Come sappiamo, Tom Cruise è stato recentemente elogiato per la sua sfuriata sul set di Mission: Impossible 7 causata dal mancato rispetto dei protocolli di sicurezza anti-covid da parte di due membri della troupe .
L’episodio, che ha avuto grande risonanza in tutto il mondo, è stato tuttavia aspramente criticato da Leah Remini. L’attrice è infatti un ex membro del movimento religioso di Scientology e sostiene che la scenata di Cruise, attualmente membro attivo del culto, non sia stata nient’altro che una trovata pubblicitaria.
In una lettera inviata a The Underground Bunker, la Remini ricorda ai lettori le credenze perpetuate dal culto, e di come vi aderisca anche famoso attore e produttore. Nella lettera aperta l’attrice scrive che “Tutti gli affiliati credono che se non sono collegati a ciò che etichettano come ‘persone soppressive’ non si ammaleranno”. Nella lettera inoltre ricorda anche quanto dichiarato dal fondatore del movimento, L. Ron Hubbard, ovvero: “Tutte le malattie in misura maggiore o minore derivano da una situazione PTS.’ dove la sigla PTS sta per ‘Potenziale Fonte di Problemi’.”
La lettera torna poi su Cruise, affermando:
“Tom non si preoccupa delle famiglie della sua troupe; tutto questo è per la pubblicità. Tom non crede nei valori della famiglia. Sanno che è una trovata pubblicitaria, sanno cos’è davvero Tom e in cosa crede davvero. Tom crede nella distruzione della famiglia se un membro decide di lasciare Scientology. Tom appartiene a una setta che proibisce alle vittime di pedofili di poter sporgere denuncia alla polizia, Tom appartiene a una setta che proibisce alle vittime di stupro di denunciare i crimini e gli abusi subiti.”
Leah Remini ha poi fornito una serie di ragioni per le quali alcuni, come da lei affermato, credano che la sfuriata di Cruise sul set di Mission: Impossible 7 fosse in realtà una trovata pubblicitaria:
“Nessuno ha bisogno di essere ‘indirizzato’ da Tom sui codici di sicurezza. Ci sono produttori che avrebbero potuto e dovuto gestire la situazione privatamente e professionalmente. Quello che più probabilmente è successo, è che due membri dell’equipaggio che erano nella stessa zona stavano parlando tra loro e Tom ha visto questa come un’opportunità per apparire come l’epitome della forza”
Le riprese di Missione: Impossible 7 sono attualmente in corso. La produzione è stata precedentemente interrotta più volte a causa della pandemia, dopo che un totale di 12 persone coinvolte nelle riprese sono risultate positive al COVID-19.
Fonte: CBR