Da un canale YouTube chiamato Vincent Vendetta, che ha recentemente preso in carico la responsabilità di spiegare ai nerd di tutto il mondo le teorie più concrete che mano a mano spuntano nei vari subreddit dedicati su Star Wars e sulle speculazioni della nuova Sequel Trilogy, spunta un nuovo video che riassume l’ultima trovata del popolo del webbe, secondo cui il Maestro Jedi Mace Windu, interpretato da Samuel “mothafucka” L. “mothafucka” Jackson, sia il nuovo Maestro Sith Snoke, il misterioso Supremo Leader del Primo Ordine.
Il video si divide in capitoli, li riassumo brevemente:
- Samuel L. Jackson Conspiracy: Secondo le parole di Jackson riportate in varie interviste e Q&A da lui e da altri personaggi della saga, è evidente il suo forte interesse nel voler tornare a far parte della Star Wars family con un ritorno sul grande schermo.
- Mace Windu’s Still Alive: Si analizza il combattimento di Windu con Sidious per capire se effettivamente Windu sia morto o meno.
- Disfigurement: i fulmini di Sidious avrebbero distrutto i tessuti di Windu, rendendolo ciò che Snoke è ora. La frase del Supremo Leader “I watched the Galactic Empire rise and fall” implica che il personaggio abbia origine al massimo nella Prequel Trilogy, se non prima.
- The Dark Side And The Light: Mace Windu è il padre del Vaapad, il settimo stile di combattimento Jedi che consente all’utilizzatore di essere più efficace in quanto lascia scorrere nel suo spirito la furia del combattimento, solo Windu è stato in grado di non soccombere alla tentazione del Lato Oscuro che da esso derivava. Non solo, Kylo-Ren è, fino al patricidio almeno, l’esempio perfetto della convivenza tra i due Lati della Forza. Questa speculazione, sebbene all’interno di un ragionamento più ampio, sembra la tesi più solida. Sembra.
- Mace WIndu’s Revenge: Il Maestro Windu è convinto di essere lui il Prescelto, colui che porterà equilibrio nella Forza, e il suo astio verso Anakin, verso la discendenza Skywalker e il Vaapad, il punto di mezzo tra Lato Chiaro e Lato Oscuro, avvalorerebbero questa tesi.
- Signature Move: Un movimento tipico solo del combattimento di Windu sembra essere replicato più volte da Kylo-Ren.
- Finn Awakens: Secondo Vincent Vendetta il Risveglio della Forza è derivato dalle azioni non di Rey, ma di Finn, che ribellandosi al Primo Ordine, si schiera sul Lato Chiaro della Forza essendo lui stesso affine alla Forza.
- Finn Windu: Finn, in quanto figlio di Windu/Snoke sarebbe non solo affine alla forza ma propenso al Lato Chiaro, e sarebbe stato inserito a forza nel programma di addestramento del Primo Ordine come Trooper per fare in modo che rimanga sotto l’influenza del Lato Oscuro e che venga sorvegliato dal suo pupillo, Ben Solo, che, seppur ignaro, sente che c’è qualcosa di “sbagliato” in quel soldato semplice.
Ho letto e riletto, visto e rivisto questa teoria, che dal video risulta davvero convincente e a tratti schiacciante, specie la parte in cui viene tirato in ballo il Vaapad, un elemento che nei film non è mai stato citato ma che comunque è rimasto a far parte del Canone dopo la rivoluzione dettata dall’acquisizione Disney visto che è un fatto noto all’interno di The Clone Wars, il cartone animato in CGI precedente alla serie Rebels. Canone a cui sono sicuro in questa nuova trilogia vorranno attingere pesantemente, per accontentare i fan più hardcore e per dare giustizia e senso a tutti quei prodotti che non sono film.
Ma ci sono elementi qua e là che non stiamo decisamente prendendo in considerazione, sia dal punto di vista del lore, sia dal punto di vista cinematografico. Partirò analizzando i vari capitoli, cercando di smontare lo smontabile ed arrivando ad un punto conclusivo che può accontentare tutti e affinare la teoria.
Samuel L. Jackson Conspiracy
Al di là di battute ironiche di Jackson, Boyega e Lucas, per quanto ne sappiamo noi le loro parole sono rimaste parole.
“Ehi, un giorno dobbiamo andare a prendere un caffè eh!”
“Ehi, sì dai manteniamoci aggiornati per quella partita di calcetto!”
“Oh sì dai sei vivo, poi di Windu ne riparliamo appena ho un po di tempo!”.
Battute a parte, non sappiamo se l’argomento sia stato ripreso nella nuova trilogia o meno, ma al momento semplicemente non abbiamo quella che possiamo definire una speculazione concreta. Spesso gli attori di un film cercano di parlare al pubblico lasciando qualche hint e qualche strizzata d’occhio che lascia intendere eventuali dettagli, mentre Boyega è decisamente diretto nel video, visto anche il suo attaccamento alla saga non avrebbe mai rivelato uno spoiler così pesante così a cuor leggero. Fortunatamente questa rimane più una curiosità che una tesi vera e propria.
Mace Windu’s Still Alive & Disfigurement
Non c’è dubbio che queste siano le parti più oggettive della teoria, probabilmente mai nessuno ha pensato che Windu fosse effettivamente morto nello scontro con Sidious. E c’è da prendere atto che i fulmini Sith, le recisioni degli arti e le cadute da grandi altezze non sono mai state un problema per un Jedi, specie per un componente del Consiglio, un Saggio di grandissima potenza. E mi trova d’accordo, questo, a conti fatti, non è una prova della morte del Maestro.
C’è però da fare una puntualizzazione: il mercato video è decisamente cambiato dal 2007, ora nulla si dà per scontato tranne l’evidenza, un personaggio viene considerato defunto solo se è esplicito il cadavere e la sepoltura, mentre prima quello stesso personaggio era a quel punto fuori dai giochi, morto o meno, perchè gli autori hanno deciso di disfarsene. Ai fan la sospensione dell’incredulità, a conti fatti, non piace più, e li autori spesso se ne approfittano. Uno degli esempi recenti che mi saltano alla mente di ciò è stato il revival del Mastino in Game Of Thrones. La vox populi nel 2016, purtroppo, diventa vox Dei anche nel cinema. Anche Darth Maul stesso è stato “vittima” di questa moda nonostante sia stato letteralmente tagliato a metà, ma è uno dei Sith più belli e gli si perdona, dai.
E’ anche coerente con la sua affermazione, è un protagonista della Guerra dei Cloni, ha visto l’Impero ascendere e crollare. Ma anche qui, in questa frase rientra una pletora di personaggi infinita, per il momento anche Ahsoka Tano rientra in questa frase, e decisamente Snoke non è Ahsoka. Altro dettaglio, il fatto che Snoke abbia entrambe le mani non è una prova, abbiamo continue testimonianze in SW di mani perfettamente ricostruite, ma a questo punto perchè ricostruirla con tanto di invecchiamento? Non ha un occhio e presenta diverse cicatrici, non penso che si curi dell’aspetto estetico. Andy Serkis, l’attore dietro la CGI, ha confermato tempo fa di essere un personaggio ferito e in fase di cura, non sono sicuro che siano necessari 50 anni (Revenge of The Sith 19 BBY – The Force Awakens 66 ABY) per recuperare da quel tipo di ferite. Insomma, sul lato estetico tutta questa storia perde davvero molta credibilità.
The Dark Side And The Light & Mace Windu’s Revenge
Arriviamo al tasto dolente. Il pensiero secondo cui Windu sia convinto di essere il Prescelto della Profezia è plausibile, ma da qui partono delle speculazioni totalmente inesatte. L’origine della spada è nota, Jackson voleva semplicemente un colore che fosse originale, optando per il viola, poi su questo sono stati costruiti sopra dei contenuti, a partire dal Vaapad stesso, e nulla toglie che alla fine abbiano fatto cedere anche lui al Dark Side. Ma non ne sono convinto. Anche se dovesse essere passato al Lato Oscuro, che senso ha abbracciare la causa Imperiale? L’impero è la presa di potere politico del Lato Oscuro, ma i Sith esistono anche e soprattutto al di fuori dell’Istituzione, è un credo, non un partito politico. E soprattutto, la Resistenza nasce proprio in contrapposizione della tirannia, perchè andare a complicarsi la vendetta mettendosi contro la Repubblica, specie per Windu, che ne è un fortissimo sostenitore?
Windu, nonostante Anakin ripetesse che Palpatine avrebbe dovuto subire un processo equo e non un’esecuzione, tenta di uccidere l’Imperatore. Questa non è affatto una prova della caduta di Mace, affatto. Qui si palesa l’inesattezza più grande di tutto il video, che spesso si ripercuote un po’ ovunque tra i fan che non hanno prestato attenzione a questo dettaglio, derivata dalla Profezia, la quale recita che il Prescelto è colui che porterà Equilibrio nella Forza. Ma l’Equilibrio della Forza non è la co-presenza di Jedi e Sith, il Sith è una distorsione della Forza, portata “artificialmente” a generare poteri più forti perchè alimentata da sentimenti. Il lato Chiaro non è alimentato da pensieri positivi e gioviali, ma da abnegazione e sacrificio, da assenza di sentimenti e pura disciplina. Per farla breve, l’Equilibrio della Forza è nell’assenza totale del lato Oscuro. Windu tenta di uccidere Palpatine perchè la Forza va epurata da queste malformazioni, è un’azione derivata da un senso di giustizia superiore a quello puramente politico o personale.
Più in generale, personalmente ho sempre inteso lo scontro tra Lato Chiaro e Lato Oscuro non come un conflitto tra il bene ed il male assoluti, non con l’avvento della Prequel Trilogy almeno. Gli Jedi spesso si trovano a dover fare scelte discutibili dal punto di vista etico ma sensate per quanto riguarda l’oggettività dei fatti. Per intenderci, nella versione classica del famoso dilemma del carrello ferroviario gli Jedi sceglierebbero di uccidere la singola persona (solo dopo aver tentato prima di fermare il treno) invece di ucciderne cinque, i Sith probabilmente opterebbero per ucciderne cinque, perchè, per tornare al dualismo del conflitto, non si tratta di bene o male, ma di Ordine contro Caos.
Analizzando poi il discorso della sua vendetta personale con la dinastia Skywalker, tiene già Kylo-Ren per le proverbiali palle dopo essere passato pare definitivamente al Lato Oscuro grazie all’uccisione di Han, quindi a conti fatti la sua vendetta su Leia è compiuta. Con Luke invece, Snoke vuole un confronto personale, vuole vederlo morto. Dopo aver ottenuto una parte della mappa, un componente del Consiglio Jedi come Windu, che ha avuto accesso per anni agli Archivi del Tempio e che comunque dovrebbe conoscere per filo e per segno la storia del suo Ordine, avrebbe dovuto sapere quasi per istinto che in quella zona della galassia era presente Ahch-To, il pianeta in cui Luke si è rifugiato e in cui è situato il Tempio jedi originario, è come se un cristiano cattolico non sapesse dov’è Roma. Invece no, ne è ignaro e non ci prova neanche, piuttosto dà priorità alla distruzione dei pianeti centrali della Repubblica. Meh.
Signature Move
Se non fosse che sono un forte sostenitore del rapporto tra Rey e Palpatine proprio a causa degli stili di combattimento bollerei automaticamente questa notizia come minchiata. Escludendo il fatto che prima che venisse girato Episodio VII la Lucasfilm e JJ Abrams promisero che i combattimenti sarebbero stati più simili a quelli dei cinematic di The Old Republic e al vecchio stile, quindi più simili a degli scontri medievali occidentali che non giapponesi o cinesi, a conti fatti, e anche abbastanza logicamente, eliminando gli stili di combattimento, Kylo-Ren ha una spada bastarda laser, con tanto di guardie, totalmente inadatta ad utilizzare i vecchi metodi. Qualcuno potrebbe pensarla al contrario, la forma della spada può essere una conseguenza dell’utilizzo del Vaapad, ma non sono sicuro, la tecnica di Kylo è molto medievale, si basa su pochi movimenti, non è una vera e propria arte marziale nel senso orientale del termine. But still, sarebbe ipocrita da parte mia non considerare un elemento oggettivamente riscontrabile come questo, quindi potrei considerarlo veritiero.
Finn Awakens & Finn Windu
Nel capitolo Finn Awakens (studiato ampiamente in un altro video sempre di Vincent Vendetta), si suggerisce l’idea che Finn sia in realtà l’artefice del Risveglio della Forza, anticipando Rey che di fatto inizia ad utilizzare i suoi poteri e ha la visione indotta dalla spada di Luke molto dopo l’affermazione di Snoke. Oltretutto, nel momento in cui Finn decide di non combattere per il Primo Ordine, Kylo-Ren lo fissa e parla di lui come se ci fosse qualcosa in più del semplice sospetto, come se effettivamente avesse sentito un disturbo nella Forza. Why not dice il buon Warcry, why not. Ma c’è un ma, un grosso MA.
Gli altri contenuti marchiati Star Wars (sebbene alcuni di questi non siano più canone), ed in generale il concetto che esistono Jedi più e meno capaci, ci dicono che esistono anche esseri coscienti della Forza, affini o in grado di percepirne le turbolenze pur non essendo Jedi veri e propri. La stessa Maz Kanata lo è, pur non essendo un Jedi e pur non conoscendo una mazza del combattimento marziale. Quindi sì, la forza è in grado di operare direttamente, come nel caso della visione di Rey, ma anche per vie misteriose, e nulla toglie che la presa di coscienza di Finn davanti alla violenza del Primo Ordine abbia dato un kickstart alla Forza, mettendo in moto un nuovo ciclo che ha portato alla fine del torpore dei poteri di Rey, è un buon espediente che dà profondità al concetto di Forza.
Da qui a dire che Finn sia effettivamente in grado di poter usare dei poteri ci passa un abisso, e penso che non ci sia spazio per due Jedi protagonisti, tre se consideriamo Luke (quattro se consideriamo Kylo, ma ne parleremo altrove). Ma soprattutto, affermare addirittura che sia il figlio di Windu, è un’assunzione, per me, molto azzardata. Dal punto di vista del lore come abbiamo già detto sappiamo che non abbiamo effettivamente idea della fine che abbia fatto Mace, ma assumendo per vero che non sia morto, sappiamo che se la prima regola dei Jedi è “Mai parlare dei Jedi”, la seconda è “niente legami sentimentali“, regola seguita assiduamente persino da Luke nonostante non abbia fatto parte di nessun Consiglio e i suoi due Maestri di riferimento, Obi-Wan e Yoda, siano morti lungo il suo addestramento. Consideriamo anche che le dinastie Jedi non sono assolutamente facenti parte del “costume” ed in generale del destino di un Jedi, la linea di sangue Skywalker è stato un evento decisamente speciale, basti pensare all’immacolata concezione di Anakin, ma la nascita di persone affini alla Forza e reclutate per l’addestramento, quello è un evento decisamente raro e casuale. E poi mi pare evidente che tutto ciò cozzi con la regola dei legami sentimentali, a meno che non sia passato al Lato Oscuro, ma della sua conversione improbabile ne abbiamo già parlato.
Dal punto di vista cinematografico è un altro tipo di questione, è chiaro che il topòs “io sono tuo padre” funziona solo nei momenti giusti, nella Trilogia Originale è stato usato solo alla fine di Episodio V, quando era già maturata l’affezione per il protagonista e il senso degli equilibri tra i personaggi. Nella nuova trilogia hanno inserito da subito una parentela, Kylo-Ren come figlio di Leia e Han, e quindi nipote di Luke, è un bel malloppo di ciccia da dover considerare quindi inserita il prima possibile. Perchè? Per introdurne un’altra, probabilmente. Ma diciamocelo, se la grande rivelazione dei prossimi film sarà “tu sei il figlio di Mace Windu a.k.a. Snoke”, mi aspetto un fortissimo urlo dalla sala:
E sti cazzi?
Insomma, conti fatti questa è una teoria non così concreta, che poggia le basi su altre due speculazioni anch’esse non compatte come vorrebbero essere, più con un personaggio come Windu che sì, è rimasto nel cuore di tanti fan, ma non è mai stato un personaggio chiave. Sarei molto più preso se introducessero uno scontro tra dinastie, di altro tipo, su un altro personaggio. La dinastia di Palpatine e della sua erede, Rey. E non vi rivelo nient’altro perchè vorrei parlarne in un altro speciale, ma ci sono già diversi video in rete.
Teardown concluso, questa teoria, per quanto ben architettata, non mi ha di certo titillato l’hype, c’è tanto su cui riflettere e discutere. Anche voi la considerate come me come non veritiera con un fondo di verità, pensate che sia la futura strada della Sequel Trilogy o la bollate come puttanata? Discuss!
