I gusti cinematografici dei Red Capes – Falcon93hide

0

Bentornati su RedCapes! In questo spazio ho deciso di intervistare i miei colleghi Mantelli Rossi per conoscerci meglio ma soprattutto per entrare in sintonia con voi lettori. Ogni mese intervisterò uno di loro per investigare sui loro gusti personali e magari scovare qualche segreto inconfessabile sulle loro preferenze cinematografiche!

Oggi faremo la conoscenza di Marco Sciarra aka Falcon93hide.

Marv: Ciao Marco, ti faccio subito una domanda per sciogliere il ghiaccio, Il personaggio cinematografico che vorresti essere?

Falcon93hide: Driver di Drive, é un personaggio che mi ha subito stregato, così complesso e profondo pur non parlando quasi mai per tutto il film. Di lui non conosciamo molto, nemmeno il nome, ma riesce a prenderti e portarti nel suo mondo così da diventare quasi senza segreti.

M: Beh chi non vorrebbe essere il protagonista di Drive. Passiamo ad una domanda più generale, Il genere che ami e il genere che odi.

F: Amo l’horror e odio i Cinepanettoni (se può essere un genere).

Red Capes intervista Cinema

M: Beh ormai i cinepanettoni sono diventati un genere più che definito, purtroppo. Dato che mi citi un genere prettamente italiano e un genere dove di italiano ormai si fa ben poco ti chiedo: preferisci i Film in lingua originale o doppiati?

F: Domanda ostica, dipende. A me piace il doppiaggio italiano (abbiamo tantissimi ottimi doppiatori) ma a volte il doppiaggio può anche incidere sul film, come? Per esempio con stereotipi razziali – basti pensare a Raji di The Big Bang Theory che in originale parla un inglese invidiabile, mente in italiano è stato trasposto con il classico stereotipo dell’indiano – oppure con inesattezze dovute alla traduzione che portano ad un cambiamento, più o meno sostanzioso, della trama. Altre volte invece si vanno a perdere delle chicche che solo in lingua originale hanno un senso logico e letterale (esempio “Hold the Door” in Game of Thrones).
Per cui io dico sì al doppiaggio ma con riserva, poiché adoro anche vedermi film e serie TV in lingua originale.

M: Concordo totalmente con la tua risposta, “Hold the Door” è forse l’ultimo caso eclatante di questo tipo. Mi viene in mente anche Deadpool parlando di stereotipi linguistici, ma li onestamente mi hanno divertito. Deadpool è uno degli ultimi Blu-Ray che ho comprato ora che ci penso, tu quale film hai acquistato di recente?

F: L’ultimo film che ho comprato è Lettere da Iwo Jima di Clint Eastwood.

M: Bellissimo film, adoro Clint, e Lettere da Iwo Jima andai a vederlo al cinema da solo, pochi anni fa, durante una rassegna su Clint. Tu sei mai andato al Cinema da solo?

F: Si ma raramente, preferisco andare con gli amici così da istaurare subito dopo un mini dibattito sul film. Ci sono alcuni film che preferisco vedermi e rivedermi da solo, film significativi per me, ma al cinema generalmente non vado da solo, anche quando esce un film che vorrei guardarmi nel silenzio generale, perché tanto so già che ci sarà comunque un cretino in sala a cui il film non interessa, per cui tanto vale portarsi gli amici.

M: Concordo, costruire un mini dibattito finito il film è una delle cose che mi piace di più. Alcuni dei miei film preferiti li ho rivisti al cinema da solo però, volevo gustarmeli nella più totale immersione. Cosa rende un film uno dei tuoi preferiti?

F: Cerco di essere breve, altrimenti parte la mia solita filippica e non finisco più. Un film diventa uno dei miei preferiti quando riesce a farmi entrare in empatia con il protagonista e con gli altri personaggi (anche i più malvagi, in quel caso sei riuscito a dare una sfaccettatura in più al film), quando riesce quindi a trasmettermi emozioni, emozioni forti che non dimentico 10 minuti dopo essere uscito dalla sala, quando la trama è stesa bene, senza buchi, così che tutto si incastri in un puzzle perfetto.
Insomma quando un film riesce a trasportarmi al suo interno così da farmi vivere un’avventura con i personaggi, un’avventura che ti lascia qualcosa.

M: In parole povere ti piacciono i film con un’anima. Preferisci vedere i film al cinema o comodamente da casa?

F: Difficile dirlo, diciamo se devo vedere un film in compagnia di amici allora al cinema, se devo vederlo da solo (o al massimo con la mia ragazza) a casa.

M: Beh al cinema con gli amici e a casa con la morosa ha un senso molto chiaro. Ma quindi L’ultimo film che hai visto al cinema e l’ultimo che hai visto a casa?

F: L’ultimo film che ho visto al cinema è stato It Follows, mentre l’ultimo che ho visto a casa è stato La Cosa di Carpenter, rivisto insieme ad altri film prima di immergermi in Stranger Things.

Red Capes intervista Cinema

 M: Grandissimi film entrambi, li amo davvero profondamente, e bravo che ti sei preparato a Stranger Things, ho davvero adorato tutte le strizzatine d’occhio che han fatto a Carpenter. Fino ad ora mi hai citato solo bei film quindi è doveroso chiederti qual è il film più brutto che hai visto?

F: Cavolo, c’è ne sono talmente tanti, ti dico Dragonball Evolution, ma solo perché è il primo che mi viene in mente.

M: Ma no dai Dragonball Evolution non è così…no scherzavo è davvero brutto. Ma almeno l’hai visto tutto io mi sono addormentato tre volte prima di vederlo finire. Tu hai Un film che non hai visto perché ti sei addormentato?

F: Ora nessuno, se mi avessi fatto questa domanda qualche mese fa ti avrei risposto Harry Potter e il Principe Mezzosangue, quel film aveva un effetto sonnifero micidiale su di me, ho provato 5 volte a vederlo ma mi sono sempre addormentato intorno alla scena in cui Harry e Silente vanno a casa del Professor Lumacorno e lo ritrovano travestito da poltrona.
Poi filamenti al sesto tentativo sono riuscito andare oltre e finire il film [ride, NdA].

M: Povero Harry. Io l’unico film visto in sei spezzoni è stato Via col vento, davvero infinito e lento. Il film più lungo che hai visto?

F: Se lo si pure definire un film il Motion Comics di Watchmen, che dura ben 5 ore, altrimenti dico Il Signore degli Anelli – Il Ritorno del Re. Versione estesa, 4 ore e 20.

M: Il motion comics di Watchmen mi manca, devo recuperarlo subito. Il signore degli anelli lo so a memoria ormai, nonostante la lunghissima durata. C’è Un film che sai a memoria?

F: Guardiani della Galassia.

M: Che film pazzesco che è, non mi viene nemmeno da metterlo nel genere cinecomics talmente è bello. Ho obbligato la mia ragazza a vederlo, dopo mi ha ringraziato di averla costretta. Ti hanno mai trascinato al cinema?

F: Cenerentola, il film del 2015.

Red Capes intervista Cinema

M: Ora Marco ti farò tre domande botta e risposta un po’ cattive per concludere. Pronto?

F: Certo vai pure.

M: Miglior Saga cinematografica?

F: La Trilogia del Cornetto.

M: Miglior remake?

F: Probabilmente sarò impopolare, soprattutto perché sono fan della serie TV originale, ma uno dei migliori remake per me è Star Trek.

M: Il film che per te si avvicina di più alla perfezione?

F: Questa non è per niente facile, ma probabilmente Psycho di Hitchcock.

M: Grazie mille Marco, sei stato fantastico. Sono contento di averti conosciuto un po’ meglio e di aver scoperto di più sui tuoi gusti cinematografici, che non sono niente male. 

Grazie a tutti e alla prossima.

Lascia un commento