Nel 25esimo anniversario della nascita di Harley Quinn, Bruce Timm, uno dei due creatori del personaggio fa il suo grande ritorno al personaggio e al DC Animated Universe con un film direct to video che mostra un classico team up tra Batman, Nightwing e appunto la nostra psicopatica preferita.
Batman and Harley Quinn è un film di puro intrattenimento, senza pretese e che riporta lo spettatore ai tempi del fu DC Animated Universe, aggiungendo al mix già collaudato da anni, elementi come Swamp Thing e l’ARGUS.
Il film è diretto da Sam Liu, ormai regista di punta della sezione animata della DC Entertainment che come suo solito riesce a imbastire una pellicola frenetica senza momenti morti e azione ben coreografata; La regia di Liu non è ovviamente paragonabile a quella di maestri dell’animazione, ma è funzionale a quello che la pellicola vuole raccontare, ossia un classico Team Up, improbabile, tra il Cavaliere Oscuro e la nostra ex Dottoressa Harleen Quinzel. Ovviamente il tutto risulterebbe abbastanza stantio se non fosse che alla sceneggiatura figura anche Bruce Timm, che insieme a James Krieg riesce ad imbastire una trama semplice ma che dà luogo a scene comiche degne di essere quanto meno viste dai fan.
Batman e Nightwing si ritrovano ad indagare sulla scomparsa di un dottore dei laboratori STAR, che stava cercando di imitare la formula rinfolliante di Alec Holland aka Swanp Thing; I due dovranno però fare i conti con Poison Ivy e Jason Woodrue, più che mai decisi a trasformare la popolazione intera in piante e anche con Harley, insolita alleata, che forma coi due giustizieri un improbabile terzetto.
La trama è molto vecchio stile, sembra di trovarsi di fronte ad un classico episodi di The Brave and The Bold, e se vogliamo il film prende un pò di quella vervè anni 60/70 che ha caratterizzato prima la serie a fumetti omonima e poi la serie animata di Cartoon Network.
Il film dunque non si prende sul serio, mette tutta l’attenzione su Harley e sul suo maldestro tentativo di rendersi utile, lei alla fine dei conti non vuole essere un’eroina, non vuole mostrare al mondo che è capace in qualcosa, vuole solo per una volta rendersi utile e se magari nel frattempo riesce anche a divertirsi e far divertire lo spettatore è un plus non da poco.
Consiglio questo mediometraggio animato, alla fine dura poco meno di 1 ora e 20 minuti a tutti i fan del DCAU, tutti quelli che vogliono tornare un pò a quelle atmosfere e quelli che vogliono passare una serata tranquilla in compagnia di un prodotto di animazione sbroccato, non come un Rick & Morty e nemmeno come un Teen Titans Go, per citare due produzioni, folli, ma che allo stesso tempo prendono un target differente.
Non è completamente un fallimento come molti lo descrivono, anzi il film scorre bene e seppur possa non rispettare le aspettative è anche vero che qui manca uno dei creatori e artefice di molte delle scelte geniali dietro alla TAS ossia Paul Dini.
Quindi quando vi approcciate alla visione sappiate di star per assistere ad un’ora e 10 minuti di azione, battute(alcune più o meno riuscite) e Harley Quinn e sono abbastanza sicuro che se siete fan tanto quanto me della TAS e del DCAU troverete divertente o quanto meno nostalgico questo ritorno anche se breve a quei luoghi e a quei design.