgate, lo special effects supervisor Paul Corbould e la hair and makeup designer Jan Sewell.