L’edizione 2022 dell’Etna Comics si avvicina e la manifestazione ha oggi rivelato il manifesto ufficiale firmato da Gabriele Dell’Otto firma il manifesto ufficiale. La fiera siciliana, una delle più grandi del Sud Italia dedicata al mondo del fumetto, del cinema, dei giochi e più in generale della cultura pop; è oramai giunta alla sua 10° Edizione. L’edizione 2022 si svolgerà, come preannunciato, dal 1 al 5 giugno, nella città di Catania, negli ampi spazi del complesso de “le Ciminiere“.
Al centro del manifesto la figura del fenice in fiamme, un simbolo per la manifestazione e per la città di Catania che, come l’Araba Fenice, è pronta a rinascere dalle sue ceneri e ripartire dopo i duri anni della pandemia di COVID-19.
Il manifesto è stato presentato ufficialmente al Palazzo della Regione di Catania, alla presenza dell’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, Manlio Messina, l’assessore comunale ai Grandi Eventi, Barbara Mirabella, il direttore di Etna Comics, Antonio Mannino, il vice direttore del Festival, Gianluca Impegnoso, e lo staff organizzativo della fiera.
Di seguito vi riportiamo le parole che hanno accompagnato la diffusione del manifesto sul sito ufficiale di Etna Comics:
Caparbia e fiera. Travolta da mille avversità. Nella sua storia si è sempre piegata, ma non si è mai spezzata. Oggi come ieri. Ricostruita sulle macerie della distruzione. Capace di risorgere più forte dalle sue ceneri. Catania è l’emblema della rinascita. Simbolo di ripresa e resilienza. Come l’Araba Fenice, metafora dell’immortalità dello spirito, che troneggia altrettanto fiera sulla Porta Ferdinandea della città – per tutti Porta Garibaldi – sopra l’iscrizione latina “Melior de cinere surgo”.
Di seguito il manifesto ufficiale della manifestazione a firma di Gabriele Dell’Otto: