Bruce Willis, uno degli attori più influenti degli ultimi tre decenni e vera e propria icona del cinema action, ha annunciato il suo ritiro definitivo dal mondo dello spettacolo.
L’ardua decisione, avvallata insieme alla sua famiglia, è stata presa in seguito all’avvenuta diagnosi di afasia, un disturbo cognitivo che colpisce in maniera importante la capacità di parlare e di comprendere il linguaggio. L’annuncio del ritiro di Willis è stato affidato ai membri della famiglia, che hanno condiviso sui social il messaggio che vi riportiamo a seguire qui sotto:
“Agli incredibili sostenitori di Bruce, come famiglia volevamo condividere con voi che il nostro amato Bruce sta soffrendo di alcuni problemi di salute e che gli è stata recentemente diagnosticata l’afasia, condizione che sta influenzando sue capacità cognitive. Come risultato di ciò e dopo una profonda riflessione, Bruce si ritirerà dalla carriera che ha significato così tanto per lui.
Questo è un momento davvero impegnativo per la nostra famiglia e vi siamo davvero riconoscenti per il vostro costante amore, sostegno e compassione. Stiamo affrontando questa situazione come una una famiglia forte e unita, e abbiamo voluto condividere questa notizia con i fan perché sappiamo quanto lui significhi per voi, così come voi significate tanto per lui.
Come dice sempre Bruce, ‘godetevela’, e insieme intendiamo fare proprio questo.
Con affetto,
Emma, Demi, Rumer, Scout, Tallulah, Mabel & Evelyn”
Potete vedere il post originale diffuso su Instagram da Rumer Willis a seguire qui sotto:
Visualizza questo post su Instagram
Bruce Willis è nato nel 1955 a Idar-Oberstein, una base militare americana situata nell’ex Germania Ovest. Dopo un inizio di carriera in sordina nei primi anni ’80 raggiunge il successo grazie al telefilm Moonlightining del 1989. In seguito la sua carriera di attore cinematografico esplode grazie a Die Hard – Trappola di cristallo, film che inaugura la fortunata saga action dove Willis presta il volto a John McClane. nei fortunati anni ’90 Willis si destreggia tra ruoli action in pellicole come L’esercito delle dodici scimmie, Il quinto elemento, L’ultimo boy scout e Armageddon, e ruoli in commedie quali Senti chi parla, chiudendo il decennio con l’iconico The Sixth Sense – Il sesto senso. Sul fronte televisivo rimane invece iconica la sua comparsa nella fortunata sit-com Friends. Negli anni 2000 prende parte a pellicole come Unbreakable – Il predestinato, Sin City, Red, Red 2, Moonrise Kingdom – Una fuga d’amore, Looper e il più recente Motherless Brooklyn.
Fonte: Variety