Presentato in anteprima ad Alice nella Città, sezione parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata al cinema per i più giovani, che quest’anno compie vent’anni, Marcel The Shell With Shoes On, diretto dal giovanissimo Dean Fleischer-Camp è una toccante favola commovente che incarna in pieno il senso della sezione cinematografica per ragazzi. Storia pensata per un pubblico di giovanissimi ma perfettamente adatta per qualsiasi età, il finto docufilm sulle giornate della conchiglietta all’interno dell’immensa casa che lo ospita farò di certo breccia nei cuori dei sui spettatori. Il film è prodotto da A24 e distribuito da Universal Pictures ma attualmente non ha una data di rilascio italiana.
Marcel è una piccola conchiglia con le scarpe che vive insieme alla nonna all’interno di una grandissima casa che viene affittata su AirBnB. Quando la sua famiglia viene accidentalmente portata via da alcuni ospiti che avevano prenotato la casa, il piccolo Marcel resta solo con l’anziana nonnina. Sarà l’arrivo di Dean nella casa che permetterà a Marcel in un modo del tutto inaspettato di far sentire al mondo la sua piccola voce e la sua grande storia.
Marcel nasce nel 2010 come brevissimo cortometraggio autoprodotto disponibile su YouTube. Il primo brevissimo film fu talmente un enorme successo a causa del passaparola virale, che seguirono nel 2011 e nel 2014 altri due brevi cortometraggi sulla conchiglietta. Nel 2021 una delle case di produzioni americane più attente al cinema indipendente, la A24 decide di produrre un lungometraggio su Marcel, mettendo ovviamente dietro la macchina da presa il giovane regista che aveva dato vita alla conchiglia animata con le scarpette da ginnastica. Nasce così Marcel The Shell With Shoes On, film che approfondisce la vita del personaggio, allarga il suo microcosmo e fa innamorare ancora di più i suoi spettatori, presentato per la prima volta al Telluride Film Festival 2021.
Con una dolcezza e una semplicità spiazzante, Marcel si fa portavoce di alcune tematiche importanti come l’appartenenza ad un gruppo, la famiglia, la morte, ma anche il mondo contemporaneo fatto di visualizzazioni, YouTube, TikTok, Real, raccontando la vita di tutti i giorni, tra alti e bassi, nuove scoperte e nuove lezioni, in un modo talmente naturale e diretto che ha dell’incredibile. Quasi come un Piccolo Principe moderno, Marcel (che ha la voce della giovane Jenny Slate) scopre durante le sue giornate e grazie al suo rapporto con la nonna (doppiata in originale dalla meravigliosa Isabella Rossellini) e il regista Dean, il vero significato della vita, esattamente come farebbe qualsiasi bambino che si affaccia alle prime esperienze, ai primi dolori. Con sguardo critico Marcel commenta la vita degli umani e si accorge delle contraddizioni che essi vivono cercando di imparare il meglio che questi hanno da offrire.
Mai retorico o moralista Marcel, fa della sua semplicità e della sua dolcezza i punti di forza che uniti ad una realizzazione grafica in stop-motion e live-action eccezionale elevano la pellicola ad un’opera prima memorabile. Pensato come una lunga intervista, il film (finto documentario) potrebbe in parte ricordare la struttura della famosa sitcom “Modern Family” in cui i protagonisti rivolgendosi direttamente alla camera raccontano le loro vite, e in questo caso, rispondono alle domande di Dean. Con lo scorrere del tempo la trama si infittisce e porta a galla situazioni sempre più importanti fino al commovente finale.
Marcel The Shell With Shoes On è la boccata d’aria fresca che il cinema stava aspettando. Profonda, commovente ed emozionante, la storia della piccola conchiglietta Marcel saprà farsi breccia nei cuori dei suoi spettatori, grandi e piccini grazie alla sua inesauribile dolcezza e al suo profondo ottimismo nell’approcciarsi alle situazioni della vita, anche a quelle più difficili.
Di seguito il trailer ufficiale di Marcel The Shell With Shoes On: