Continua la guerra tra Epic Games e Apple: dopo le note vicende della scorsa settimana, con la rimozione di Fortnite dall’AppStore di iOS e la conseguente causa intentata dall’azienda di Tim Sweeney nei confronti del colosso di Cupertino, ecco che in queste ore si è aggiunto un nuovo tassello allo scenario, grazie ad una dichiarazione di Epic pubblicata su Twitter.
Apple removed Fortnite from the App Store and has informed Epic that on Friday, August 28 Apple will terminate all our developer accounts and cut Epic off from iOS and Mac development tools. We are asking the court to stop this retaliation. Details here: https://t.co/3br1EHmyd8
— Epic Games Newsroom (@EpicNewsroom) August 17, 2020
Nel Tweet di Epic Games Newsroom leggiamo infatti che Apple, dopo aver rimosso Fortnite dallo store di iOS, ha informato Epic che, a partire dal 28 di agosto, verranno chiusi tutti gli account da sviluppatori e la stessa Epic verrà rimossa dai tool di sviluppo per iOS e Mac.
Ne consegue che Apple abbia deciso di inasprire lo scontro con Epic, togliendo, oltre a Fortnite, anche qualsiasi possibilità di sviluppo di futuri giochi o applicazioni da parte dell’azienda di Sweeney sulle piattaforma della mela.
Ovviamente Epic, nel tweet, fa appello alla Corte, chiedendo di “fermare questa ritorsione” da parte di Apple.
Si tratta di quello che, apparentemente, sembra il punto di non ritorno per il rapporto tra le due aziende, che non è mai stato idilliaco, ma che dopo la questione Fortnite sembra decisamente finito. Ovviamente, toccherà aspettare le decisioni che verranno prese in tribunale, ma siamo sicuramente di fronte ad un momento storico, non necessariamente in senso positivo, per il mondo dei videogiochi.
Fonte: Twitter