[Recensione] Colt Express: divertimento nel vecchio West

0

Eccoci arrivati al nostro secondo appuntamento con i giochi da tavolo.
Oggi prenderemo in esame un prodotto che ha vinto il premio “Spiel des Jahres 2015”: Colt Express.


Titolo: Colt Express
Autori: Christophe Raimbault
Editore: Asterion Ludonaute
Genere: Avventura/strategia
Numero Giocatori: 2-6
Durata: 20 – 40 minuti
Illustratori: Jordi Valbuena

[amazon asin=http://amzn.to/2llJe0f&template=add to cart]

CONTENUTO DELLA SCATOLA

Il divertimento di Colt Express inizia sin dall’apertura della scatola, assemblando tutto il contenuto per realizzare alla fine un meraviglioso treno in 3D con tutto il corredo per un perfetto panorama stile western. La scatola purtroppo manca di un tabellone ufficiale (a meno che partecipate a fiere dove è possibile trovarlo negli stand di Colt Express) ma anche qui con un po’ di fantasia ci si può adoperare nel realizzare binari di tutti i tipi stampati in vari tipologie di materiale, quindi alla fine non la vedo come grave mancanza. Dopo la fase di montaggio possiamo contare un manuale di istruzioni spillato, ben illustrato e di facile spiegazione, 132 carte di ottima fattezza, 6 schede personaggio, 26 segnalini, 1 locomotiva, 6 vagoni, 10 elementi decorativi e 7 pedine in legno che rappresentano i personaggi.

IL GIOCO

Colt-Express come dicevamo è un gioco d’avventura e strategia non particolarmente difficile da capire e tantomeno complesso quindi adatto a tutte le età. La partita si svolge in cinque round, ognuno con una propria carta round, che indica il numero di turni di cui sarà composto e come andranno giocati. I giocatori hanno a disposizione un set di carte azione, che formano il mazzo di pesca, ed ogni turno possono scegliere le azioni disponibili tra le 6 carte che hanno in mano. Il gioco principalmente si svolge in due grandi fasi: Pianificazione e Furto. Nella prima fase di Pianificazione le carte azione vengono giocate, coperte o scoperte a seconda di come indicato dalla carta turno, formando un unico mazzo di gioco senza essere svolte. Quando tutti hanno finito di scegliere la propria mossa, il mazzo così composto si gira e inizia la Fase Furto, in cui le azioni pianificate vengono adesso svolte in sequenza ed ovviamente arriva la parte divertente del gioco. I quaranta minuti di tempo indicati sulla scatola sono alquanto precisi e attendibili e difficilmente si sfora, raggiungendo l’ora di gioco: in un gioco come Colt Express, il rischio di paralisi da analisi è pressoché nullo e altrettanto possiamo dire dei tempi morti, perché la successione dei turni non prevede altro che pescare e/o calare qualche carta. Per entrare nelle dinamiche della storia l’ambientazione è ovviamente il vecchio far-west, i giocatori personificano i banditi nel loro attacco al treno, lo sceriffo farà di tutto per salvare la valigetta con 1000 $ e vince chiaramente chi accaparra più sacchetti di monete e preziose gemme sparse lungo i vagoni. Il gioco è divertente e mai banale, vuoi l’imprevedibilità dato anche dai vari poteri conferiti ai personaggi e anche per la casualità nelle scelte “al buio” che stravolgono i piani fatti. Con la prima edizione un interessante up-grade dato dal modellino della DeLorean di Ritorno al Futuro parte III che conferisce al gioco una vena in più d’imprevedibilità e dalle due espansioni (Cavalli e Diligenza e Sceriffo e Prigionieri) realizzate in due anni la riprova che Colt Express piace ed è sempre un titolo di grande attualità.

IN CONCLUSIONE

Gioco divertente e veloce, di quelli da chiedere la rivincita subito dopo la primissima partita. Leggero ma molto spassoso, il tabellone con il treno in 3D rende il gioco molto interattivo. Si consiglia di giocarci minimo in tre persone, anche se c’è scritto che è giocabile da due, ovviamente con un gruppo dedito anche a giochi più semplici e meno impegnativi soprattutto dal punto di vista mentale. In questo gioco non bisogna ragionarci troppo alla ricerca di strategie perché per quanto possiamo cercare di programmare i nostri movimenti, alcuni automatismi dati da certe azioni possono vanificare i nostri piani. Vi assicuro che se preso con le giuste molle anche i fan di game più complessi troveranno il modo di divertirsi con questo titolo, soprattutto con le variabili DeLorean e le nuovissime espansioni. Si possono vincere partite anche all’ultima mano quindi l’imprevedibilità, a volte anche troppa, la fa da padrone per Colt Express.