Rilasciato il trailer di Black Mirror: Bandersnatch, in uscita Domani su Netflix

0
Black Mirror: Bandersnatch

Dopo i molti rumor che vi abbiamo riportato negli scorsi giorni, Netflix ha annunciato ufficialmente con un trailer l’uscita di Black Mirror: Bandersnatch, primo film dedicato alla celebre serie creata dalla mente di Charlie Brooker. La data di uscita è confermata, infatti il film approderà nella piattaforma di streaming domani, Venerdì 28 Dicembre.

Inoltre, anche la trama “trapelata” qualche giorno fa si è rivelata veritiera, 
il film sarà ambientato negli anni ’80 e racconterà la storia di un videogioco capace di annullare i confini tra realtà e mondo virtuale, Bandersnatch. Non è la prima volta che questo videogioco viene citato nella serie, infatti ne avevamo già traccia nell’episodio della terza stagione “Playtest“. Ma non finisce qui, infatti Bandersnatch è un videogioco realmente esistito, sviluppato da Imagine Software nel 1984 ma mai rilasciato per il pubblico.

Nel 1984 un giovane programmatore incomincia a mettere in dubbio la realtà mentre trasforma in videogioco un caotico romanzo fantasy e presto si trova ad affrontare una sfida spiazzante. Bentornati negli anni ’80!

Ancora nulla di confermato per quanto riguarda l’interattività del film. Nel trailer possiamo notare la continua ripetizione della parola “cambia”, il che potrebbe essere un indizio, ma ancora non vi è nulla di ufficiale. Per quanto Netflix riporti una durata di 90 minuti per il film, diverse fonti riportano che il girato caricato sulla piattaforma ammonti a 312 minuti, circa cinque ore, il che porta a pensare che questo Bandersnatch sia davvero il famoso episodio interattivo di cui si parlava negli scorsi mesi. Staremo a vedere, domani sapremo la verità!

Di seguito potete visionare il trailer del film:

Il film, diretto David Slade, già regista dell’episodio 5 della quarta stagione “Metalhead”, vede nel suo cast Fionn Whitehead (Dunkirk), Will Poulter (Revenant), Craig Parkinson (Control), Alice Lowe (Hot Fuzz) e Asim Chaudhry (People Just Do Nothing).

Lascia un commento