Lo Squalificato #3 di Junji Ito – La Fine di Tutto | Recensione

0
Lo Squalificato

Eccoci arrivati all’ultimo dei tre volumi de “Lo Squalificato” che conclude il viaggio del giovane Yozo, rappresentato dal maestro dell’horror giapponese Junji Ito, ispiratosi all’omonimo romanzo di Osamu Dazai.

Al termine dello scorso numero, avevamo lasciato Yozo alla fine del secondo volume in pessime condizioni, infatti è alcolizzato e per questo motivo vomita sangue riverso per terra ed è preda a continue e terribili allucinazioni che lo destabilizzano. Il giovane ragazzo viene così trovato dalla buona e dolce Hiroko, una farmacista che vuole aiutare in tutti i modi Yoko per farlo uscire dal suo problema con l’alcol. La ragazza ha un problema alla gamba che la costringe a prendere la morfina, farmaco che risulterà importante ai fini della trama, inoltre accudisce il suocero malato e coltiva piante a scopo terapeutico. Per far passare la voglia di bere a Yozo la farmacista gli dà la morfina da usare solo in caso di estrema necessità; il nostro protagonista vede che il farmaco è estremamente utile, infatti gli fa passare ansia, irritazione e addirittura riuscirà a tornare al lavoro producendo fumetti. Ma l’apparente momento di tranquillità è destinato a non durare…

Non vi vogliamo anticipare nulla dei colpi di scena che si susseguiranno per farvi godere questo volume nel caso non l’aveste ancora letto, infatti i momenti belli per Yozo sono solo un momento temporaneo di felicità, il protagonista è incapace di trovare un equilibrio interiore con sé stesso e con le persone che lo circondano: la fine non può che essere in linea col resto dell’opera.

Junji Ito con i suoi disegni e le sue tavole rappresenta alla perfezione  i deliri del protagonista in preda alle allucinazioni dovuti all’abuso di alcol, droghe e alla sua mente instabile. La parte grafica è sempre il punto forte dell’autore che come in altre sue opere trasmette su carta un forte senso di inquietudine e disperazione, con la sensazione che non ci sia via d’uscita per i protagonisti delle sue vicende. La narrazione è buona, molto coinvolgente e fluida: il lettore si immedesima nel protagonista soffrendo per lui, e a ogni passo vuole scoprire se Yozo riuscirà a trovare una via d’uscita.

Junji Ito riesce a trasmettere il messaggio dell’autore del romanzo di Osamu Dazai da cui prende spunto: non c’è pace e salvezza per il protagonista, destinato a cadere nelle dipendenze e cedere alle sue debolezze, a non trovare una donna da amare, a fare del male a chi vuole bene. La conclusione è che Yozo è quindi una persona non adatta e che non riesce a vivere nella società, da questo il nome “Squalificato”. Un’opera del maestro dell’horror giapponese molto forte e riflessiva, che vi invitiamo a leggere e vi consigliamo.

Il volume è pubblicato da Star Comics in formato standard con sovracopertina al prezzo di 6.90€. Star Comics ha portato Junji Ito all’edizione del 2018 di Lucca comics, ha inoltre pubblicato diverse sue opere per la Umami Collection in grande formato come “Uzumaki”, “Gyo”, “Fragments of horror”, “Remina”, “Black Paradox” e altre in formato standard con sovracopertina come “Lo squalificato” e “Dissolving Classroom”.