La leggenda della Strega di Blair è vera? E’ impossibile decretare cosa c’è dietro alcuni degli incidenti più bizzarri accaduti intorno alla città di Burkittsville nel Maryland, che all’inizio includevano la scomparsa nel ’94 di Heather Donahue, Joshua Leonard e Michael C. Williams, tre studenti del Mongomery College, news poi confermata come parte del marketing del lancio di The Blair Witch Project.
Diamo un occhio a tutti quei prodotti tra film, documentari, fumetti, videogiochi e giocattoli che negli ultimi 20 anni sono stati accostati a questo titolo.
1999 – The Blair Witch Project
Il mockumentary in stile found-footage degli eventi del ’94. Tre ragazzi partono nell’esplorazione delle Black Hills alla ricerca della strega, l’unico ritrovamento è la videocamera con cui è stata registrata la loro disavventura. Il footage poi è stato rilasciato al pubblico sottoforma di film al cinema.
L’impatto culturale di questo film ha portato le masse ad etichettare definitivamente questo film come sostanzialmente un fake, ma il marketing è stato talmente ben calibrato da far credere a tutti di assistere ad un vero footage girato nella foresta di Blair.
1999 – The Blair Witch Project: A Dossier
Insieme al lancio nei cinema, la Haxan Films, insieme all’esperto di occulto D.A. Stern, ha pubblicato un volume che esamina nel modo più oggettivo possibile gli eventi della pellicola. Il libro riporta diversi documentari che collegavano la scomparsa del ’94 alla leggenda della Strega, arrivando a scavare fino al diciottesimo secolo, periodo in cui nella città di Blair Elly Kedward fu accusata di stregoneria e lasciata morire nella foresta.
E’ incluso anche un Dossier in cui si spiega come gli autori del film Daniel Myrick ed Eduardo Sanchez sono venuti in possesso della cassetta. Molto di questo materiale era stato usato dalla Haxan per il sito promozionale del film.
1999 – Curse Of The Blair Witch
Nella stessa settimana dell’uscita nelle sale del film, Syfy (allora Sci-Fi Channel) produsse il documentario da 45 minuti Curse of The Blair Witch. Il programma riportava numerose interviste di persone vicine a Donahue, Leonard e WIlliams, e diversi professori del Montgomery College. Una parte di questo documentario riportava un raro footage del documentario del 1971 Mystic Occurrencies, in cui il conduttore Lucan Johnson parlava di Elly Kedward e del suo ruolo all’interno della leggenda della Strega.
Curse of the Blair Witch riporta anche una conversazione con Bill Barnes, della Burkittsville Historical Society, che affermò di aver avuto in possesso per qualche tempo una copia del The Blair Witch Cult, un tomo datato 1806 contenente scritti occulti e pagine dettagliate dell’incontro con la Strega.
1999 – Josh’s Blair Witch Mix
Il cd di musica mista che Joshua Leonard aveva masterizzato per il suo viaggio a Burkittsville, messo in vendita il giorno stesso della data di release del film.
Inclusa nella copia un disco dati conteneva scene estese dalla produzione del footage recuperato.
1999 – Sticks and Stones: An Exploration of the Blair Witch Legend
Venduto in VHS come parte di una promozione Blockbuster al lancio in home video di Blair Witch project, Stick And Stones è un nuovo documentario da 30 minuti che ripercorre molti contenuti già visti dello studio della leggenda della Strega, un’intervista del ’95 al padre di Joshua Leonard a proposito della scomparsa del figlio, un’altra intervista a due del team di ricerca autore del ritrovamento del footage originale nella foresta che avrebbe dovuto far parte della pellicola al cinema e una conversazione estesa tra Donahue e WIlliams.
1999-2000 – The Blair Witch Chronicles
Poco dopo il theatrical release, Oni press ha pubblicato prima un one-shot e poi una miniserie da 4 fumetti. Stampato in bianco e nero, ogni numero offriva ministorie ispirate alla leggenda della Strega, inclusi adattamenti di parti della leggenda.
Il one-shot originale include una versione annotata della storia Cece Malvey’s The Witch Said! Malvey, uno studente del Johns Hopkins, pubblicò il fumetto originale nel 1983, affermando di essere impazzito a causa delle visioni delle storie che poi lui disegnava sua carta. Poco dopo, Malvey viene trovato impiccato nel suo appartamento.
2000 – The Burkittsville 7
Quando Blair Witch è andato in onda su Showtime, è stato accompagnato da un nuovo documentario da 40 minuti che è andato a scavare nel caso di Rustin Parr, killer di sette regazzini negli anni ’40 e su un ragazzo sopravvissuto, Kyle Brody. Alcuni hanno teorizzato che Brody in realtà avesse partecipato agli infanticidi. Dopo che Parr venne giustiziato, Brody è cresciuto diventando un adulto problematico, ha vissuto tutta la sua vita dopo gli omicidi in strutture per la cura di problemi mentali prima di suicidarsi nel ’71.
Il documentario include un rarissimo footage dal cult del 1969 White Enamel, in cui nel tour tra i differenti istituti per l’igiene mentale nel Maryland anche Kyle Brody è stato ripreso.
Il regista Ben Rock ha reso tutto il documentario disponibile su Vimeo, date un’occhiata.
2000 – Blair Witch Volumes I – III
Tre storie centrali alla leggenda di Blair Witch sono state adattate a videogame. Nei tre capitoli si possono giocare tre eventi chiave della leggenda della Strega in ordine inverso a quello cronologico: nel primo gli eventi intorno a Rustin Parr, il secondo si basa sulla leggenda di Coffin Rock e del brutale omicidio di un gruppo di ricerca nel 1886, e l’ultimo, con la storia di Elly Kedward e della nascita della Strega.
2000 – Blair Witch: Dark Testaments
La Image Comics pubblicò un volume singolo a proposito della leggenda. narra la storia di un abitante di Burkittsville, Davis Crane, che dopo essere cresciuto con Rustin Parr e suo fratello gemello Dale, tentò di uccidere una copia di gemelli neonati, affermando che la sua mano era guidata da un’entità sovrannaturale che non riusciva a contrastare.
2000 – Book Of Shadows: Blair Witch 2
Dopo la release del film originale nel ’99, Jeff Patterson fu arrestato per aver partecipato ad una serie di omicidi piuttosto violenti che alcuni pensavano fossero stati influenzati proprio da Blair Witch. Qualcuno teorizza però che questa storia faccia solo parte del marketing della Artisan’s Entertainment per promuovere Book Of Shadows. Il film è stato messo in commercio un anno dopo gli eventi del film, suggerendo che qualcosa di soprannaturale potesse essere dietro gli omicidi di stampo religioso a Black Hills nel ’99.
Ovviamente questo adattamento offese molti che erano attaccati al film originale, tanto da chiedere un blocco alla produzione. Alla fine entrò nelle sale nell’Ottobre del 2000, con risultati scarsissimi.
2000 – Blair Witch: Book of Shadows
Come fece per Blair Witch Dossier, l’autore D.A. Stern produsse un nuovo libro di prove che collegavano gli omicidi di Black Hills del ’99 con la caccia alla Strega di Jeff Patterson.
Questo nuovo libro riutilizza la copertina di un Tales Of The Uncanny del 1939, The Book Of Shadows, che vede i primi accenni della leggenda della Strega di Blair. Concidenza delle coincidenze, l’illustrazione del libro fu prodotta da C.D. Patterson, padre di Jeff.
2000 – Shadow of the Blair Witch
Nuovo documentario di Sci-Fi Channel da 45 minuti in parallelo con Book Of Shadows, sempre prodotto da Ben Rock e sempre disponibile su VImeo. Il documentario segue le vicende del team di difesa di Jeff Patterson durante tutto il suo processo. Ciò generà diverse proteste, in particolare dalle famiglie delle persone coinvolte e dalla comunità Wicca.
2000 – Blair Witch: The Secret Confessions of Rustin Parr
Era Rustin Parr il responsabile di quegli omicidi o era lui stesso vittima di un male più grande? D.A. Stern fu contattato da Dominick Cazale, il prete di Burkettsville che aveva ascoltato tutta la confessione di Parr nel ’41. Con sè portò anche diverse foto personali, che ritaevano un Parr diverso da quello che tanti si aspettavano.
2000-2001 – The Blair Witch Files
Un certo Cade Merill, che si firmava come il cugino di Heather Donahue, ha iniziato a raccogliere su un sito internet tutte le storie che potevano ricollegarsi alla scomparsa della cugina. L’origine del sito è rimasta dubbia, ora è addirittura sparito, ma le storie sono state pubblicate sottoforma di romanzi young adult.
2000 – Blair Witch: Graveyard Shift
D.A: Stern torna sul franchise con Graveyard Shift, una storia fittizia del detective Randy Crawford che nel 1995 era alle calcagna del serial killer John Lee Fellowes proprio nella zona delle Black Hills. Fu pubblicato solo come e-book, ma è disponibile alla vendita su Amazon.
Action Figure della Strega di Blair prodotta da Todd McFarlane
Fa parte della quarta serie di Movie Maniacs di McFarlane, e presenta sia la versione Dread Witch che quella Tree Witch.
2016 – Blair Witch
Nel Maggio 2014 la regista Lisa Arlington, e il suo team scomparvero insieme al soggetto delle sue riprese, James Donahue. Il film, The Absence Of Closure, avrebbe dovuto esaminare la perdita di James. Ed è solo la prima parte del marketing che quelli di Blair Witch hanno messo in moto per la promozione, il racconto completo lo trovate nella recensione del nuovo film!