Grazie a delle nuove immagini in anteprima, possiamo dare uno sguardo approfondito ad alcuni degli animatronic che vedremo in Jurassic World: Il Dominio, l’attesissimo capitolo finale della saga iniziata nel 1993 con Jurassic Park.
Queste mostrano alcuni animatronic dei dinosauri che vedremo nel film, come il Dilophosaurus – di ritorno nella saga dopo una lunghissima assenza – e il nuovo Pyroraptor, primo dinosauro apertamente piumato mostrato nel franchise. Le immagini sono state diffuse da un utente su Instagram e fanno parte di un approfondimento che sarà pubblicato sul prossimo numero di Fangoria Magazine. Potete vederle in anteprima a seguire qui sotto:
La prima immagine mostra gli artisti dello Stan Winston Studios durante il processo di sculpting della testa del Giganotosaurus, new entry del film che abbiamo già apprezzato in tutta la sua potenza in Il Prologo – Jurassic World: Il Dominio, la sequenza rilasciata qualche mese fa ambientata 65 milioni di anni fa. Possiamo inoltre leggere una significativa dichiarazione dal Creature Effects Supervisor del film, John Nolan: “Jurassic è un perfetto esempio di come gli effetti ditali e quelli pratici si completino a vicenda.”
Qui sopra possiamo vedere invece lo sculpt del Dilophosaurus, iconico dinosauro del franchise che riapparirà nuovamente nella saga dopo una lunghissima assenza. Il design della maquette sembra decisamente identico a quello concepito dal Visual Artist John McCreery nel 1992 per Jurassic Park.
Qui invece vediamo l’animatronic del Dilophosaurus dopo l’applicazione del colore. In questa immagine la palette di colori sembra decisamente molto simile al modello realizzato per Jurassic Park, a differenza di quanto visto nel primo trailer di Jurassic World: Il Dominio dove viene finalmente mostrato in azione.
L’immagine qui sopra sembra invece ritrarre la maquette di un Microceratus, dinosauro non ancora ufficialmente confermato nella pellicola ma citato nel sito virale di Jurassic World nel 2015.
Qua è invece possibile apprezzare più nel dettaglio la testa – e relative piume – del Pyroraptor, una dei dinosauri più attesi del film, insieme ai modelli del rettile volante Dimorphodon già visto nel 2015 in Jurassic World.
Nell’ultima immagine vediamo le maquette e gli animatronic del Pyroraptor, del Dilophosaurus, lo Stygimoloch (che ha esordito in Jurassic World – Il regno distrutto) in gabbia, e quelli che sembrano essere i primi modelli del Microceratus. Inoltre sullo sfondo della fotografia è possibile vedere quella che sembra essere una locusta gigante. Che si tratti di un’altra creazione di una multinazionale dell’ingegneria genetica? Per scoprirlo non ci resta che attendere l’uscita della pellicola. È inoltre riportata un’altra interessante dichiarazione di John Nolan la quale ci dà un’idea di quanto siano stati sfruttati gli animatronic nella realizzazione del film: “Abbiamo costruito trentotto dinosauri, quattordici specie, credo. Alcuni erano minuscoli, come i Compsognathus. E poi il Giganotosaurus, che ha la testa delle dimensioni di un’auto.”
Alla regia di Jurassic World: Il Dominio è tornato Colin Trevorrow, coinvolto inoltre come produttore insieme a Steven Spielberg. Trevorrow inoltre ha firmato anche la sceneggiatura scritta insieme a Emily Carmichael, che già aveva messo mano al franchise con il corto Jurassic World: Battle at Big Rock. La colonna sonora è stata nuovamente curata da Michael Giacchino.
Nel cast del film oltre a Chris Pratt e Bryce Dallas Howard, torneranno anche i volti storici del primo indimenticabile capitolo. Sam Neill, Laura Dern e Jeff Goldblum riprenderanno infatti i loro rispettivi ruoli di Alan Grant, Ellie Sattler e Ian Malcom. Dai due precedenti capitoli di Jurassic World torneranno anche Omar Sy, B.D. Wong, Isabella Sermon, Justice Smith e Daniella Pineda, mentre tra le new entry ci saranno invece DeWanda Wise, Dichen Lachman, Scott Haze e Mamoudou Athie. Detto del cast ‘umano’, per quanto riguarda i dinosauri le new entry che abbiamo visto nel primo trailer ufficiale del film sono il Therizinosaurus, il Quetzalcoatlus, gli Atrociraptor, il Pyroraptor – primo dinosauro piumato mostrato nella saga – e l’atteso Giganotosaurus, annunciato come il prossimo temibile avversario del Tyrannosaurus rex.
Al momento i dettagli sulla trama sono molto esigui anche se qualche fugace indizio sembra essere trapelato. Sappiamo comunque che le vicende del film saranno ambientate qualche tempo dopo gli eventi narrati in Jurassic World: Il Regno Distrutto.
Jurassic World: Il Dominio arriverà nei cinema il 2 giugno 2022.
Fonte: JurassicOutpost