HBO Max ha annunciato questa settimana che avrebbe prodotto una serie TV dal romanzo distopico cyberpunk di Neal Stephenson: Snow Crash.
La storia presenta Hiro, un hacker e un ragazzo che consegna pizze alla mafia. Hiro prende molto sul serio il ruolo del samurai di strada cyberpunk. Nel cyberspazio, è un supereroe divino. Fa amicizia con Y.T., uno skateboarder e spia di strada. Si uniscono per indagare su “Snow Crash“, un virus informatico che è anche una droga capace di friggere il cervello degli hacker esposti ad esso. Inseguono una cospirazione che coinvolge l’ex ragazza di Hiro, la CIA, la Biblioteca del Congresso e i manufatti sumeri. S’, questo è il modo più semplice di riassumere la trama.
Molte aziende, produttori e sceneggiatori hanno cercato di adattare il libro in un film o in uno spettacolo televisivo dalla sua pubblicazione nel 1992. Quest’ultimo tentativo sarà prodotto da Paramount TV per HBO Max. Frank Marshall sarà il produttore. Michael Bacall scriverà il pilota e fungerà da co-showrunner con Angela Robinson. La serie sarà diretta da Joe Cornish. Joe Cornish è noto per essere la metà della coppia comica britannica Adam & Joe degli anni ’90. Gli americani lo conoscono per il suo debutto alla regia di Attack the Block, che ha introdotto John Boyega prima di essere scelto come Finn nell’attuale trilogia di Star Wars.
Snow Crash è il secondo romanzo di Stephenson. È anche quello che lo ha reso uno dei maggiori autori di fantascienza.Il romanzo è caratterizzato al suo interno dalla: storia, la linguistica, l’antropologia, l’archeologia, la religione, l’informatica, la politica, la crittografia, la memetica e la filosofia. Il libro è una risposta allegorica ai romanzi di fantascienza che getta quante più idee possibili nel calderone. Questo lo rende una lettura divertente ma notoriamente difficile per l’adattamento al cinema o alla televisione.
Fonte: BleedingCool