Netflix – L’annuncio di Disney+ fa scendere il valore delle azioni

0
Disney+

Giovedì 11 Aprile 2019, la Walt Disney Company ha probabilmente cambiato il panorama dello streaming, con la presentazione della propria piattaforma d’intrattenimento, Disney+. Il nuovo servizio conterrà l’intero catalogo Disney, tra cui Marvel, Pixar e Star Wars, notizia che è balzata su tutti i magazine del mondo, creando un vero e proprio passa parola tra i fan. La cosa che ha colpito più di tutte è che, come già annunciato, la piattaforma verrà lanciata a Novembre 2019, ad un prezzo di soli 6.99$ al mese o di 69$ l’anno. Questo prezzo è senz’altro interessante, considerando che si tratta di circa la metà esatta del costo mensile di Netflix. Come si può immaginare questo annuncio ha già creato eco tra i fruitori del servizio di streaming storico, tanto che le azioni della piattaforma sono già iniziate a scendere.

Secondo CNBC, le azioni di Netflix sono calate del 2% già da venerdì 12 Aprile mattina, dopo che la piattaforma Disney+ è stata presentata. Potrebbe non sembrare effettivamente una grande perdita, ma se quel 2% si trasforma in denaro ci si accorgerebbe che sono stati persi all’incirca 3,2 miliardi di dollari. Il sevizio streaming di Disney verrà lanciato tra circa sei mesi e già sta causando dei seri danni a Netflix.

Ovviamente queste non sono notizie drammatiche per Netflix, perché se pur è stato avvertito questo calo, la piattaforma continua ad aumentare del 19% su base annua. Alcuni analisti ritengono infatti che il problema più grande per Netflix potrebbe presentarsi quando Disney+ verrà lanciato, per poi riprendersi immediatamente. Il sevizio di streaming Disney infatti vede la maggior parte di contenuti a carattere familiare, Netflix al contrario ha una maggiore scelta. Gli analisti del SunTrust affermano: “In quanto tale, non consideriamo Diseny+ una valida alternativa a Netflix”.

Netflix dovrà comunque iniziare ad adottare alcune modifiche se vuole mantenere il passo con ciò che la Disney sta per lanciare. Disney+ ha però dalla sua parte un enorme vantaggio: inserendo nel suo catalogo solo prodotti di propria produzione non deve pagare alcun costo di licenza ad altre compagnie come fa Netflix, che presenta nel suo catalogo sia prodotti originali che di altri produttori. Sarebbe questo uno dei motivi per un prezzo di abbonamento relativamente basso.

Da qui a novembre, ovviamente, dobbiamo aspettarci un’evoluzione della situazione, con tutte le piattaforme streaming che dovranno adattarsi all’arrivo di Disney+.

Fonte:Comicbook