E’ uscito ieri in Dvd e Blu-ray, il terzo lungometraggio di Armando Iannucci dopo In the Loop e Morto Stalin, se ne fa un altro, ovvero La Vita Straordinaria di David Copperfield. Il film, uscito pochi giorni prima delle chiusura delle sale ad ottobre, è ora disponibile nella versione fisica e ringraziamo la Lucky Red che ci ha dato l’opportunità di poter vedere l’edizione Blu-Ray in anteprima. Il film ha ricevuto una candidatura ai Golden Globe, ovvero Miglior Attore Protagonista in un film Commedia o Musical per Dev Patel.

La Vita Straordinaria di David Copperfield racconta in ordine cronologico la storia del personaggio nato dalla penna di Charles Dickens. David ha una vita idilliaca e viene portato a visitare la famiglia della sua tata Peggoty nella loro casa-barca a Yarmouth. Al suo ritorno la giovane e vedova madre Clara ha sposato il sinistro e crudele Mr. Murdstone, che picchia il ragazzo. Il maltrattato David Copperfield viene mandato a lavorare nella fabbrica di Murdstone dove alloggia con il signor Micawber e la sua famiglia, che sono perseguitati dai loro creditori. Dopo essere stato informato della morte e del funerale di sua madre, David fugge dalla sua vita di duro lavoro e trova la sua ricca zia Betsey Trotwood e il suo inquilino, l’eccentrico Mr. Dick. Dopo aver attraversato una serie di problemi a causa di Steerforth e Uriah Heep, Betsey Trotwood finanzia l’ambizione di David di diventare un gentiluomo e scrittore.

La pellicola è di buona fattura: Iannucci, come ha già dimostrato con le sue opere precedenti cinematografiche e le serie televisive Veep, The Thick of It e la recente Avenue 5, sa gestire bene sia il comparto attoriale che quello, soprattutto, della scrittura.
La regia non è molto innovativa: Iannucci avrebbe potuto giocare più sullo stravagante, invece si attiene molto alla realtà costruendo una narrazione abbastanza nella norma senza mai eccedere troppo. Alla scrittura, invece, seppur convincente e piena di riferimenti letterali e storici, manca forse quella marcia in più che  poteva far diventare il film un opera ancora più originale e inedita. La commedia infatti non è pungente e il personaggio di Copperfield non riesce a essere del tutto convincente: Iannucci racconta, come il romanzo di Dickens, tutta la storia del protagonista dalla sua gioventù alla sua maturazione e lo fa con una narrazione a volte un po’ spenta, rendendo le due ore di durata prolisse.
Il reparto tecnico è ben curato, a partire dai costumi e dalle scenografie, molto accurati per l’epoca, e alcuni abiti, cappelli e acconciature sono tra gli elementi più interessanti a livello visivo. Anche la fotografia e il montaggio sono ben curati, soprattutto la la prima è molto calda e divertita, come vuole essere il film, visto che l’intento è quello di infondere allegria e felicità in chi guarda la pellicola.
In aggiunta, le musiche hanno un loro tocco personale, lasciando trasparire il lavoro che è stato fatto per raccontare questa storia. Portanti sono anche gli attori, che qui, come nelle precedenti opere di Iannucci, sono in forma e sono sempre scelti accuratamente.
Dev Patel nel ruolo di Copperfield riesce a convincere nella sua interpretazione e continua a dimostrare un bel talento, aiutato anche dalla sempre splendida Tilda Swinton, qui con un personaggio estremamente aiutato dalla sua presenza scenica.
Completano il cast degli ottimi Hugh Laurie, Peter Capaldi, Ben Whishaw e Benedict Wong (in un piccolo ruolo) che, seppur con dei personaggi non proprio brillantissim,i attraverso loro interpretazioni riescono a far scorrere molto bene il film. In sostanza, si tratta di una buona pellicola leggera, seppur con qualche piccolo problema, che potrà far riscoprire il romanzo di Charles Dickens a chi non ne era a conoscenza e a chi cerca un adattamento convincente dell’opera.
Riguardo il Blu-Ray, troviamo nel versante audio due codifiche lossless in DTS-HD Master Audio 5.1, sia per il doppiaggio italiano che riguardo la lingua originale. Nel versante video le opzioni che sono disponibili sono le seguenti: 1080p, 2.39:1, 16/9, 24fps. La qualità video e audio in generale è di buona fattura e fa uscire a livello visivo tutto quello che Iannucci  ha progettato per il suo film, stesso dicasi per l’ottimo audio e il doppiaggio, a sua volta realizzato con cura.

 

 

 

 

 

Per quanto riguarda la sezione dei contenuti Extra troviamo quattro opzioni al suo interno: – L’Intervista a Armando Iannucci, dove il regista parla di Charles Dickens, dell’umorismo nel film e del perché ha scelto Patel per il ruolo.

  • L’intervista a Dev Patel, in cui si parla di come Iannucci vede Copperfield e di com’è stato lavorare nel set
  • Un breve video sulle musiche composte da Christopher Willis dove viene spiegato com’è stata composta la colonna sonora e che ritmo le è stato dato.
  • Il Trailer italiano del film.

Per quanto riguarda questi contenuti, ci si sarebbe potuto aspettare di meglio, anche perché sono tutti extra molto brevi e che si possono tranquillamente trovare anche online.


La Vita Straordinaria di David Copperfield è disponibile da oggi in DVD e Blu-ray su Amazon e in tutti i negozi specializzati!

Lascia un commento